RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6D - why not?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6D - why not?





user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:19

Alex
Spesso gli interventi dei possessori della 6D sembrano la favola della volpe e l'uva.


Conosco gente con la 5d3 e il 24 105 e altri con la 6d e 24/35/50/85/135 L. In questi casi faccio fatica a capire dove sta la volpe e dove sta l'uva.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:26

Cmq raga ... c'è qualche possessore di 6D che ha mai attivato per necessità il GPS?
Io credo di aver proprio saltato a piè pari quella parte del manuale.. :-P

Quindi la domanda è .. maaaaaaaaaaa serviva proprio? MrGreen

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:28

si e si

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:57

Bhè .. sicuramente due risposte "risolutive" MrGreen

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:23

si MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:25

Ho la 6d, mai usato il gps.. Per chi lo usa, quanto riduce la durata delle batterie?

user20032
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:36

Penso che nessuno sano di mente abbia mai detto il contrario, cioè che la 6d è migliore della 5dlll, è logico che se fossero costate uguale (è tanto per dire) o quei mille e passa euro non facessero la differenza in tasca, nessuno avrebbe preso la 6d, però purtroppo 1000 euro non sono pochi e a tutti quelli che hanno preso la 6d o facevano la differenza, o hanno preferito usare 1000 euro per un ottica perché magari le cose in più che ha la 5dlll non gli interessavano veramente... è da sempre che lo dico ma certi "zucconi" del forum non ce la fanno proprio a capirlo, poi avere una 6d non è proprio un accontentarsi, è comunque una signora macchina da 1500 euro, ok che c'è di meglio, ma ce n'è anche di peggio...

Ripeto il mio pensiero per l'ultima volta prima che mi date tutti addosso....
La 5dlll è migliore quasi in tutto rispetto alla 6d, ma a chi non servono realmente quelle migliorie per mille euro in meno può avere una reflex completa e moderna che fa bene il suo lavoro, se i mille euro ci sono in più sicuramente è meglio prendere una 5dlll.
Purtroppo c'è gente che la 6d non la considera neppure paragonabile alle 5d, ma come in tutte le cose c'è chi si crede più furbo degli altri solo perché ha il macchinone da 70.000 euro mentre gli altri ne hanno una da 20.000... il mondo và così.


Alex, il mio "finalmente" era per confermare il pensiero di Magh e cioè che quei 1000€ di differenza tra 6d e 5d3 ci sono, sono tangibili sul lato pratico ma spesso si fa finta di niente e si osanna il fatto che chi ha speso meno è stato più furbo perchè ha comprato una reflex che " andrebbe " meglio della 5d3...se poi il guadagno di 1/3 di stop di rumore (anche meno a detta di qualcuno qui sul forum) ad alti iso vuol dire che vada meglio allora alzo bandiera bianca e continuo a scattare con l'iphone. MrGreen
La 6D è un gran macchina rapportata al suo prezzo...è una macchina diversa per un uso diverso rispetto alla 5D3.
Io penso che potrebbero essere perfettamente complementari in un corredo.
Sulla 6D la cosa che ritengo veramente ben riuscita è la gestione del banding...infatti c'è più differenza tra 6D e 5D2 che tra 5D2 e 5D3.
Checchesenedica il vero limite della 6D è quel 1/4000 che la castra in modo vergognoso. Ed è inutile dire che tanto non si scatta mai con quel tempo oppure ci si mette un bel ND davanti alle lenti oppure metto 50 iso e vivo felice...non è così, punto.
1/6400, 1/8000 con certe lenti si raggiungono facilmente e se l'esposimetro lo permetesse si andrebbe ben oltre.
Aggiungo che il mio 85L è rinato con la 5D3 perchè sono riuscito a sfruttarlo al massimo senza ricomporre, i laterali sono fenomenali...con la 5D2 dovevo ricomporre e pregare di non perdere il fuoco.

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:39

Ho la 6d, mai usato il gps.. Per chi lo usa, quanto riduce la durata delle batterie?


Lo uso spesso in viaggio, consuma molto specie se lo setti con aggiornamenti frequenti, se lo metti con aggiornamenti medi dura un 20 per 100 cento in meno direi.

Checchesenedica il vero limite della 6D è quel 1/4000 che la castra in modo vergognoso.


Esatto, specie in esterni con il 50L finisco per maledirla in breve tempo.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:48

io non l'ho mai voluta la 5dlll perché sono realistico e non me la potrei permettere

E la Canon l'ha capito molto bene, e ha tirato fuori una FF "economica" come la 6D ed è per questo che ne hanno vendute una marea (io non mi posso permettere neppure la 6D).

e altri con la 6d e 24/35/50/85/135 L. In questi casi faccio fatica a capire dove sta la volpe e dove sta l'uva.MrGreen


Per me hanno anche qualche filtro NDMrGreenMrGreenMrGreen



user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2014 ore 14:53

1/4000 è un problema in effetti.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:09

Aggiungo che il mio 85L è rinato con la 5D3 perchè sono riuscito a sfruttarlo al massimo senza ricomporre, i laterali sono fenomenali...con la 5D2 dovevo ricomporre e pregare di non perdere il fuoco.


Da possessore della 6D: quotone! Sorriso
So che questo desterà i soliti commenti de "aaaaaai miei tempi si focheggiava a sentimento" (modello sacro guru, di cui segue la diapositiva): MrGreen





Ma quanto dice Ale è sacrosanto, avere i punti AF della 5D3 a disposizione è una bella feature.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:42

Ho scelto la 6d perché più adatta alle mie esigenze. Sono certo che la 5d3 sia superiore ma se le cose in più non mi servono non c'e' ragione al mondo che me la possa far preferire. Nell'eterna diatriba 5d3 Vs. 6d quello che non capisco e' perché esca sempre fuori questa storia ''della volpe e dell'uva'' e si dia per scontato che invece la 6d non possa essere la scelta ideale ma invece sia un ripiego. Per me quei 1000 euro in più sarebbero stati buttati. La 6d ha tutto ciò che mi serve, anzi ha anche troppo e molte cose non le uso (wi-fi e GPS sono solo un esempio). Certo questo non fa di me ''un furbo'' perché ho preso la 6d, semplicemente ho ben chiare le mie esigenze e come me molti altri felici possessori della 6d.

Saluti, Eros.

PS: saluto zen con una frase di Scott Kelby che dice ''conosco fotografi che scattano in RAW anche al compleanno dei figli, a loro dico che RAW e' un formato e non una fede''

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:55

saluto zen con una frase di Scott Kelby che dice ''conosco fotografi che scattano in RAW anche al compleanno dei figli, a loro dico che RAW e' un formato e non una fede''


Kelby è americano; viene da un contesto di fotografi capaci di far del focus-stacking unito a delle exp multiple per una scena del bimbo che soffia la candelina .. MrGreen

Occhio a contestualizzare ciò che si legge .. eheh

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 16:02

Ricordo bene il significato di quella pagina e il contesto. Il titolo era: Raw o jpg? La risposta, riassumo ovviamente, era che sono due formati ognuno con delle caratteristiche peculiari. L'importante e' scegliere quello adatto alle proprie esigenze ;-)

Saluti, Eros

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 16:03

Ho scelto la 6d perché più adatta alle mie esigenze. Sono certo che la 5d3 sia superiore ma se le cose in più non mi servono non c'e' ragione al mondo che me la possa far preferire.


La storia dell'uva esce per frasi come questa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me