JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e non solo... mi hanno appena chiamato dall'Irlanda :). non sanno con precisione quando ce l'avranno disponibile e mi hanno chiesto di usare il loro servizio di alert...
“ Spinto dagli interventi di Roberto ho provato ora il Tamre col Sigma 1.4x EX DG: a 600mm mi offre un diaframma f/6.3 a TA e l'AF si muove, anche se ha difficoltà a mettere a fuoco causa pessima luce da cielo uggioso. „
Ok che il diaframma rilevato è 6.3 con il moltiplicatore, ma hai provato a vedere se l'esposizione e quindi i tempi di scatto cambiano ??? Perchè se fosse così, vuol dire che comunque l'aggiunta del moltiplicatore toglie quel mezzo stop di luminosità....comunque la cosa è molto interessante, se potete fate altri test!!
Dai c é anche il sigma 120/300 sport f2,8 che duplicato dovrebbe restare davanti al tamarrone.siamo comunque a prezzi di circa 3000 euro.il tamarrone suo 1000 é un oggetto di tutto rispetto
Il sigma 120-300mm os sport è stato scartato dai confronti iniziali proprio per il suo costo ben superiore ai super-zoom analizzati fino ad oggi. Prima o poi comunque ci sarà qualcuno che farà un test sul campo tra il big-tamron e il sigma-sport Nel frattempo accontentiamoci di questi mtf
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!