RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III, nuovo firmware con Birds e auto-capture


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III, nuovo firmware con Birds e auto-capture





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:42

Ragazzi,attualmente penso che Nikon soddisfi meglio di altri l'utenza cui è rivolta.Confermo che l'AF del 35 1,2 è stupefacente,ma di contro spero proprio che la prossima z9 non sia con 24/30 mpx.Quella è la politica Canon che non ha aggiunto nulla al vecchio schema di pensiero delle reflex pro.
Avere un sensore come quello della Z9 è un plus incredibile.Se fosse possibile migliorarlo ancora ok,ma un downsize visti i livelli raggiunti sarebbe un grosso passo indietro,almeno a mio parere.
Per quanto riguarda la Zf silver...Indovinate un po'?Mia al più presto!Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 18:58

Avere un sensore come quello della Z9 è un plus incredibile.

Per quel che mi riguarda è ottimo, in effetti. Poi ognuno sa cosa è meglio per se. Come ho già scritto potrei cambiarla con la II più che altro per ottenere il pre scatto in RAW. Per tutto il resto sarei anche a posto così.

Per quanto riguardala Zf silver...Indovinate un po'?Mia al più presto!Sorriso

Eh... ho resistito con la nera, ma questa...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:03

Daje !;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 19:52

Preparare la plata per il silver

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 21:31

Avevo deciso di contenermi fino all'uscita di Z9II, per valutare se possa valere la pena aggiornare la I oppure no.
Peraltro ho il sospetto che, dopo l'annunciato 24-70 F/2.8 II che non mi interessa pur promettendo eccellenza, Nikon potrebbe aggiornare anche il mitico Z 70-200 F/2.8. Che invece mi interessa eccome. Non tanto per il peso o la qualità, ma lo facessero più compatto del precedente, sostituirei due zoom in un colpo solo (ho anche il 70-180 per le uscite “compatte”). Ma non è che i millini di euro li trovo sotto l'arcobalenoMrGreen
Questa Zf, meravigliosamente silver, scombussola tutti i piani. Maledetta NikonMrGreen
Però pensate che gran figura farebbe appollaiata affianco della mia FM2Sorriso. Ma sono parecchio certo che non farebbe solo la bella statuinaCool
Ho già scritto in precedenza, ma ribadisco. Delle ottiche in stile vintage a me interessa nulla. L'all black asettico e adattabile a qualsiasi mood delle ottiche Z, confligge per nulla con l'estetica delle camere vintage di Nikon. Poi gusti son gusti, ci mancherebbe.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 22:51


L'otturatore meccanico in poche (pochissime) occasioni e' ancora utile. Mi e' capitato che con alcuni led si presentasse banding durante eventi serali. Avevo la necessita' di tenere tempi veloci, altrimenti scattando con tempi sull'ordine del 1/100 non ci sarebbero stati problemi…


Jjj '86
Esiste la funzione di fine tuning per il tempo di scatto appositamente creata per evitare problemi di flickering. Ti allego la pagina del manuale, cosí impari la funzionalità per la prossima occasione:

onlinemanual.nikonimglib.com/z8/en/psm_high_frequency_flicker_reductio


Visto che della Nikon Z6lll e il suo aggiornamento 2.0 non suscita molto interesse, faccio una domanda diretta a photoniko, se un giorno l'AF delle Nikon di punta dovesse essere nettamente migliore della concorrenza, questo giorno sarà per te il più bello della tua vita da fotografo o il più triste in assoluto??????


Pigro
Entrambe le cose! Felice perché l'acquisterei e triste perché mi ritroverei con diverse migliaia di euro in meno sul conto MrGreen


_Photoniko_ conduco diversi workshop, anche individuali, e in questi ultimi anni ho visto fotografi con le migliori attrezzature Sony e Canon di fronte alla mia stessa scena sbagliare il fuoco del martin pescatore o di un'upupa in volo (anche la R1 si) mentre la Z9 in mano mia non sbagliava!

