| inviato il 08 Aprile 2014 ore 7:58
Cercate di usare sempre un linguaggio pubblico adeguato ( non da bar ) e di non inserire interventi o.t. . E' leggittimo rispettare l'altrui pensiero ma non si è obbligati a condividerlo . Senza che io ripeta alcuni passaggi tecnici sottolineo che se si acquista da un Paese all'interno della U.E. nel documento di vendita è esposta l'iva in vigore in quel Paese (l'iva tra Paese e Paese non è la stessa) . Nel caso di paesi extra U.E., se l'iva non è pagata dall'acquirente sin da subito al fornitore , è comunque a suo carico e deve essere espletata la comunicazione e il pag.to presso gli uffici preposti e distribuiti nel territorio italiano assieme alle spese doganali ed eventuali dazi . Quindi per la legge non ci sono nè se e nè ma o "io non lo sapevo" ... . mappa aggiornata aliquote iva in Europa : www.fiscooggi.it/dal-mondo/articolo/iva-rete-mappa-completadelle-aliqu |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 8:41
“ Sono giá due volte che lo leggo...sta IVA al 23% dove l'avete vista? „ Paghiamo talmente tante tasse che ormai abbiamo perso il senso delle misure. Comunque, per curiosità, se compro un bene come privato in Irlanda, la VAT è del 23%. Giorgio B. |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 19:44
“ @Guidoz: perchè se ti interessano tanto le sorti della legalità non ti arruoli in qualche arma di polizia, o non vai direttamente dai politici corrotti, „ Quindi la legalità, il senso civico, e tutto quello che vi gira attorno sono solo cose da "addetti ai lavori", e paladini della giustizia... ? Sei sicuro che i politici siano più corrotti di te? “ oppure perchè non inizi col denunciare tutti quelli che in questo topic sono daccordo con il servirsi di questi siti? „ Se mi dai le tue generalità, è un'idea Scherzi a parte io se non mi danno lo scontrino in pizzeria o dal gelataio, glielo chiedo... “ sai, io penso che non farai niente di tutto ciò... „ io penso che con il senno di poi non sarebbe stato male fare l'insegnante di educazione civica.... ne servirebbe un esercito in italia. Scusate se ho insistito sull'OT.. ma infondo non è poi così OT. |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 21:26
Scusate.... Ci facciamo una birra.. Magari in Irlanda ??!!?? Suvvia... |
user25280 | inviato il 08 Aprile 2014 ore 22:12
ti ringrazio Bittern per la segnalazione, pagano bene per fare la Iena, tu manda il cv che cercano il nuovo tafazzi. |
user25280 | inviato il 08 Aprile 2014 ore 22:16
Guidoz in Italia serve un esercito di insegnanti di Educazione Civica, più un altro esercito di dispensatori di buon senso. Mi piacerebbe vedere se tutti questi inchiappettatori del mercato interno Italiano, poi quando gioca la nazionale di calcio tirano fuori la bandiera tricolore e diventano tutti nazionalisti sfegatati............. Questo tread é lo specchio della società italiana, lo zoppo che da dello storpio a chi cammina per la sua strada. |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 23:35
Sulla nostra bandiera nazionale ci dovrebbe esser scritto "tengo famiglia" (Leo Longanesi) |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 17:17
Aggiornamento ho contattato il sito tedesco di [negozio 7], il quale mi ha detto che non si sa per quale motivo loro spediscono solo in germania. Inoltre il prezzo che loro indicano è senza iva che va pagata a parte dall'aquirente (non si capisce come un sito europeo che spedisce dall'europa vende senza iva), questo me lo hanno esplicitamente detto loro via mail. Secondo poi, il sito tedesco vende prodotti internazionali (nel mio caso una 1d x) mentre il sito eu ancora non sono riuscito a capire cosa vende. Ora a voi le considerazioni |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 18:00
M4rk, ma hai provato a chiedere esplicitamente che vuoi una fotocamera con il menù interno in lingua italiana?guarda che a qualcuno di coloro che l'hanno presa sul .eu è arrivata in due giorni e proprio così.... |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 19:07
Il sito [negozio 7].de non spedisce in Italia, ma solo in Germania, così come il .fr. |
user24904 | inviato il 09 Aprile 2014 ore 19:17
Il buco è li a quanto pare.... Da quanto ne so io anche i pacchi di [negozio 8] che viaggiano con DHL passano dalla germania... e si scansano la dogana. |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 20:28
“ Da quanto ne so io anche i pacchi di [negozio 8] che viaggiano con DHL passano dalla germania. „ a me sembrava di ricordare dall'Olanda...comunque il succo non cambia |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 20:45
Francesco ho chiesto al sito eu e loro non garantiscono che ci sia la lingua italiana. ma non è un problema, almeno per me. Il punto è capire perchè c'è questa differenza tra i vari siti, il tedesco affianco al prezzo ti dice esplicitamente che il prezzo è da intensersi senza iva e che bisogna pagarla a parte mentre invece l'eu non dice niente a riguardo. |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 20:57
forse perché un sito "targato" DE se solo pensa di giocare su equivoci viene immediatamente "blindato" ? |
| inviato il 09 Aprile 2014 ore 21:00
Mi sembra chiaro che loro, non sapendo da chi provenga la domanda, possono solo accennare a qualcosa che sappia di legalità, anche se in linea generale contrasta con le indicazioni dei siti. Ovviamente, anche se hanno avviato un commercio che fa soldi nel modo che stiamo dicendo da varie pagine cercano di evitare grane. Al potenziale acquirente però forniscono informazioni quanto meno incomplete, per usare un eufemismo, giusto per salvare l'apparenza. Però, se come è stato detto questi dichiarano oggetti in transito non coerenti col contenuto, il trucco sta tutto li. Ma non è una novità, anche dieci anni fa e più dagli USA mandavano pacchetti con la dicitura "Gift" o dichiarando materiale usato per fare un piacere al cliente. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |