RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 610, Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 610, Parte II





user2626
avatar
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:33

quindi da febbraio hanno ammesso il problema, siamo ad ottobre e nessuno se ne era accorto

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:15

Prevedo straordinari per i tecnici Nikon e qualche licenziamento a Sendai MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:21

Piotr70 tu dici
davvero tu compreresti un prodotto nuovo sapendo che è fallato solo perchè sai che poi mandandola in assistenza te lo mettono a posto? E quando scade la garanzia che cosa fai? La vendi? Ma avendolo ammesso ufficialmente e pubblicamente, lo sanno tutti che è fallata e se è fuori garanzia chi se la compra?


Quello che intendevo dire è che se avessero ammesso il problema apertamente e avessero corretto la produzione in primis, poi avessero fatto un richiamo e avessero quindi garantito una riparazione definitiva anche dei prodotti che ancora non sono stati venduti, avrebbero sicuramente venduto più D600 di quante ne hanno vendute con il comportamento che Nikon ha avuto fin'ora. E già gli è andata bene che tanti temerari le hanno acquistate con il rischio di averne uno fallato. In secondo luogo nessuna D600 è fuori garanzia, visto che ha un anno di vita, e anche se lo fosse, nei richiami ufficiali non conta che il prodotto sia in garanzia o meno. Quindi alla fine tutti i possessori di D600 avrebbero avuto un corpo perfettamente funzionante. Invece ora, coloro che hanno esitato l'acquisto e che aspettavano una risposta sincera, si ritrovano ancora più spiazzati dalla D610 perché non sanno se avrà lo stesso problema, e soprattutto se lo avrà non si fideranno a comprarlo perché saprà che Nikon non gli starà vicino, nella buona e nella cattiva sorte.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:35

Nordavindinviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:28

finalmente qualcosa si è smosso

www.nital.it/NikonD600support



E chi se lo sarebbe mai aspettato, era ora!!!

user30328
avatar
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:40

Grande Marco!
Ho aperto un post dedicato. Mi sembrava doveroso!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:45

Evidentemente post e petizioni sono servite.

Spero applichino soluzioni definitive finalmente.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:46

Nikonista presente.. (fotoamatore scarso, imparerò....)
Non ho capito quali sono le tre migliorie.. hanno risolto il problema della polvere che si accumula sul sensore? Hanno levato il filtro passa-basso anche quà?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 21:54

Myeyes, la produzione l'hanno corretta infatti, e il prodotto risultante si chiama d610. Il richiamo di tutte le d600 vendute e di quelle ancora in stock sarebbe stato un disastro economico che avrebbe segnato la fine della compagnia, non il consolidamento del rapporto con il cliente. Su questi prodotti, il margine è basso. Suppongo abbiano stimato che fosse preferibile ripararlo a chi lo chiede e intanto emettere un nuovo prodotto senza il difetto, chiudere il discorso d600 e proporre un nuovo prodotto per prendere NUOVI clienti. I nuovi clienti sono quelli dal potenziale più alto. Certo, una politica di sconto ai possessori di d600 (fallate o no, visto che il problema è noto) sarebbe stata ben accetta, in alternativa alle tre-quattro riparazioni che altrimenti devono affrontare per ogni camera venduta, ma non hanno valutato così. Penso (e spero) che qualche testa orientale sia rotolata dopo questo incidente.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 22:28

Lo spero anch'io, anche se credo che Nikon sia scesa in qualità a livello generale. Tanto ho aspettato ad acquistarla che alla fine, forse, ne è valsa la pena. Concordo pienamente che la D610 è ovviamente una correzione di produzione, ma queste, fino a prova contraria, sono ipotesi. Intendo dire che Nikon non l'ha comunicato ufficialmente. Toccherà vederla all'opera per confermare. Poi non farà sconti ai possessori di D600, non ritirerà le D600 invendute. Non concordo comunque che i nuovi clienti siano il potenziale più alto, in quanto, a mio modesto parere, chi compra una fx, anche se entry level, è una persona informata e conosce i rischi che corre scegliendo questo modello. Io personalmente mi fiderei di più ad acquistare un corpo sapendo che, nel caso riscontrassi il problema, avrei una buona assistenza. Se non l'ho comprata fin'oggi è perché sul forum di nital, nonostante tutte le menate del seriale, i prodotti difettosi continuavano a presentarsi e nital non era in grado di sistemare il problema dopo tre-quattro riparazioni :( Speriamo bene dai! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:20

Posso dire che con lrt mi sono sempre trovato molto bene, ora vediamo per la mia d600 cosa salterà fuori,perchè l'esperienza di un amico non è stata delle migliori (3 volte avanti e indietro)

In passato grazie alle loro offerte mi sono portato a casa 3 flash e capturenx2 (che sembra ridicolo ma costa i suoi euro), ieri è rientrata la d800e e gratuitamente mi hanno sostituito anche pezzi che non spettava a loro sostituire.
Detto questo,la manovra di nikon non è tollerabile e la loro reputazione centenaria è stata macchiata indelebilmente.

user4369
avatar
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:45

il mio dubbio è: chi ci assicura che l'otturatore, ovviamente difettato, non ci lasci a piedi? magari dopo 20k o 30k o dopo 3 anni ecc.... Perché se un difetto c'è non vuol dire che sia solo problema di forfora, se han fatto una nuova macchina con un nuovo otturatore mi vien da pensare che il problema sia più ampio.....

Infatti... Molti si concentrano sul problema in sé, ma non tengono in considerazione che un otturatore difettoso oltre a produrre quegli scarti che si depositano sul sensore, ben presto tirerà le cuoia...giusto il tempo che la garanzia scada e così questa bella D600 la si potrà buttare direttamente nel WC MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:51

la si potrà buttare direttamente nel WC


ma guarda che l'otturatore non costa tutti questi soldi... (ragione in più per ribadire il fatto che sostituirli da parte della casa madre sarebbe (stata) un'operazione sostenibile... almeno penso...) ;-)

user4369
avatar
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:54

ma guarda che l'otturatore non costa tutti questi soldi... (ragione in più per ribadire il fatto che sostituirli da parte della casa madre sarebbe (stata) un'operazione sostenibile... almeno penso...) ;-)


Dici? ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 13:42

Ma chi ha la certezza che l'otturatore sia difettoso?
Da quel che si è capito,visto che nikon non ha mai chiarito, il problema dipende dal rivestimento interno .

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 13:45

ma guarda che l'otturatore non costa tutti questi soldi...


quantificami il "non costa tutti questi soldi", perchè c'è gente che per comprarsi l'attrezzatura fa sacrifici e magari il tutti questi soldi per poi dover cambiare l'otturatore non li ha

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me