Si crede sempre che la concorrenza sia migliore o che faccia miracoli, ma non é così!
La macchina e la situazione vanno prima di tutto conosciute, troppi prendono in mano una Z9 e lamentano che l'autofocus non funziona, che la macchina non aggancia…e se prendessero in mano una R1 riscontrerebbero gli stessi problemi!


J.rigo
Ma perché come facevo l'esempio con la Ducati V4S a Misano, ci vuole talento e tanto allenamento per ottenere certi risultati, che non é nemmeno scontato che arrivino, perché certi sono proprio negati. Anche io, se mi dai in mano il prototipo della R1 Mark II che mette a fuoco con il pensiero e 600 F4, é molto facile che il Martino in volo te lo canni anche io nonostante sia carrozzato fino ai denti, perché non sono foto che faccio di frequente.


Bello questo aggiornamento degli uccelli!
Io dico una cosa, però non lapidatemi. Visto che comunque dovrò rinnovare il parco ottiche (il 24.120 F è così così e il "tubo" bighiera 80-200 2.8 è pesante) vorrei vedere cosa propone la R6III prima di fare la scelta!
Certo è che la Z, avendo tiraggio minore, può montare ottiche Canon EF e Sony E.

Poi, per quanto riguarda in generale questo thread, ho rovistato in tutti i cassetti della dispensa ma non ho trovato i popcorn.

Peccato.


Lipz
Allora, le ottiche Sony FE vanno bene su Nikon, ma le Canon EF invece no, se non per roba super statica. Il Canon ha dalla sua la costruzione e il fatto che lo trovi a due spicci, ma su Nikon non é cosa. Se cerchi un 70-200 leggero, su Nikon hai diverse strade:
- Adatti il Nikon 70-200 F4 G
- Prendi il Nikon 70-180 Z che é il Tamron 70-180 G1 ribrandizzato Nikon
- Adatti il Sony 70-200 GM II 2.8 su Techart/Megadap Pro ultimo modello
- Adatti il Sony 70-200 G II F4 su Techart/Megadap Pro ultimo modello
- Aspetti l'ormai imminente 70-200 Z II 2.8 in uscita a brevissimo, in quanto quello attuale é veramente anacronistico per quanto sia imponente e lento. É stata una delle prime lenti Nikon per mirrorless e data la destinazione d'uso, risente moltissimo del peso degli anni per via di scelte progettuali discutibili.

Tra tutte le opzioni, ti consiglierei il Nikon 70-180 usato, da usare per un annetto in attesa che arrivi sul mercato il 70-200 Z II e che cali un pelo di prezzo.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 23:20

;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 9:41

Lipz
Allora, le ottiche Sony FE vanno bene su Nikon, ma le Canon EF invece no, se non per roba super statica. Il Canon ha dalla sua la costruzione e il fatto che lo trovi a due spicci, ma su Nikon non é cosa. Se cerchi un 70-200 leggero, su Nikon hai diverse strade:
- Adatti il Nikon 70-200 F4 G
- Prendi il Nikon 70-180 Z che é il Tamron 70-180 G1 ribrandizzato Nikon
- Adatti il Sony 70-200 GM II 2.8 su Techart/Megadap Pro ultimo modello
- Adatti il Sony 70-200 G II F4 su Techart/Megadap Pro ultimo modello
- Aspetti l'ormai imminente 70-200 Z II 2.8 in uscita a brevissimo, in quanto quello attuale é veramente anacronistico per quanto sia imponente e lento. É stata una delle prime lenti Nikon per mirrorless e data la destinazione d'uso, risente moltissimo del peso degli anni per via di scelte progettuali discutibili.

Tra tutte le opzioni, ti consiglierei il Nikon 70-180 usato, da usare per un annetto in attesa che arrivi sul mercato il 70-200 Z II e che cali un pelo di prezzo.


@_photoniko_

si, in effetti il 70-180 era nei miei piani, non è che quei 20mm poi mi penalizzino chissà cosa, anche perchè sembra un'ottica di qualità

piuttosto, nelle varie recensioni di youtube nessuno dice che l'adattatore eftz abbia problemi! Uno fa anche un test con il canon 17-40 e con un'ottica nativa Z, riscontrando differenze trascurabili in velocità AF

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:19

MrGreenVi invidio che siete ancora sul pezzo, io durante gli ultimi 2 anni ho fotografato molto poco, ora è' tempo di ritornare a coltivare la passione di una vita.
Anche per tornare usare la meravigliosa Z9.
Io mi ritengo soddisfatto dell'AF di questa macchina accoppiata al suo sensore stacked. Per Avifauna e Sport li dove ho sbagliato spesso era colpa mia per non aver utilizzato le giuste modalità operative.
Poi nessuna macchina è perfetta e anche futuri sviluppi della AI non permetteranno di avere macchine fotografiche punta e scatta, il fotografo potrà avvalersi di qualunque automatismo ma alla fine è sempre lui che decide. Le modalità operative dovrà sempre sceglierle il fotografo, altrimenti sarebbe anche una castrazione della creatività.
Speriamo che presto il database di confronto che utilizza L'algoritmo del'AF includerà le sagome degli ungulati così anche Dionigi prenderà pace….purtroppo quelli….so dei gran cornutiMrGreen
Durante le mie ultime brevi vacanze mi sono goduto la Z50II macchina divertente e ideale per le vacanze e le passeggiate ma a volte in alcune situazioni di luce difficile si rimpiange di non avere la gamma dinamica della Z9
Spero di tornare presto a fare i salti mortali con la Z9 al più presto e di venirvi a scassare con i miei post su Juza





Complimenti a PhotoRigo per le splendide foto di avifauna e per essere l'antidoto a PhotonikoMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 10:32

Sono d'accordo con te Arci, in situazioni spensierate trovo la z50II splendida. La z6III dopo l'aggiornamento 2.0, oltre ad avere tutte le funzioni delle ammiraglie, è diventata super programmabile e te la puoi costruire su misura
Avevo scritto z6II erroneamente, ma ho corretto parlavo della III che possiedo. Il miglioramento è abissale

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:12

Volevo segnalare che questo post è nato per parlare e commentare la versione 2.00 del firnware della Z6 III ed invece scorrendo tutte le pagine ho letto solo cose che riguardano la Z9 di cui mi importa meno di zero.
A me interessava leggere sul nuovo firmware della Z6 III ma evidentemente era chiedere troppo.
D'altronde visto l'odio e le cattiverie che fin dall'inizio sono state dette contro questa macchina consigliando o la Z6 II o la Z7 II o la Z8 ma mai questa non mi dovrebbe stupire.
Grazie del nulla di questo post

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:24

Volevo segnalare che questo post è nato per parlare e commentare la versione 2.00 del firnware della Z6 III ed invece scorrendo tutte le pagine ho letto solo cose che riguardano la Z9 di cui mi importa meno di zero.
A me interessava leggere sul nuovo firmware della Z6 III ma evidentemente era chiedere troppo.
.../...
Grazie del nulla di questo post

Non farci caso, fanno sempre così. 'Scontri di quartiere' e OT, sono all'ordine del giorno.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 11:34

uhm chiedo scusa sono andato fuori tema pure io

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 16:56


Jjj '86
Esiste la funzione di fine tuning per il tempo di scatto appositamente creata per evitare problemi di flickering. Ti allego la pagina del manuale, cosí impari la funzionalità per la prossima occasione:”

Grazie ma ho canon e il manuale l'ho letto MrGreen il problema si pone quando tra tutta l'illuminazione un led e' diverso dagli altri, comunque non ho provato ad effettuare la regolazione solo su quello per vedere poi come si comportava con gli altri…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me