| inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:09
@Istoria. Hai PERFETTAMENTE sintetizzato le ragioni per le quali sono, orgogliosamente, un amatore, e NON ho MAI desiderato fare il "pro"! Ciao. GL |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:18
io ho letto bene tutto Doriano e dall'inizio... e probabilmente sono uno di quelli che ha dato la risposta più ragionevole.. (ho detto più.. Doriano..) Poi che ti devo dire , se a Te va bene così , si vede che sei così.. in bocca al lupo... |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:30
"Ragionevole" è molto azzardato. Stai bene così. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:48
Un parere per esperienza delle Neewer su altro corpo macchina , Sony : tutto bene, costo ovviamente competitivo, tenuta carica davvero discreta ma alla distanza, con corpo tenuto in casa ed al buio, un giorno ho faticato ad estrarre la batteria perché dilatata per fatti suoi, ed è andata bene. Penso una trentina di cicli di ricarica. Tendono effettivamente a surriscaldarsi, come e quando decidono loro ,quindi per scrupolo e sicurezza spendo ed ahimè compro le originali. Sulle Patona, avute ed usate su 6D, difetti non rilevati ma poi ho cambiato corpo. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:21
@Istoria, no, non sono un pro e si, potrei pure accontentarmi di un sistema aps-c o 4/3. Per me non hanno nulla che non va. Però il discorso diventa anche un qualcosa di appagamento personale, voglio fare quella foto li al massimo delle mie capacità e voglio ottenere quel risultato, che me l'abbia chiesto qualcuno o che lo faccia perché lo voglio io. Io quando scatto mi diverto e non lo voglio sentire assolutamente come un peso o qualcosa che devo consegnare per forza. Sono il primo che gioca con i tempi e cerca di farlo per avere qualcosa di diverso...e che può essere un po' fuori dagli schemi. Però resta il fatto che se devo fotografare un ballerino/a solista che salta, a quel punto per me il mosso non è più qualcosa di creativo, ma un errore...perché semplicemente è una foto mossa. Quando parlo di luci "drammatiche", parlo di situazioni critiche. Non pretendo di cambiare le luci di una scena, però se la scena che devo fotografare prevede un soggetto principale che per essere esposto correttamente necessita di 1/60, f2.8 e iso 6400, mentre i soggetti di sfondo sono 3 stop più sotto, la cosa funziona per l'occhio umano, meno per la fotocamera. Ripeto, quello della scelta dell'attrezzatura e il gioco "a chi ce l'ha più lungo" me lo sono posto pure io aprendo una discussione un po' di tempo fa...e qui è off topic. Tornando in tema, io acquistai due patona premium con relativo carica batteria per la panasonic g80 in epoca covid (l'originale non si trovava). Come durata erano pari all'originale, mai avuto problemi di riscaldamento. Dopo 1 anno e mezzo la prima aveva iniziato a caricare male ed aveva iniziato a "spanciarsi", si vedeva che faceva più resistenza nell'inserimento. Dopo 4 mesi anche la seconda aveva iniziato ad avere gli stessi problemi. Ovvio che alla prima avvisaglia di rigonfiamento non le avevo più usate. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:25
Uno parla anche per esperienze personali, ci sta chi si trova bene o male con le compatibili, io più di 10 anni che ho anche delle neewer e mai un problema, e sono stato montate su 5dmark iii, eos r ed ora su r5...patona ha un po più di autonomia, le canon non durano più nulla quasi, apparte l originale della r5 che ancora devo testare per bene |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:35
Ciao, la macchina si è spenta per colpa della batteria scarica.. Non sò se ti è utile.... io avevo delle bat. Patona.. erano piene e dopo 5 / 10 scatti la macchina avvertiva batteria scarica.... buttate e adesso solo originali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |