RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:13

sono sicuro che la nuova "DSLR" con baionetta ibrida alpha/e-mount avra' un bel successo... come sono sicuro che canon e nikon sforneranno presto le tante agognare reflex ibride con anche il mirino elettronico (primo e obbligato passo per eliminare lo specchio).

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:14

Tengo solo a precisare che mirroless per ora equivale a "piccola". il corpo reflex rimarra', ma sparira' solo lo specchio...


Può essere, corpo da reflex ma non reflex potrebbe essere il futuro degli attuali sistemi EOS ed equivalente Nikon, Pentax, ecc... Per questo sono molto cauto a vendere, perdendo molti quattrini, per avere adesso ciò che Canon probabilmente saprà darmi tra non molti anni, con forme e dimensioni più adatte alle lenti EF ed alle vintage da reflex.

Un corredo quarantennale va gestito con la prudenza del buon padre di famiglia... Cool


sono sicuro che la nuova "DSLR" con baionetta ibrida alpha/e-mount avra' un bel successo... come sono sicuro che canon e nikon sforneranno presto le tante agognare reflex ibride con anche il mirino elettronico (primo e obbligato passo per eliminare lo specchio).


quoto al 100%

user3834
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:28

Anche io aspetto con tanta curiosità la nuova reflex Sony... perchè c'è il rischio che implementino il sistema di movimento del sensore... e quindi la possibilità di montare qualsiasi lente su un corpo pro... e a quel punto vendo pure la macchina per acquistarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:29

e qui ti straquoto con triplo salto mortale
Victor76
"Un corredo quarantennale va gestito con la prudenza del buon padre di famiglia... Cool"

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:33

MrGreen

Grazie! Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:39

la fochegiatura manuale con gli ultra luminosi con le Nex, va fatta in due step: 1 focus peacking per sgrossare, 2 zoom 5x o 10x per messa a fuoco fine.

scusate la domanda forse stupida, non ho mai usato un macchina con mirino elettronico, lo zoom si vede a mirino o è necessario togliere l'occhio dal mirino per utilizzare il display?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:42

mirino e display visualizzano le stesse cose... :-)
l'occhio rimane incollato all'EVF. Ragazzi, qui non c'e' uno specchio da tirare su che ti oscura il mirino quando si usa il live view... Cool
SEI SEMPRE IN LIVEVIEW!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:47

grazie luca MrGreen sapevo che era una domanda stupida MrGreen

io sinceramente con il lux75 1.4 a TA in consizioni di luce scarsa in cui la 5DIII con l'85LII fatica ad agganciare, riesco ugualmente con i due step a mettere a fuoco.

io con 5DIII e 85LII a 1.2 non becco una foto a fuoco, lo so è un mio limite. Nonostante l'attrezzatura da pro ho poca esperienza, pensavo che utilizzando la a7 in fuoco manuale avrei potuto migliorare la percentuale di "occhi" a fuoco MrGreen
Pero non avendo mai visto un ML con FP forse mi sto esaltando troppo Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:52

io con 5DIII e 85LII a 1.2 non becco una foto a fuoco, lo so è un mio limite


Con 5DII e 85LII metto a fuoco bene anche a TA, parlando di punto centrale eh...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:53

quoto Victor.. . penso di avere una grossa esperienza su nex avendola coltivata dalla sua uscita.. . e il peaking è si veloce ma solo fin quando l apertura rimane umana. . per esperienza ad esempio su 50mm circa di focale sotto f 2 diventa una lotteria avere il fuoco su un occhio di un ritratto e non sulla guancia o sulle ciglia..

col vetrino.. . sei molto piu preciso.. dove focheggio al buio anche con85 a 1.4...

il discorso af.. non esageriamo, io a parte pro sportive aggiungerei l af notturno di pentax ecanon sulla6d..che si sogna qualsiasi ml..

rivoluzionare un corredo non ha un grosso senso.. e prima di fare un salto simile farei due conti sulla serietà di Sony.. .

sicuramente entro aprile avremo le eredi delle attuali a7..con deprezzamento e risicamento vicino alla scarsa politica delle us ite delle ottiche..

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 11:53

sei sicuro che 5dIII e 85L siano tarati? mi sembra strano! il mio 85L con la 5dIII e' letteralmente rinato!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 12:01

sei sicuro che 5dIII e 85L siano tarati? mi sembra strano! il mio 85L con la 5dIII e' letteralmente rinato!


Con 5DII e 85LII metto a fuoco bene anche a TA, parlando di punto centrale eh...


dovrò fare un test ma credo che il problema sia il manico MrGreen
mi pare di capire che dal FP della a7 non avrei grandi miglioramenti a TA Triste

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 12:02

quoto Victor.. . penso di avere una grossa esperienza su nex avendola coltivata dalla sua uscita.. . e il peaking è si veloce ma solo fin quando l apertura rimane umana. . per esperienza ad esempio su 50mm circa di focale sotto f 2 diventa una lotteria avere il fuoco su un occhio di un ritratto e non sulla guancia o sulle ciglia..

col vetrino.. . sei molto piu preciso.. dove focheggio al buio anche con85 a 1.4...


quindi per le mie esigenze forse è meglio un vetrino che il FP? Confuso

io vorrei fare un po di pratica con il MF e pensavo che la a7 fosse la macchina adatta, ma se il FP ha questi problemi a TA cambio rotta Triste

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 12:03

Blackdiamond ma il sensore mobile lo vuoi anche con i tempi differenti per singolo pixel? MrGreen

Domandina di chi leggendo in giro è riuscito solo a confondersi le idee, il sensore mobile sarebbe in grado di rendere af le ottiche mf?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 12:04

dovrò fare un test ma credo che il problema sia il manico

Come lo usi? Selezioni un punto, un'area, oppure con tutti i punti accesi?

quindi per le mie esigenze forse è meglio un vetrino che il FP?

Per le tue esigenze, come per quelle di tutti, nel dubbio è sempre meglio provare con calma e decidere consapevolmente, sapendo anche che probabilmente Canon tra qualche tempo ci potrà fornire qualcosa di simile in un corpo con dimensioni da reflex (con o senza specchio o translucent), che parlando di 85L è molto più indicato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me