RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Terza parte





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 11:08

qualcosa non mi torna MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 17:42

Io posso dirti che però il venditore cinese spedisce veloce, a me da Frirenze è arrivato (quasi) tutto in 15giorni MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 17:53

madoooo MrGreen un "fulmine"

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 11:38

Ciao ragazzi,
Volevo porvi una domanda, o meglio chiedere un consiglio riguardo una lente (m42) adatte per la fotografia all'infrarosso (vorrei far modificare la mia EOS 300D che sta prendendo polvere) di paesaggio e magari qualche macro.
Pensavo ad un 35mm, ho già l'adattatore per invertire l'obbiettivo... quale lente mi consilgate ad un costo "decente"?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 12:22

ribadisco mir 1b 37mm f2.8 ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 13:06

hai mica notato se ha la tacca rossa per la correzione della messa a fuoco sull'infrarosso?

Meyer Gorlitz Lydith 30mm f 3,5 , lo conoscete?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:21

Sul mio Mir-1W 37/2.8 non c'è alcuna tacca rossa (tranne i puntini del preset).

Il Meyer Gorlitz dovrebbe essere un po' meno nitido del Mir e appena un po' più buio, oltre ad avere un prezzo simile; il Meyer ha più lamelle (10 contro 8), una messa a fuoco ravvicinata (33cm contro 70 del Mir) ed è di poco più piccolo e leggero.

Dalle foto viste su internet hanno caratteri abbastanza diversi: il Mir è più dettagliato e contrastato, con un bokeh particolare (un po' nervoso) ed una resa del colore "autunnale"; il Meyer sembra più morbido, con uno sfocato più graduale e cremoso e dei colori più neutri.
Il Mir mi sembra più adatto a paesaggi, macro, street, il Meyer Gorlitz al ritratto ambientato ed alle close-up "sognanti".
Sono, per il Meyer, solo impressioni date dalle foto trovate sul web (mentre il Mir ce l'ho quindi sono abbastanza convinto di quel che dico MrGreen )

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:57

volevo porvi una domanda per quanto riguarda quast'obiettivo-tair 11 a 135mm f2,8 -,che con apposito anello x sony potrei adoperarlo per la mia A700 APS-C-
qualcuno di voi lo conosce?? ho letto che ha 20 lamelle-

grazie per le eventuali info

boss

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 0:21

Purtroppo boss non posso dirti molto a riguarda non ho mai avuto necessita di un 135mm comunque il Tair fa parte di quelle ottiche russe strabilianti quali helios mir jupiter e posso dirti che se ti capita di prenderlo a un buon prezzo sono sicuro che non ti lascerà insodissfatto!

Invece ecco la riconferma del fatto che io adoro letteralmente il jupi 200 f4
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=620996&l=it

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:07

volevo porvi una domanda per quanto riguarda quast'obiettivo-tair 11 a 135mm f2,8 -,che con apposito anello x sony potrei adoperarlo per la mia A700 APS-C-
qualcuno di voi lo conosce?? ho letto che ha 20 lamelle-

grazie per le eventuali info

boss


Se scorri indietro le pagine ne ho parlato io, più volte. Sia in questo thread che nei precedenti.

Il Tair era ed è un obiettivo eccellente: nitidissimo a tutta apertura, sfocato corretto ed estreamente gradevole (le 20 lamelle si vedono tutte), tridimensionalità ottima.
E' un obiettivo adatto a tutto: paesaggio, ritratto, concerto, scatti ravvicinati coi tubi di prolunga... sulla resa ottica non ha difetti evidenti.

Il difetto è che pesa un chilo ed è un po' ingombrante, ma almeno per me non è assolutamente un problema (maneggio a mano libera il "fratellone" Tair 3S 300/4.5 che pesa due chili ed è lungo 40cm...).


Qui sul mio Flickr puoi vedere qualche scatto fatto con Pentax K-5 e Tair 11A.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2013 ore 12:28

Ragazzi, guardand su ebay, ci sono diversi anelli adattatori, ci sono differenze tra prenderlo di rame di ottone o di alluminio? nero o argento?

Lenti grandangolari m42 tipo 28mm, quali sono consigliate dai conoscitori?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 20:10

qualcuno di voi conosce questo??
A. Schacht Ulm Travenar 90mm f2.8 16 lamelle

valore circa 200€??

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 20:43

@darekdevil: per sentito dire quello argento potrebbe creare riflessi
luminosi in camera... alluminio o ottone lascia perdere il rame.
28mm zeiss o il più economico vivitar... o il 29mm pentacon

@Boss : assolutamente mai visto o.o

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 21:03


qualcuno di voi conosce questo??
A. Schacht Ulm Travenar 90mm f2.8 16 lamelle

valore circa 200€??


Sembra una bella lente.

Forum Manual Focus

recensioni utenti Pentax

Un set a caso su Flickr

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 21:29

bella recensione Abulafia l'ho preso è in condizione mint a 180 comp-sped.

io ho sony a700 e ho preso l'anello con indicazione del fuoco,
spero di non avere difficoltà.........

boss



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me