RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Quarta parte





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 11:19

meglio ancora se c'è anche il Focus Peaking


Si aiuta molto, per quello con la sony NEX mi sono interessato alle lenti M42. Se puo' essere d'aiuto io ho ho preso questo adattatore su Ebay:





è perfetto, ha la ghiera che schiaccia l'eventuale piolino e allentando 3 brugoline la ghiera si puo' ruotare, di modo che se, una volta avvitato, l'obiettivo non presentasse i riferimenti graduati sopra ma sotto (come è successo a me) si puo' regolare.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 9:27

Lo stesso adattatore postato da Alessandro l'ho trovato su amazon a circa 10/12€.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 20:13

Cito Mr Chuck:

Vigna88 facci sapere come va il pentacon che vorrei sostituire il mio jupiter con quello ma solo se la nitidezza a 300mm è come quella del russo a 200 Sorriso


Stessa intenzione, così l'ho preso, malridotto fuori, ma pare con lenti perfette, a 75 euro. Un bel cannone da 2Kg tanto per adesso ho abbandonato l'idea di prendere una Pentax per avere la stabilizzazione nel corpo e allora 1 kg o 2 per avere un 300mm sul cavalletto vale la pena Sorriso .
Settimana prossima arriva.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 8:56

Rispondendo a entrambi,dopo pochi test non posso parlare con assoluta certezza,ma...
A quel che ho potuto vedere a tutta apertura sicuramente lo sfocato è molto particolare un effetto "circolare graduale" questo però è tutto a discapito del file che risulta molto morbido.
Questa morbidezza scompare già chiudendo a F5 e a F5.6 da giÀ ottimi risultati...
Dato che il paragone lo facciamo con il jupiter 200 4 in quanto sostituto sulle lunghe focali..
Quello che posso dire dopo test (non scientifici):
Il 300 è una lente nitidita a tutto campo non distorce luce o colori,restuisce un file un pò "freddo",ma realistico.
Il confronto con il jupiter risulta impietoso;pur avendo il jupiter problemi sulle lunghe distanze e in controluce e il file mi pare leggermente "nervoso". Confontando 2 crop al 100% il jupi non fa una piega nessuna perdita di dettaglio mentre il pentacon inizia a "slavare" e perdere particolari.
Questa è un opinione provvisoria fintanto che non avrò la possibilità di riprovarlo...
Ps altro punto a favore del Jupi lo si riesce tranquillamente a maneggiare a mano libera il pentacon no.


avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:06

Una domanda: siccome ho preso il Pentacon esclusivamente per la focale piu' lunga rispetto al mio Jupiter 200 che è splendido sia come resa che esteticamente e probabilmente non avrà la stessa qualità, potevo avere lo stesso risultato con un moltiplicatore? Esistono? Effetti collaterali?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 13:46

Non ho ancora provato per bene lo Jupiter col mio Vivitar 2x, che uso quasi esclusivamente per il Tair 300 (e non bastano neanche i 600mm di risulta...) o con il Tair 135 ai concerti (così posso scegliere tra inquadrature più o meno larghe); i risultati ad occhio comunque non sono malaccio.

Esistono decine di adattatori manuali m42, tra cui anche parecchi russi. Non credo però ce ne siano di specifici per lo Jupiter, quindi per l'accoppiamento felice l'unica soluzione è provare.
Gli accoppiamenti tra moltiplicatori ed obiettivi variano non solo da modello a modello, ma addirittura da esemplare ad esemplare, quindi è anche abbastanza inutile leggere recensioni o esperienze.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 14:38

Una cosa come questo?
www.ebay.it/itm/Moltiplicatore-di-focale-2x-Vivitar-Auto-con-innesto-a


Accoppiamenti meno felici possono causare decadenza di qualità o altri problemi? Consiglieresti un 2x o magari meno?

