| inviato il 12 Giugno 2016 ore 0:19
Tutto questo discorso ha sicuramente un senso e tutte le opinioni espresse una valenza. Ma il fine ultimo della fotografia è tirare fuori una fotografia. Il mio giudizio va sempre al risultato finale. Qiello che conta sono le idee. Espresse in Analogico o digitale conta poco. Veramente poco. Una fotografia è buona oppure no. Il resto sono chiacchiere. |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 17:29
@arconudo hai ragione tu! |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 18:42
E' vero, ma non sempre. E comunque chiacchierare della propria passione, se si riesce a farlo amabilmente, cosa non sempre possibile, è piacevole. Inoltre, così come a volte il viaggio conta più della destinazione, anche nella fotografia succede questo. Mi capita di andare in natura con lo scopo di fotografare un animale in particolare. Poi, faccia o non faccia quella foto, veda o no l'animale, l'esperienza in sè è così bella, per il luogo, per la situazione, per la compagnia, che tutto passa in secondo piano, foto o no. |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:24
Nell'audio invece......il viaggio diventa la destinazione..... |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 17:27
Penso che PRIMA DI QUANTO SI CREDA finirà "l'effimera moda del digitale", per tornare in massa (a livello planetario) alla Vera Fotografia: quella analogica. Senza se e senza ma. Tutto ha una fine e il digitale (non solo in ambito fotografico) ha già mostrato qual è il suo limite invalicabile: PIATTEZZA E MANCANZA DI NATURALEZZA. Tutto questo porta inevitabilmente alla noia delle "passioni per" e l'unico antidoto EMOZIONALE si chiama ANALOGICO. ...forever... Perchè la realtà (e tutto ciò che ci circonda) NASCE ANALOGICA! |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 17:30
Mi pare difficile |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:10
Non mi sembra assolutamente che l opera di Salgado, per dire il primo che mi viene in mente, sia di valore inferiore da quando usa il digitale. Oltretutto la storia dell arte ci insegna che nuove tecnologie hanno sempre fatto esplodere nuove creativita' |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:16
“ Penso che PRIMA DI QUANTO SI CREDA finirà "l'effimera moda del digitale", per tornare in massa (a livello planetario) alla Vera Fotografia: quella analogica. Senza se e senza ma. Tutto ha una fine e il digitale (non solo in ambito fotografico) ha già mostrato qual è il suo limite invalicabile: PIATTEZZA E MANCANZA DI NATURALEZZA. Tutto questo porta inevitabilmente alla noia delle "passioni per" e l'unico antidoto EMOZIONALE si chiama ANALOGICO. ...forever... Perchè la realtà (e tutto ciò che ci circonda) NASCE ANALOGICA! „ Dai, dicci da chi ti rifornisci, che deve essere roba davvero buona. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:21
quello che conta e' sempre e solo il fine, da non confondere mai con il mezzo. Il fine, nella fattispecie, e' produrre immagini che provochino (possibilmente) una emozione. Poco conta il mezzo, questo fine puo' essere raggiunto sia col mezzo analogico che con quello digitale. Ambedue i mezzi sono ricchi di possibilita' ma ritengo il digitale quello che ne ha di piu'. Ho amato tanto l'analogico ma non trovo, personalmente, alcuna motivazione per tornarci. |
user46920 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:30
“ quello che conta e' sempre e solo il fine, da non confondere mai con il mezzo. Ho amato tanto l'analogico ma non trovo, personalmente, alcuna motivazione per tornarci. „ non è paradossale? ... in fin dei conti Il Puma ha espresso la sua, in base al topic |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:42
“ Con il digitale esci scatti, provi lo stesso soggetto più e più volte, puoi gia avere un primo riscontro nell'immediato, poi a casa davanti al computer, puoi vedere gli errori che hai fatto durante l'uscita, puoi postarle velocemente su un forum come questo ed averne un riscontro immediato, il giorno successivo esci e scatti di nuovo facendo tesoro degli errori del giorno precedente...... E per questo motivo che oggi ci sono molte più persone che riescono a fare belle foto rispetto ai nostri tempi. „ Foto tutte uguali...che sanno di FINTO lontano un miglio. Bellissime, fighissime, coloratissime, definitissime, MA DRAMMMATICAMENTE NOIOSE E UGUALI A 1000mila "digital-photo". |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:43
No per favore, che uno abbia nostalgia dell'analogico ci può stare per carità, ma insinuare che non esista fotografia vera se non l'analogica mi pare veramente esagerato, falso invece il fatto che le fotografie digitali siano piatte e senza naturalezza, e qui su Juza ci sono migliaia e migliaia di fotografie pronte a testimoniarlo. Comunque ognuno ha i suoi punti di vista e rispetto pienamente quelle de Il Puma, ma non li condivido |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:48
Il concetto di Vera Fotografia non appartiene al Puma ma a Gianni Berengo Gardin. È opportuno precisarlo. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:52
Ciao Alex, le foto di juza me le sono guardate tutte (o quasi ). Tanta PP, tanto effetto WOW, zero naturalezza, tecnica spesso banale (con creatività più basata sull'emulazione che non sulle idee proprie). |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 18:54
esatto: ognuno esprime il suo punto di vista e, anche se non si e' d'accordo, nessuno vieta a nessuno di fare solo foto con mezzi analogici. Personalmente alla domanda del topic risponderei: no, un ritorno di massa all'analogico non lo vedo. Alla affermazione invece: "le foto col digitale sono tutte uguali" mi viene da rispondere che e' falso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |