| inviato il 09 Novembre 2025 ore 11:51
C'era Rotterdam con il suo Maeslantkering che funzionava da anni ed i cui costi di manutenzione sono una frazione del MOSE ma volevano qualcosa di diverso. Comunque funziona. Costicchia ma funziona. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 12:22
Gion, non capisco la frase "siamo arrivati noi ed ha cominciato ad inabissarsi". Venezia è stata creata sull'acqua ed è una delle città più visitate del mondo e la sua fondazione ha portato scambi commerciali e progresso per secoli. Ora è più una città turistica che a sua volta porta soldi, progresso e benessere. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 12:27
“ Nessun altro animale distrugge la propria casa e quella degli altri come l'uomo sapiens sapiens. „ Qua fai un errore assai comune e cioè usi il metro umano per quantificare e differenziare, per farlo nel modo corretto devi usare quello globale altrimenti è tutto falsato, ora non so come te osservi la natura nella sua complessità ma ti garantisco che tutto il regno animale e anche quello vegetale non è certo privo di violenza, predominio, saccheggio, annientamento, conquista di siti altrui ecc. ecc. però per vedere devi usare l'occhio globale e allora ti accorgi come animali, insetti e piante escogitano il massimo delle loro risorse a scapito delle altre per prevalere. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 12:29
Cosa vuol dire Max.. che quindi il riscaldamento globale è una balla..? o che negli ultimi 80 anni ci siamo dati da fare per metterla in sicurezza come si deve.. ? È una città unica al mondo e contraddistingue l'Italia.. Ma sembra che chiunque si sia succeduto sul trono si sia dimenticato che siamo il bel paese.. con 3500 km di coste.. montagne.. regioni uniche con prodotti unici.. con l'80 % del patrimonio artistico globale.. L'Italia dovrebbe essere patrimonio dell'umanità... !!!!! vivere solo di turismo e artigianato made in Italy.. anziché deturparlo e inquinarlo come si sta facendo da 80 anni a questa parte !!! Siamo Bestie !!! |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 13:09
Gion, non intendevo questo. Il cambiamento climatico e l'inquinamento è un dato di fatto, punto. Ma senza manutenzione, una città come Venezia sprofonderebbe comunque, con o senza cambiamento climatico. Il Mose serve per evitare il fenomeno dell'acqua alta, ma l'alta marea andrebbe a finire altrove erodendo altre coste. Ma vedo che si sta' divagando un po' troppo. Tornando all'argomento principale, l'intelligenza artificiale è un progresso tecnologico portato avanti dall'uomo. Sicuramente cambierà il mondo del lavoro, come è successo con l'invenzione delle macchine agricole, che mi fanno svegliare il mattino per andare a produrle e portare a casa lo stipendio che mi permette di vivere. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 13:13
portato avanti da una Cattegoria di uomini.. e pochi con U maiuscola purtroppo.. e se tanto mi da tanto.... |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 13:24
Capisco il tuo punto di vista, ma in tutta sincerità, credo sia difficile andare contro il progresso. È un po' come essere in nativo americano a cavallo e sfidare una locomotiva a vapore. Ma comunque, si può anche evitare tutta questa tecnologia. Basta un terreno, coltivarsi la terra, andare a caccia e pesca, tagliare la legna per l'inverno, non avere internet e si starà fuori dall'intelligenza artificiale Anch'io lo vorrei fare, mi manca un po' di buona volontà e come vedi sono in un forum a commentare |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 13:29
Qua fai un errore assai comune e cioè usi il metro umano per quantificare e differenziare, per farlo nel modo corretto devi usare quello globale altrimenti è tutto falsato, "ora non so come te osservi la natura nella sua complessità ma ti garantisco che tutto il regno animale e anche quello vegetale non è certo privo di violenza, predominio, saccheggio, annientamento, conquista di siti altrui ecc. ecc. però per vedere devi usare l'occhio globale e allora ti accorgi come animali, insetti e piante escogitano il massimo delle loro risorse a scapito delle altre per prevalere." Questo è un altro discorso non penso che lo facciano con la nostra stessa intenzione che non è quella della sopravvivenza. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 14:57
Infatti .. la nostra è più quella della prevaricazione.. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 18:07
“ Questo è un altro discorso non penso che lo facciano con la nostra stessa intenzione che non è quella della sopravvivenza. „ Non abbiamo intrapreso una via di evoluzione diversa, ne migliore ne peggiore ma se osservi bene qualsiasi forma di vita ha il suo modo di andare avanti, sia nutrendosi che facendo azione da parassita opportunista non certo con il benestare del parassitato. P.S. se copi e incolli pezzi di messaggio altrui (citi) chiudilo tra i quote altrimenti non si capisce se hai scritto o copiato. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 18:32
È anche per questo che stanno inventando l'intelligenza artificiale, per lasciare ad eventuali passanti su questa terra di estinzioni, una testimonianza potabile dell'uomo.. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 20:27
Scusa hai ragione SaroGrey. Allora rovesciamo il ragionamento se noi siamo superiori agli altri animali perché ci comportiamo come loro anzi peggio perché noi come detto da alcuni abbiamo il senno di poi Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale per ora è solo un automa non ha l'istinto che possiede anche il più semplice degli organismi viventi piante comprese. Se mai dovesse arrivare ad avere una coscienza la prima cosa che farebbe sarebbe eliminare il pericolo più grande... |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 20:53
Quello si che mi rincuora ... |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 21:16
“ Allora rovesciamo il ragionamento se noi siamo superiori agli altri animali perché ci comportiamo come loro anzi peggio perché noi come detto da alcuni abbiamo il senno di poi „ E chi lo può affermare che siamo superiori? Dipende sempre da che strumento si usa per misurare la superiorità, è un termine che può essere relativo ma mai assoluto, se dico che due chili sono superiori di uno è assoluto ma sul confronto uomo/animale, ( e già facendo questo distinguo è già errore ) bisogna chiedersi: dove superiore, quando, in quali circostanze, da soli, in gruppo, con mezzi senza mezzi......la storia è assai lunga e contorta. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 21:17
Superiori nel senso che noi possiamo provare odio.. rancore.. costruire la bomba atomica per esprimerlo il meglio possibile... ecc ecc |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |