| inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:23
100 euro spedito. Esteticamente non è perfetto ma meccanicamente e otticamente identico al nuovo . |
| inviato il 02 Marzo 2014 ore 11:13
ciao a tutti,ho letto che questo- HELIOS 44-3 MC 2/58mm M42 ha piu lamelle degli altri suoi fratelli,è un po piu raro , il bokek è migliore,è vero?? boss |
| inviato il 05 Marzo 2014 ore 23:23
Che fai bene a essere stracontento. |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 13:52
che ne diciamo di questa? (helios 44)
 |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 13:53
e la sua gemella, in bn...
 |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 17:32
Intendi la foto gemella o la gemella della prima modella non si è capito tanto bene XD Comunque l elios in tutte le sue versioni ho visto foto ottime solo che prima di aver avuto in mano il mio primo 50ino era una focale che proprio non capivo.... ora mi hai incuriosito voglio provarlo in ritratti e vediamo come si comporta se ha qualcosa da invidiare a sti benedetti helios! |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 17:57
Foto gemelle! Stesso set.. ;) |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 19:19
Devo dire che da quando ho la pentax mi sono reinnamorato del mio jupiter 21 e per analogia vorrei avere un Tair 11A 135 giusto un po' piu' corto ed usarli per le foto cui sono più consoni e non certo ad infinito. Ora la domanda tecnico/economica: è vero che sono abbastanza economici ma è anche vero che essendo fissi e dovendone comprare piu' di uno, aggiungendo qualche scelta sbagliata, si arriva ad una certa somma. Ho visto un Tamron sp 70 200 f2.8 attacco Pentax e mi chiedevo se alle relative focali mi farebbe rimpiangere in qualche modo i ferri M42?? Diciamo che il bokeh mi piace, resistenza al flare sicuramente superiore (credo) e apertura maggiore mi fanno pensare di no, ma..... P.S.: dovrebbe essere di un' altra categoria, ma ho già avuto un'esperienza pessima con un Tamron mi pare 28-300....costruzione approssimativa, lente frontale che toccava internamente e quindi segnata, uno schifo. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 20:19
No quel tamron non ti farà rimpiangere nulla tranne il costruirti lo scatto manualmente.. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 11:03
perfetto, era quello che volevo sapere, certo con lenti moderne magari non scatta (battuta ) l'innamoramento sentimentale ma era una cosa che volevo valutare. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 11:38
Il Tamron è un ottimo obiettivo e sicuramente farai foto bellissime e, probabilmente, come dice Vigna, non ti farà rimpiangere nulla...però...se sei un feticista del bokeh, il bokeh swirly di certe ottiche vintage te lo sogni... |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 0:27
“ Intanto un giro fine-settimanale per Roma con il MC Mir 20M 20/3.5. „ Belle foto, però anche per questo, ci vogliono 150/200 cartazze... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |