RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - X parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - X parte





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 18:56

Qualcuno sa dove acquistare la 7 "liscia" a buon prezzo? io l'ho trovata sui 1450.
Mi piacerebbe molto abbinarci il voigtlander 35 mm 1.2 (ma possibile che lo riesca a trovare solo su ebay?)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 19:04

Gdellefoglie, la rx1 (io avevo la rx1r) ha un'ottica incredibile..ma parliamo di una zeiss f2 fisso sarebbe stato difficile ottener un cattivo risultato, però non sono ancora convinto che un'ottica di ultima generazione possa produrre gli stessi risultati (addirittura migliori) su un'altro corpo...ma la penso solo io così?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 19:22

Santafe', non voglio convincerti del contrario, ma a parer mio, non c'e' nessuna ottimizzazione particolare su una lente... le lenti analogiche canon continuano ad andare alla grande sul digitale e viceversa...
Piuttosto ci sono "manipolazioni digitali sui RAW" che migliorano la resa di una lente (correzione della vignettatura ad esempio).
L'ottimizzazione la fai sull'elettronica: ergo autofocus.

Piu' in la ci troveremo probabilmente con sensori curvi che curvano di piu' o di meno a seconda dell'ottica montata sulla macchina, allora si che e lenti saranno ultra ottimizzate per un dato sensore...

Scusa, ma la tua "convinzione" da cosa nasce?

Ma tutta la gente che da tre anni a questa parte usa le Sony Nex o le Fuji per attaccarci qualunque ottica, dici che non se ne sarebbe accorto??

Se vuoi ti posto degli scatti fatti con 35L, 50L1.0,n 100L, 85LII e 200 is 2.0 canon su una misera Nex 5n APS-C.
---
Diverso e' il discorso per le ottiche da telemetro che hanno problemi dovuti alla vicinanza al sensore e alla pupilla di uscita della lente posteriore "piccola"... ma e' tutto un altro discorso!

---

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 19:27

P.S. io non sto parlando di risultati migliori in assoluto... il sensore Sony pero' dalla sua ha una gamma dinamica che dovrebbe essere superiore a quella dei canon... quello della A7r e' un 36Megapizze senza filtro AA...

e comunque, ribadisco, a parte il caso dei TSE, ritengo un suicidio comprare queste macchine per usare SOLO lenti AF canon!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 19:30

Non credo ci siano particolari ottimizzazioni delle ottiche per i sensori di una marca o di un altra... considera che su canon, tramite adattatore con movimenti tilt e shift della mirex, monto vecchie lenti zeiss per hasselblad... la resa del 100 planar è stupenda, e mi aspetto che non sia da meno su sony

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 21:46

Era solo una mia considerazione, pensavo che a questi livelli di tecnologia le ottimizzazioni delle lenti prioritarie fosse "registrata" appunto per i propri sensori, mi sembrava normale pensare una cosa del genere..se non è così meglio..vuol dire più possibilità per tutti. Io per primo utilizzo un 135 f2 FD sulla mia fuji con molta soddisfazione. Grazie a tutti per le risposte

user3834
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 22:18

Santafè il 17TSE va bene sia su una 5D che su una 5DMKIII o su una serie 1 e i sensori (pur essendo tutti Canon) non c'entrano nulla uno con l'altro. Lo puoi montare su sensori Canon, Sony o Nikon, quello che cambia è la resa del sensore, come ti hanno già detto si vede la resa dei Leica, o degli M42 e nessuna è nata per i sensori Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 22:44

Il concetto l'ho capito ma secondo te a questo punto mi dici che i progettisti nikon potrebbero fare un ottica per canon senza problemi ? Controlli autofocus e diaframma a parte...io sono abbastanza convinto che canon abbia i suoi flussi di sviluppo e cosi nikon in base alle caratteristiche dei loro sensori...

user3834
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:09

@Santafè i sensori non hanno delle caratteristiche tecniche tali da dover progettare una lente su un determinato sistema di sensori, altrimenti la stessa Canon dovrebbe far uscire lenti di continuo. L'unico vero neo potrebbe essere l'alto numero di Mpx per alcune lenti, ma abbiamo già visto che è un spesso un falso problema, quindi direi che il 17 TSE non può avere una resa inferiore su un sensore Sony, il vero problema è la risolvenza, ma da quello che vedo ne ha da vendere ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:14

Eccomi! La mia 7r è arrivata nel pomeriggio; solo il corpo, il 35mm è in ritardo. Così mi sono fiondato a ritirarla a Milano al CFC dove l'ho acquistata, era già buio ma non ho resistito dal fare 3 scatti fuori dal negozio. Non conoscendo Sony ho lasciato tutti i settaggi così come mi è stata consegnata per cui Jpeg,Iso auto e non so bene cosa d'altro. Ho montato i 2 Rokkor che mi ero portato (28mm f2,8--50mm f.1,7) su uno scadente anello cinese e via con 3 scatti rigorosamente a tutta apertura e senza ausilio MF nel mirino!
Sperando di non compiere nessuna azione scorretta per il forum vi allego un link al mio sito dove ho creato una galleria per i futuri test della benamata. Nei prossimi giorni metterò mano ai menu d'impostazione e alle ottiche Rokkor in mio possesso e pubblicherò altre immagini sperando che siano gradite ed utili agli amici del forum.
Buona visione!
mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:31

AHhhh pero'!!!! complimenti per l'acquisto!!! maledetto il giorno in cui ho venduto il corredo minolta!!! mi rimane solo la dynax 9xi a cui ero troppo affezionato!! (la mia prima reflex "nuova" non potevo venderla :-) )

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:37

a7r + Canon FD 55mm 1.2 SCC









A7r + Leica M summilux 50 ASPH



avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:54




A7R with Leica Elmarit-R 2.8/24 at f/8 di Tobers, su Flickr

user9805
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:56

Sbalorditiva la resa della gamma dinamica di questa sony Eeeek!!! .Con questi sensori ormai la resa della pellicola e' alle spalle a tutti gli effetti ...
Ps. se canon nn replica con qualcosa del genere , queste macchinette le fanno mangiare tanta polvere......

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:59

altro impietoso confronto di dimensioni tra lenti per telemetro e per reflex




New Precious vs Old Precious di JanAnneO, su Flickr

Da notare che il nokton 35/1.2 e' una delle piu' grandi lenti per telemetro...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me