RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r





user3834
avatar
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:36

@Macusque sino ad ora la Sony per FF ha prodotto solo ottimi sensori, nonostante ciò non penso che qualcuno abbia tirato fuori la carta di credito in pre-order (anzi c'è chi l'ha nascosta! MrGreen), per ora sono solo chiacchiere, anche perchè tanto se ne parla per Natale se tutto va bene!

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:37

Speriamo che su queste macchine, Sony non abbia impostato la magia di far sparire alcune impostazioni se son si usano lenti proprietarie, come ha fatto con la a99.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:39

@Viper
gulp! in effetti rileggendo quello che ho scritto immedisimandomi nei panni di un amico che tira fuori il doppio/triplo/quadruplo senso da ogni frase, sono arrossito Sorry

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:40

@giulianophoto e Macusque
Mi tocca autocitarmi
Ragazzi bboni!bboniiii! Prima di sfoderare le carte di credito appendetevi davanti al monitor una bella foto della D600 come memento...

Questo a pagina 5. Luca ha parlato di febbraio e anche tutti gli altri sono per una linea attendista. L'entusiasmo mi pare ovvio che ci sia viste le premesse.

@giuliano
Mi rendo conto che è difficile accettare che qualche cosa possa andar meglio della sacra d800, ma essendo il nuovo sensore una versione aggiornata del vecchio (e sia chiaro che a me del 36mp non frega una cippa, io punto il 24), la vedo dura che possa andare uguale o peggio...
@macusque
Mai avuto nulla contro la Fuji, alcuni fanatici,non tu, hanno completamente frainteso quello che io ed altri cercavano di spiegare e cioè che il punto debole stava nel formato e non nella resa del sensore. Se a ciò aggiungi un corpo poco ergonomico rispetto ad una reflex classica, l'assenza di sw di demosaicizzazione all'altezza per convertire le raw ecco che per parecchi di noi gli svantaggi di una Fuji (sulla cui IQ comunque non si discute) superano gli svantaggi.
Riguardo alle ml poi io ho sempre detto che sono il futuro e che la reflex (intesa letteralmente come macchina con lo specchio) scomparirà con il progredire della tecnologia dei mirini e degli Af soprattutto...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:42

@Luca:
ciao caro, figurati... il momento che mi vedrai battagliare a spada tratta per un cacchio di pezzo di ferro e silicio potrai pure mandare un sicario a fare il suo dovereMrGreen
Infatti hai riassunto perfettamente il mio pensiero...
piu' si fanno il mazzo tra loro i vari brand piu' noi godiamo come dei caimani e questo e' un momento spettacolare da questo punto d vista
.Cool

Solo dobbiamo stare attenti a non farci prendere dalla foga dell'attrezzatura, dello strumento perfetto, della resa stellare (o magica) a tutti i costi. A volte less is more...;-)

P.S. Concordo anch'io con le valutazioni di Ulysse, le ottiche Minolta sono spesso uno spettacolo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:44

Mezz'ora fa era a pranzo con un collega...mi ha parlato di un suo amico che ha un vecchio corredo Minolta "in soffitta"...mi ha lasciato il numero...l'ho chiamato...mi sono preso il suo 50mm f1,7 Rokkor...stasera lo vado a prendere...
Mi ha chiesto 30 Euro...mi è sembrato giusto...
Ora cerco l'adattatore per la 5dIII...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:46

@viper

Ma è ovvio che ci sarà qualcosa che andrà meglio della D800, sacra o meno che sia, è solo, come giustamente sottolineavo prima, che nessuno ha ancora visto una foto prodotta da queste fotocamere e si grida già al miracolo..
;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:46

Non ho dubbi sulla bontà dei sensori e delle ottiche Sony-Zeiss...
Per chi si fosse perso il link che ho postato prima lo ri-posto...

webcache.googleusercontent.com/search?q=cache%3Ahttp%3A%2F%2Fcache.nev

Quindi lo zoom che dicevate essere "grandino" non è il kit zoom ma lo Zeiss 24-70 f4... che ci può stare...
Bello il 70-200 bianco... ovviamente sul lato tele le dimensioni dettate dalla costruzione per FF non possono essere piccole... considerate che pesa circa 50 grammi in più del canon 70-200 4 IS...
Ora sonyalpharumors ha postato la prima immagine del 55 1.8... e il prezzo che dovrebbe essere intorno ai 1100 euro...
Quindi comunque bisognerà vedere il prezzo di questi "oggettini"...

www.sonyalpharumors.com/full-frame-zeiss-55mm-f1-8-e-mount-lens/

Detto questo... l'unica cosa che mi rende dubbioso ma che credo abbiano risolto è la copertura e la performance ai bordi... non mi ricordo dove ho letto che i sensori FF delle nex sono dei nuovi sensori rispetto agli exmor forniti a Nikon adattati per rendere al meglio (lavoro sulle microlenti) in quanto l'attacco lascia meno "spazio di manovra" per la copertura ai bordi..

Detto questo sono super fiducioso...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:49

per la "copertura ai lati" ricordo la differenza di resa fra nex7 e ne5n-nex6 , che hanno le microlenti, del 21 e del 45-90 contax g , usati davvero davvero tanto...

se la tecnica sarà uguale....:-P

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:50

@Viper, nessun problema per me, ci mancherebbe.
Quelle discussioni (che sinceramente ho seguito sì e no per un decimo...) mi sembravano un dialogo tra sordi... ben vengano le Sony così almeno si parlerà d'altroCool

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:53

Inoltre una prima pecca già c'è di questo nuovo sistema, le ottiche uscite sono già un compromesso di luminosità (24-70 f/4 e 35 f/2,8) a dimostrazione che un sensore grande richiede comunque ottiche grandi ;-) e sicuramente i fissi sony 1.8 e 1.4 saranno grandi praticamente come gli attuali per FX su Canon e Nikon

Poi ok, si potranno montare anche le ottiche di terze parti compatte ma comunque qualche compromesso lo avranno sempre anche negli ingombri.

In ogni caso sono comunque contento per queste uscite, segno di una evoluzione scoppiettante nel comparto full frame Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:59

@stardust io parlo proprio dello zoomkit... c'e' una foto mi sembra su canorumors. E a mio parere ' tremendamente grande.

1100Euro e' un "bel" prezzo... vedremo se la qualita' sara' adeguata...
Anche io voglio verificare per bene il comportamento con le lenti wide... e spero come dice ulysseita che abbiano fatto lo stesso lavoro fatto sul sensore da 16Mpx della 5n. 5r/t e della 6... solo che qui si sta parlando di sensore FF e quindi speriamo abbiano fatto un lavorone (ricordo che comunque anche sua maesta' la Leica M240 ha problemi con alcune lenti wide). vedremo, Quello che ha detto marinaio ieri mentre era a NY in quel covo di puscher (B&H) mi lascia ben sperare...

@giulianophoto
l'entusiasmo per la macchina c'e' perche' sta iniziando una nuova generazione di prodotti a prezzi accessibili... l'uscita della prima mirrorless FF non e' come l'uscita dell'upgrade di una 5DIII o di una D800... e' un prodotto totalmente nuovo e innovativo dalle potenzialita' notevoli. L'entusiasmo e' quello di un bambino che dopo aver sentito parlare dell'alba per tanto tempo, finalmente ne puo' vedere una dal vivo...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 14:59

Giustissimo Giuliano, infatti come ha fatto notare il buon Marco (Stardust) sul lato tele le differenze saranno per forza inesistenti... ma sul lato grandangolo direi che la mancanza dello specchio ha già fatto vedere i suoi benefici nel 24-70/4 stabilizzato... mi pare ben più piccolo e leggero del corrispondente Canon per dire.
Basti vedere cosa fa Leica con i suoi grandangoli... il 35/1.4 è un terzo di quelli per reflex FF.

Scusa Ulysse, intendi che la Nex6 ha le microlenti mentre la 7 no? Hai trovato molta differenza?
Ecco, fossi in voi (ma anche in me visto che il sistema mi attira parecchio) farei incetta di ottiche Contax G... adesso quasi te le tirano dietro ma tra un po' mi sa che schizzeranno...

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:02

Ho non posso andare a dormire (sono in US) che pure qui vi mettete a litigare per Canikon?MrGreen
E gia' parte la nuova faida? Fuji vs Sony? Non ci posso credere MrGreenMrGreenMrGreen

In compenso la lista dei gorilla in allevamento cresce!

Fausto il minolta non puoi adattarlo a Canon FF con un semplice anello, sbatte contro lo specchio, se usi quelli con il lentino fanno schifo e altrimenti devi fare il lavoretto che avevo fatto io a un Rokkor 55 f1.2, quella si che e' una lente da sbavo!

Se lo vuoi per la sony lascia perdere il rokkor, tra voigt, leica M e canon RF di 50mm per telemetro ne trovi una valanga, compreso il mitico canon 50 f0.95, il 50mm piu' luminoso uscito da produzioni standard fino all'uscita del nuovo noctilux

Aspettate prima di comprare in modo compulsivo, queste macchine offrono una possibilita' di scelta enorme!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 15:03

@GiulianoPhoto
"a dimostrazione che un sensore grande richiede comunque ottiche grandi "
mah! deduzione e conseguente affermazione almeno discutibile pensando alle lenti leica, zeiss zm, voigtlander. (a meno che l'AF sia cosi' ingombrante...)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me