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 17:16

io ho provato lo jupiter proprio con un vivitar 2x e il risultato su scatti alla luna è stato disastroso, meglio un crop spinto che non l'obiettivo duplicato Triste non so se la colpa è stata mia o magari ho beccato una versione sfigata del duplicatore Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 17:34



E' il modello equivalente al mio.
Io ho il 2x22, che è il Vivitar 2x per attacco Pentax K, questo è il 2x1, che è il Vivitar 2x per attacco m42.

Accoppiamenti meno felici possono causare decadenza di qualità o altri problemi? Consiglieresti un 2x o magari meno?


Accoppiamenti infelici distruggono la qualità, come dimostrato da Mr. Chuck.
Ma stiamo parlando di oggetti da 5-15€, la cui rivendibilità senza perdite è assicurata.

Per andare "meno" allo sbaraglio può convenire puntare direttamente su moltiplicatori "migliori", come quelli a sette lenti (gli economici ne hanno quattro) o i moltiplicatori "macro", che oltre a permettere l'uso a distanze minori per la messa a fuoco sono anche, in teoria, realizzati meglio.
I costi, ovviamente, aumentano.

La Luna non è un soggetto con il quale sia facilissimo avere a che fare, io riproverei con qualche altra cosa più semplice, tipo un fiore o un soprammobile, da fotografare su cavalletto.


Questa è fatta (su cavalletto e con telecomandO) col Vivitar 2x22 e il Tair 3s 300/4.5, che come nitidezza non è lontano dallo Jupiter 21M.




Qui a dimensioni maggiori


Questa è fatta con lo stesso Vivitar e il Tair 11A 135/2.8 (e 6400ISO, mano libera)






Ancora Vivitar 2x22 + Tair 3S (3200ISO, mano libera)




avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 17:55

Grazie Abu, impeccabile (anche la foto del fiore piu' grande).Quindi il fiore è stato scattato a focale equivalente a 600mm Eeeek!!! . Il mio pentacon non è ancora arrivato, poi valuterò. A me piacerebbe tenermi anche lo jupiter che mi piace con un valido moltiplicatore, se no li terrò tutti e 2 per avere il 300mm.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 18:30

Per il fiore: 300mm x 2, su aps-c: angolo di campo di un 900mm su full frame.

Io lo Jupiter, per quel che costa, non lo venderei mai; al massimo, con un doppietto acromatico o anche solo un set di tubi, diventa un ottimo obiettivo macro/close-up.

[Se solo 'sti russi/tedeschi orientali avessero fatto un 200/2.8 o un 300/2.8, della qualità di uno Jupiter o di un Tair, giuro che l'avrei pagato anche qualche centinaio di euro.
E invece no, l'hanno fatto solo per Nikon, con lo Yashma/Arsat 300/2.8.
Mi viene voglia di comprare una Nikon solo per montarcelo su MrGreen ]

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 20:24

Hey spetta abu ti sbagli c' è un 300 f2.8 manual focus polacco non so bene con quale attacco sia stato concepito ma non nikon.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:15

ma porca t**ia!!!!! Il mio Pentacon risulta consegnato in una città che non è la mia!!!!!!!! Che problema hanno le poste con i Pentacon?!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:45

Hey spetta abu ti sbagli c' è un 300 f2.8 manual focus polacco non so bene con quale attacco sia stato concepito ma non nikon.


Mmm, qualche notizia in più?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 17:57

Ahaha non ne ho idea,ma per un pacco postacelere3 ci ha messo 20 giorni LAVORATIVI!!!!almeno e arrivato.

@abu non saprei dirti mi ricordo chiaramente che tra i primissimi post che avevo lasciato qui su juza c'era un commento a un tizio che si era comprato sulla baia sto cavolo di mostro metallico dalla resa niente male e dalla cifra irrisoria (350 su per giù se non ricordo male)... ti avrei linkato volentieri il topic e le foto che ha fatto ma nelle notifiche anche quelle più vecchie non riesco a trovarlo...

Mi correggo ha eliminato le foto comunque mi son sbagliato era proprio lo Yashma 300 2.8 chissà perchè mi ricordavo un nome diverso Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me