RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 6:32

Mi tengo stretto il mio Tamron 35 1.4 pagato poco più di 600€

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 7:40

Va provata con le proprie mani e per i propri usi, penso che in particolari contesti di luce possa regalare belle sorprese, non capisco però i confronti con i 35mm… è un 45 di targa che forse è un 48mm, gli unici confronti possono essere con un 50mm. Di 35mm ne possiedo due e sono tutta un'altra cosa, ne meglio ne peggio, sono un'altra cosa e basta.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 7:49

Questa é la lente perfetta per chi non ha grandi budget e vuole regalare un tocco di poesia in più ai propri ritratti . Ed é già evidente che con questa lente ci riuscirà.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:00

Mi tengo stretto il mio Tamron 35 1.4 pagato poco più di 600€


E io mi tengo stretto il mio 135/2 pagato poco più di 800€
Poi credo che acquisterò un nuovo lettore ebook
Ah, e questa sera probabilmente mangerò pastasciutta.

Qui ormai il concetto di inerenza è questo...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:19

"E io mi tengo stretto il mio 135/2 pagato poco più di 800€"

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:23

Per quanto mi riguarda la chiave di lettura è: "Da 1.8 in su è meglio del RF 50 1.8?"

Per meglio intendo come QI (almeno da F2 mi aspetto stessa nitidezza, gestione delle aberrazioni etc...)

Se SI vale la pena essere acquistato, se no significa che deve essere affiancato al 50ino.
In questa seconda ipotesi dovrebbe scalzare il mio Tamron 45 1.8 (che uso per "ritratti") e non sono così sicuro che ne valga la pena anche perchè, nel cambio, ci si rimettono anche dei soldi.

Se uno possiede già un pari focale 1.8 o 1.4 probabilmente non ha necessità del 1.2, se non per poterlo integrare meglio nel sistema R.

Però aspetto di essere smentito perchè di fondo l'ottica mi piace e aspetto solo un motivo valido per alimentare la scimmia!!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:43

Un ottica con carattere e mood, farà felici molti fotografi...Sorriso

Ancora una volta Canon, ha dimostrato la sua competenza e solidità in campo fotografico.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:46

Altra cosa che sará interessante da capire la qualità dello sfocato a parità di diaframma con il 50 1.8

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:48

La qualità dello sfocato a parità di diaframma a confronto con un obiettivo di un intero stop meno luminoso è del tutto irrilevante su un'ottica 1,2.
Hai uno stop intero di apertura in più da utilizzare, la differenza ci deve essere in quel range.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 8:55

Chiaro che la differenza lì ci sarà. Ma la qualità dello sfocato a me interessa anche da chiuso e non credo che il 50 rf 1.2 produca la stessa qualità (non quantità) del fuori fuoco del 50.1.8 a pari apertura

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:14

non credo che il 50 rf 1.2 produca la stessa qualità (non quantità) del fuori fuoco del 50.1.8 a pari apertura


E perché? Cosa te lo fa pensare?
In ogni caso la resa alle diverse aperture la puoi vedere qui:
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-45mm-F1-2-STM-Lens.aspx

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:17

Comunque Canon lotta contro il suo stesso passato e l'enorme diffusione di lenti del sistema EF che circolano ancora tranquillamente e giustamente nell'usato, ed il sistema di lenti EF peraltro sopravvive incessante anche perché le suddette lenti EF, oltre che otticamente buone, sono utilizzabili su fotocamere e “videocamere” di molti altri brand…ed e' chiara invece la politica di Canon rispetto al nuovo attacco RF : protezionismo e fidelizzazione…un tantinello forzata…
quasi ogni uscita di una nuova lente RF e' un tentativo di convincere chi ha ancora lenti EF ad abbandonarle e sin qui non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che le nuove lenti RF o sono iper super e costano un occhio della testa oppure sono iper super corrette via software e quindi potenzialmente utilizzabili solo ed esclusivamente su corpi RF, per poter usufruire delle necessarie correzioni in camera, sia ora sia molto probabilmente in futuro…

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:19

oppure sono iper super corrette via software e quindi potenzialmente utilizzabili solo ed esclusivamente su corpi RF sia ora sia in futuro…


Il futuro è dei corpi RF, quindi questo è perfettamente logico.
Non perché siano iper-corrette via software, ma semplicemente perché le lenti RF possono essere utilizzate solo su corpi RF.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:20


quindi potenzialmente utilizzabili solo ed esclusivamente su corpi RF sia ora sia in futuro…


in futuro non ci saranno altri corpi non R

a parte che non ho capito: vorresti utilizzare una lente rf su una dslr?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 9:21

Scusate io avrei una domanda che può sembrare stupida, ma non è scontata la risposta:
Io ho una Canon eos R, scatto in raw e post produco con C1 del 2020, le correzioni in camera di questo obiettivo le vedrò nel file raw che caricherò su C1? Per spiegarmi meglio, non vorrei ritrovarmi un raw non corretto, principalmente per la distorsione dato che nella versione 2020 di C1 non è presente (ovviamente) il nuovo 45mm

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me