user11487 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 20:51
questo topic mi ha incuriosito, ed è per questo che ho messo qualcosa di usato in vendita. Non discuto se il prezzo sia quello giusto, io il mio l'ho ricavato sommando la spesa che ho sostenuto per acquistare e ho pensato che il prezzo più giusto sia 1/3 del valore da me sostenuto + o -. non ho pensato cosa possono valere oggi il nuovo. Per 700€ ritornano nelle loro scatole. (ho messo una foto del materiale) Mi fa sempre piacere sentire i vostri pareri. Salutoni |
user10907 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 21:51
polonio mi fai sorridere. e non capisco se dici sul serio o fai tanto per far due chiacchiere e qualche risata. guarda, piccolo esempio, così se fai sul serio ti svegli un attimo. sto parafrasando in tono amichevole, non te la prendere eh. nel 2002 presi la d60 (reflex canon semipro) e la pagai.. anzi non te lo dico, guarda direttamente tu. la presi proprio da fotodigit. all'epoca gli e-shop si contavano sulle dita di una mano. www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_3685.html solo a pensarci oggi, sapendo che la 5d3 costa 2500euro mi vien da ridere.. o piangere.. non so. bhè, nel 2008 visto che presi la 5d2 e per quanto la d60 per certe cose era ed è insuperabile, la volli vendere. secondo te a quanto l'avrei dovuta piazzare? aveva 20mila scatti e 6 anni sul groppone. conta che la 20d che tu vuoi vendere oggi di anni sul groppone ne ha 9 e non 6. bene, riguardo la d60 ho tirato su 150euro e mi è andata di lusso. ho detto tutto. per cui, a parte 4 risate e 2 chiacchiere, se davvero sei interessato ad una quotazione seria della tua 20d, non può attestarsi che al di sotto dei 100euro. se va bene bene. il 24-105 si trova nuovo a 700euro. dai, fai due conti e regolati un pò tu. poi oh, se vuoi fare come alcuni che vendono la loro 60d usata a 950euro quando nuova si trova a 600, liberissimo di farlo. anzi, questo trend riempie i forum e fa girare l'economia del socialweb. io ci guadagno pure !! |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 22:00
“ questo topic mi ha incuriosito, ed è per questo che ho messo qualcosa di usato in vendita. Non discuto se il prezzo sia quello giusto, io il mio l'ho ricavato sommando la spesa che ho sostenuto per acquistare e ho pensato che il prezzo più giusto sia 1/3 del valore da me sostenuto + o -. non ho pensato cosa possono valere oggi il nuovo. Per 700€ ritornano nelle loro scatole. (ho messo una foto del materiale) „ siamo d'accordo che del materiale impeccabile valga qualcosa di più... ma i prezzi sono prezzi. Io ho calcolato 400 euro per l'obiettivo e 300 euro per la fotocamera. certo che rimarranno nella loro scatola... perché a 400 euro di obiettivi del genere li compri usati dove vuoi e con 600 euro di differenza ci faccio un 'ottima 5d old. Non è mica cattiveria, è questione di mercato. Ma capirai che tra una 5d old e una 20 d ci sia un paragone non indifferente. |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 22:03
ps, se dovessi vendere la mia D30 rapportandola al prezzo di quanto la pagai da nuova... mi vien da ridere uahuahuah ci fu la d30, la d60 , poi la 10 d ed infine la tua 20 d...(in mezzo c'era la 300d) ed i prezzi allora erano assai diversi. |
user10907 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 22:10
