RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 15a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 15a





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 8:06

.....basta andare a ritroso nel 3ad......Cool

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 8:09

@Antonio_1982 stamattina ho scritto ad Amazon e mi hanno risposto che ancora non riescono a dare una data...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 8:28

e non solo... mi hanno appena chiamato dall'Irlanda :). non sanno con precisione quando ce l'avranno disponibile e mi hanno chiesto di usare il loro servizio di alert...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:09

Brutta notizia, speriamo che per la prossima settimana ci siano notizie più incoraggianti

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:14

Spinto dagli interventi di Roberto ho provato ora il Tamre col Sigma 1.4x EX DG:
a 600mm mi offre un diaframma f/6.3 a TA e l'AF si muove, anche se ha difficoltà a mettere a fuoco causa pessima luce da cielo uggioso.


Ok che il diaframma rilevato è 6.3 con il moltiplicatore, ma hai provato a vedere se l'esposizione e quindi i tempi di scatto cambiano ??? Perchè se fosse così, vuol dire che comunque l'aggiunta del moltiplicatore toglie quel mezzo stop di luminosità....comunque la cosa è molto interessante, se potete fate altri test!!

Simone!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:20

A me Amazon ha inviato mail con la conferma dell'ordine, specificando che non è ancora possibile conoscere la data di consegna.

Non ho fretta



avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:55

Qualcuno che lo ha acquistato e testato potrebbe dare un suo giudizio??? Sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto di questo super tam...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:34

Bric, guarda le pagine indietro, non puoi neanche pretendere di entrare e chiedere il riassunto delle puntate precedenti.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 11:00

sapete come si comporta con la 50D? Per ora non ho letto prove a riguardo ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 11:38

Spulciando Amazon... Danno disponibile la versione Sony a 1475

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 12:26

Bric... il suntino in sostanza è: di meglio a 1000 e spicci non trovi. Il 100-400 gli tiene testa ma è più corto... tutti gli altri gli stan dietro.

Se uno zoom lungo è quelo che ti serve, di mglio non trovi senza salire a 10.000 euro per il 200-400 x2...

avatarmoderator
inviato il 24 Marzo 2014 ore 12:48

Ottima sintesi Guidoz MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 13:16

Dai c é anche il sigma 120/300 sport f2,8 che duplicato dovrebbe restare davanti al tamarrone.siamo comunque a prezzi di circa 3000 euro.il tamarrone suo 1000 é un oggetto di tutto rispetto

avatarmoderator
inviato il 24 Marzo 2014 ore 13:40

Il sigma 120-300mm os sport è stato scartato dai confronti iniziali proprio per il suo costo ben superiore ai super-zoom analizzati fino ad oggi.
Prima o poi comunque ci sarà qualcuno che farà un test sul campo tra il big-tamron e il sigma-sport ;-)
Nel frattempo accontentiamoci di questi mtf

a 150mm e f.5,6:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

a 300mm e f.6,3 vs 5,6:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

a 400-420mm e f.6,3 vs 5,6:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

a 800mm e f.8:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 14:22

A 600mm sembra più nitido il Tamron... Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me