JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“I droni con Remote ID sono velivoli equipaggiati con un sistema che trasmette digitalmente il loro identificativo e le informazioni sulla posizione (come una "targa digitale") per garantire la sicurezza e la responsabilità delle operazioni aeromobili a pilotaggio remoto, come richiesto dalle normative EASA nell'UE e FAA negli USA. Droni più recenti di DJI come il Mini 4 Pro, Air 3 e Mavic 3, hanno un sistema integrato, mentre altri modelli possono richiedere l'aggiunta di un modulo esterno certificato per essere conformi alle normative” Questo il sunto dell'AI…
Samuel87 Al corso A2 ci spiegavano che il divieto nelle strade coi c1 non è assoluto .. se sono poco trafficate o è un'autostrada cambia totalmente. Per esempio nelle autostrade si può solo attraversare perpendicolarmente nel più breve tempo possibile. Se si deve fare un video in una strada va fatta la richiesta di chiusura della stessa al traffico e chiudere lo spazio con un recinto, creare aria di buffer ecc ..
Sempre qui a scrivere su come vorremmo che sia, a supporre quale caratteristiche avrà, ma nessuno a guardare sul sito DJI? Che in realtà è già in vendita.
Daniele condivido sull'evoluzione, avendo pure tutte le patenti, anche specific, puoi vivere tranquillo. Io vorrei riprendere un drone dato che al momento non ne ho. E sono incerto sulla versione
Poi è da vedere una cosa: sul M5P sarà possibile prendere una batteria maggiorata che porterebbe il drone in C1 di fatto. A questo punto il drone la riconosce come tale? Esempio, viene rimosso il limite dei 120m? In tal caso, rimettendo la batteria standard, si ripristina?
Riccardo, io andrei tranquillo sul Mini 5 Pro se vuoi il miglior drone in C0 attualmente sul mercato: ti darà sicuramente grandi soddisfazioni! Io sono rimasto impressionato dal mio Mini 3 che non ha neanche la metà delle caratteristiche del 5 Pro ma va alla grande!
Sì, prenderò il M5P sicuramente. Sto valutando le opzioni di acquisto. Dalla vostra esperienza, nel caso in cui volessi l'opinione con RC+smartphone, meglio Android o iPhone? Dove c'è maggiore compatibilità o meglio, a contrario, meno problemi? Uso Samsung S23U come smartphone e iPad Pro M1, quindi nessun flame
Ragazzi mi sta per scadere il patentino A1/A3. Mi piacerebbe però avere la possibilità di volare anche su assembramenti di persone che sapevo fosse possibile qualora si conseguisse il patentino A2. Conseguendo quest'ultimo, dovrei comunque rinnovare l'A1/A3 oppure posso tenermi solamente l'A2?
“ Ps: ieri ho fatto questa foto con la 3x dell'Air 3.. in questo caso fondamentale. „
Bellissima foto Daniele e colgo l'occasione per fare una domanda. Ma voi per le zone rosse come vi comportate? Richiedete l'autorizzazione per il volo oppure rinunciate a prescindere? Per ora ho avuto la fortuna di volare in zone dove non ci sono limitazioni ma ho intenzione di fare qualche ripresa a Matera che sul sito D-Flight è riportata come gialla, arancione e rossa. In questo caso come dovrei comportarmi?