comunque ragazzi, mi sono affacciato or ora al mercatino. erano mesi che non ci andavo. avete ragione!! prezzi folli. ma ribadisco, non soffermatevi al prezzo che leggete nell'annuncio. state certi che in mp poi si arriva benissimo ad un 10/20% in meno del prezzo richiesto, altrimenti fidatevi che l'usato rimane dov'è e nessuno lo compra. per la pace sia dell'acquirente che del venditore. l'acquirente si orienta sul nuovo ed è felice, ed il venditore è felice a tenere nel cassetto la propria reflex (nel caso non voglia scendere di prezzo e quindi non abbia veramente voglia di vendere). conosco un sacco di persone che dicono.. ma io l'ho pagata tot, se devo venderla a pochi euro me la tengo nel cassetto. e difatti rimane nel loro cassetto e sono contentissimi di tenerla lì per il resto dei loro giorni. semplice ! non crediate quindi mica che poi qualcuno venda sul serio a quei prezzi. per cui fare tutte ste polemiche sui prezzi alti della vendita sull'usato è inutile. spero che ora il concetto sia più chiaro. e comunque il topic era partito non sul prezzo di una 20d macchina di 9 anni fa, ma su una 5d3 uscita 1 anno fa e attualmente la reflex più richiesta al mondo. il prezzo più basso a cui oggi si può strapparla è di 2500euro e si parlava di una 5d3 usata con un centinaio di scatti e due mesi di vita a 2200euro. MI SEMBRA CHE CI SIA UNA BELLA DIFFERENZA NO? eppure per qualcuno pagare 300euro in meno una 5d3 con 100 scatti e due mesi di vita è da folli. sapete che vi dico: non vi va mai bene niente. andate a lavorare, compratevi la 1dx, anzi la 1dc, e non rompete i maroni. ne gioviamo tutti !! |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 22:18
Amen zentropa |
user14286 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:14
questo topic è stato utile per capire come nascono certe "logiche". Meno male che poi il mercato VERO è tutta un'altra cosa... |
user10907 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 23:39
esatto!! e cioé che ognuno nell'usato e com'anche nel nuovo fa poi quel che gli pare. vuoi la reflex nuova? bene.. caccia fuori u moneta. vuoi vendere la reflex vecchia.. fa un pó come te pare !! vuoi comprare un usato.. insomma continua a far mó come te pare!! dopo secoli di topic direi che il succo é questo !! |
user11487 | inviato il 21 Luglio 2013 ore 0:00
“ Meno male che poi il mercato VERO è tutta un'altra cosa... „ dalle mie parti c'era un vecchio detto, ma esiste anche oggi, e penso che esisterà sempre, che dice: se vendi non vogliono darti niente, se vuoi comprare vogliono un sacco di soldi. Io non ho fretta di vendere, vediamo cosa succede in 4 mesi. |
| inviato il 21 Luglio 2013 ore 2:43
“ Io non ho fretta di vendere, vediamo cosa succede in 4 mesi „ voglio dire una cosa a riguardo e la dico col sorriso sulle labbra: ovvio che il pollo esiste sempre e se non si ha fretta di vendere.... anche se però dubito fortemente che si possa vendere al prezzo che insinui. la 20 d costava 1400 euro NUOVA ed ora la trovi tranquillamente a 200 euro. quindi mantengo i 400 per il 24-105 e abbasso di 100 euro il prezzo della 20d totale 600 euro. quanto costava da nuova lo sapevo benissimo, non sapevo effettivamente quanto poteva valere adesso. quindi avevo sparato 300 euro. Bene ne vale 200. ti auguro che il pollo arrivi e che tu possa incassare 1000 euro. |
user11487 | inviato il 21 Luglio 2013 ore 9:44
non sto cercando polli, il mio credo è acquistare non vendere, non ho bisogno di monetizzare. Il mio materiale è perfetto e penso che abbia ancora tanto da dare. Si dice che il materiale fotografico ha una decadenza rapida di valore, non credo a questa pancianata. Acquistare oggi delle new-entry , fotocamera obiettivo e spendere 3000€, non hanno molte migliorie sostanziali rispetto a prodotti di qualità di 4-5 anni fa, migliorie che un debutante non riesce a percepire, e che a un professionista non interessa, o interessa solo per sembrare più professionista. Non sto difendendo l'usato, dico soltanto che a volte conviene spendere qualcosa di più conoscendo chi ha usato il materiale e il suo trattamento. Non credo alle favole, se il prezzo di un usato è basso, può esserci una ragione, se posso dare un consiglio....acquistate l'usato da chi conoscete. Oggi i regali non gli fa più nessuno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |