RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7D mark II







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:19

Conclusions (Analisi 1DIV)

The Canon 1D Mark IV sensor sets new performance standards for its time, including higher sensitivity per pixel (a combination of filter transmittance times effective fill factor times quantum efficiency), lower read noise, and lower fixed pattern noise. The low read noise of the 1DIV has been eclipsed by that for the Canon 1DX. Hopefully the new technology that went into this sensor will makes its way into other cameras as well. That will enable a new era in performance, especially for high ISO / low light photography.

The constant dark level with long exposure time indicates the camera has on-sensor dark current suppression. This, however, does not suppress noise from dark current. But it results in a uniformly dark level that needs no post processing correction. No long exposure dark frames are needed when making long exposures if recording raw.

The banding (fixed pattern) noise is very low. As of this writing, only the 1DX shows comparable banding noise, with the Canon 7D very close, but the Canon 6D is a significant improvement in fixed pattern noise. These four cameras are a cut above other cameras in this regard. The banding noise in the Canon 5DIII and older 5DII have worse banding noise, for example.

Dynamic range is still limited to a little over 11-stops, apparently by downstream electronics that must process the data extremely fast (at 10 frames per second; that is over 160 megapixels/second). I would like to see a camera option that used a slow 16-bit A/D converter and low noise amplifiers to deliver data with the full capability of the sensor, which is 15 stops. Even if it took 10 seconds to read out the sensor (longer readout times are used in scientific applications), there are situations where high dynamic range imaging would benefit.

Since this camera was announced in late 2009, it is still a top performer in its class, from wildlife action, sports, to long exposure low light photography. Only the new Canon 6D surpasses the 1D Mark IV for long exposure low light photography. The 1DIV surpasses the 1DX because the 1DIV has lower pattern noise and lower dark current


Diciamo che all-around è migliore, e in alcune condizioni. Per dire però ad altissimi ISO la 1Dx è superiore ...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:22

Conclusions (Analisi 1DX)

The Canon 1DX sensor has impressive performance, from lowest measured read noise of all the sensor analyses completed here, and good high signal response, making this camera a top performer. Banding noise tracks with ISO almost identically with that for the Canon 1D Mark IV, making these two cameras a good choice for high ISO low light work. However, the 1DX has higher dark current, and this more noise at the low end than the 1DIV, 7D or 6D. But note in long exposures, where thermal noise domiates the low end, the 1DX shows some low level banding. The 1DIV does not show this problem, though it does show a weak gradient. At very high ISOs (above ISO 3200), the banding noise and read noise in the 1DX is substantially lower than other cammeras measured on this site, making this camera tops for low light fast exposure times (where thermal noise does not affect the images, e.g. faster than about a second). This would be ideal for very low light action, ranging from dimly lit rooms, to wildlife action in twilight.

The constant dark level with long exposure time indicates the camera has on-sensor dark current suppression. This, however, does not suppress noise from dark current. But it results in a uniformly dark level that needs no post processing correction. No long exposure dark frames are needed when making long exposures if recording raw.

Acknowledgements. A special thanks to Colin Knight for the main data acquisition and to Charlie Summers for the thermal dark current data.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 17:50

Digict2

Digict5+

Digic non Digict.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:24

" Digict2"
" Digict5+"
Digic non Digict.

Grazie maestro, perdoni le mie mancanze nelle lingue "Tecniche" mi sono obiettivamente spiegato male.... MA IO MI SONO CAPITO UGUALMENTEMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Credo comunque visto lo spessore tecnico del suo intervento, a parte l'errore di battitura lei non avesse altro da correggere nell'intervento che ha quotato;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:33

1DIV:
The banding (fixed pattern) noise is very low. As of this writing, only the 1DX shows comparable banding noise, with the Canon 7D very close , but the Canon 6D is a significant improvement in fixed pattern noise. These four cameras are a cut above other cameras in this regard. The banding noise in the Canon 5DIII and older 5DII have worse banding noise, for example.


Interessante questo passaggio Sorriso
In quale dei tre link ci sono le conclusioni da cui hai tratto gli stralci Daniele? Mi piacerebbe leggerle tutte ma non le ho trovate...

Thx. ;-)
Fabio

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:52

Qui trovi tutti i test ...

www.clarkvision.com/articles/index.html#part_4

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 19:11

Gentilissimo, grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 19:45

grazie Daniele, utilissimi.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:33

Secondo me manca nel test un sensore importante, che ha le carte giuste per prendersi la prima posizione ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:33

Figurarsi ... Fosse per me metterei il link al sito di Roger stickato nella sezione.

Capisco che sono testi impegnativi ma l'autore é scienziato di indubbia fama (nonché una persona squisita e disponibile). Inoltre nel tempo ha trattato quasi tutti gli aspetti della fotografia digitale descrivendone la teoria, le applicazioni e le evoluzioni tecnologiche e sempre correlando il tutto con verifiche strumentali ripetibili come da metodo scientifico.

Vorrei far notare come Canon non sia ferma nello sviluppo dei sensori e che ogni sensore ha caratteristiche specifiche spesso legate all'uso prevalente della reflex a cui sono indirizzate.

La vera lacuna, se così possiamo chiamarla e un ADC non al pari del Nikon che grazie alla tecnologia di questo piccolo particolare riesce a ottenere performance uniche in determinati ambiti (es alta gamma dinamica mantenendo flussi dati gestibili dal resto dell'elettronica).

Vedo nella 6D ad esempio la ricerca di migliorare (e con successo) la dinamica in un corpo "relaxed" che é in grado di gestire flussi importanti.

Spesso si é troppo sbrigativi nel giudicare un povero "sensore"

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:42

Otto vedrai che se trova i dati la mette la tua D800.

Certo non é DxO ... Non ci sono classifiche ma caratteristiche Dovremmo essere più intelligenti é scegliere sulla base di quelle e delle proprie necessità ... considerando poi l'intero sistema.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 21:40

Grazie maestro, perdoni le mie mancanze nelle lingue "Tecniche" mi sono obiettivamente spiegato male.... MA IO MI SONO CAPITO UGUALMENTE MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Credo comunque visto lo spessore tecnico del suo intervento, a parte l'errore di battitura lei non avesse altro da correggere nell'intervento che ha quotato ;-)

Guarda che non lo faccio per dimostrare di essere più colto di te, superiore o che altro ma solo per far notare un'inesattezza, in modo che chi sbaglia non commetta più lo stesso errore in futuro (e qui mi viene in aiuto il famoso proverbio "errare è umano, perversare è diabolico").
La mancanza di rispetto sarebbe se tu continuassi imperterrito a scrivere ancora digict come quelli (tantissimi) che, per fare un esempio reale, invece di budget scrivono di tutto e di più (bagget, badget, badjet, budjet, bugget e chi più ne ha metta), tu glielo fai notare e loro continuano imperterriti a scrivere sbagliato...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:13

Vedo che hai totalmente ignorato lo spirito del mio post. eppure gli "Smiles" c'erano:-P
Ps ho scritto bene Smiles?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:15

Certo Ermoro, ed infatti, come sai, la D800 non la ho più.;-)
Questo però non diminuisce l'eccezionale valore dell'Exmor 36mpx, con il quale Sony ha fatto a mio avviso un capolavoro.
Poi che per usi specifici ci sia di (leggermente) meglio, siamo d'accordo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:20

Ps ho scritto bene Smiles?

Se invece di scrivere "Smiles" scrivessi l'italianissimo "Faccine" eviteresti critiche ed osservazioni. Però saresti meno "Trendy".MrGreen
PS. ho scritto bene Trendy?MrGreen

Comunque, Sandro, Digic è il nome di una CPU, non un vocabolo inglese qualunque. E' come se invece di scrivere reflex scrivessi reflecs.
;-)

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me