| inviato il 01 Agosto 2025 ore 12:48
Samuel, non mi è chiaro se il problema sia solo su un PC o più di un PC. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 13:24
Ho 2 pc. Un fisso che ha più di qualche anno, con 2 ssd sata e un hdd meccanico interno che uso per archiviare in modo provvisorio le foto. Un portatile nuovo, che monta un ssd nvme gen 5. Quando copio le foto dalla sd tramite apposito lettore, o dalla cf express tramite un altro lettore, con i files rw2 esplora risorse prima o poi va in crash su entrambi. Se copio i files da pc ad un hdd esterno, avviene la stessa cosa. Questo avviene solo se nel trasferimento ci sono i files rw2. Con i raw canon questo non avviene, ma solo con gli rw2, sia della s1r che della g80. Per la sd uso sempre lo stesso lettore, sia per le sd della g80, che della r6II che quella che uso per la s1r. Le sd sono sempre le stesse, che fanno il giro tra le fotocamere e formatto ogni volta dalla fotocamera in cui le metto. Per le cfexpress ho un lettore dedicato. L'hdd è sempre lo stesso, il box, il cavo, l'alimentazione sempre le stesse. Ho cambiato più hdd, mantenendo sempre lo stesso box esterno ormai da 4 anni. Sono sempre e solo i files rw2 che causano problemi. Qualche volta anche solo cercando di aprire le cartelle in cui sono contenuti, esplora risorse crasha e chiude la cartella. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:14
Hai provato a scaricare direttamente da macchina a PC senza ausilio di lettori terzi? |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 15:21
No, ma penso il problema non sia il supporto in se o il metodo di trasferimento, ma qualche problema dei files rw2 con windows, o almeno con alcuni processi in esplora risorse. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 19:48
Cosa dice il registro eventi eventvwr.msc alla voce Applicazioni con origine eventi Application Error in merito a quei crash? |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 9:30
E' veramente strano perché il file manager in fase di copia non entra certo nel merito del file che sta trattando. Secondo me è durante l'anteprima del file che non legge correttamente le informazioni e in quel caso va in crash. Questo spiega anche perché va in crash semplicemente aprendo la cartella. Se hai l'anteprima attivata, prova a disattivarla e vedi se va ancora in crash, sempre sperando che anche senza anteprima non vada a leggere qualcosa dal file. Per esempio, il finder del mac, quando apri una cartella con delle immagini, anche se non scegli l'anteprima, va a vedere la dimensione in pixel dell'immagine. Per windows esistono delle estensioni che vanno a leggere i raw e li mostrano in anteprima, magari é una di quelle utility che non riesce ad interpretare gli RW2. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 12:08
Pierino +1 Scommetto che il trasferimento "bruto", cioè via console CMD o PowerShell, riesce alla perfezione poiché la copia viene fatta solamente a livello binario senza andare a "curiosare" di che contenuto si tratta. Con eventvwr.msc si avrebbe un ragguaglio del perché del crash. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:59
Avrei già formattato il disco di sistema |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:30
Ho cercato di replicare l'errore. Questi sono i 2 eventi in sequenza da eventvwr.msc: Applicazione: Explorer.EXE Versione framework: v4.0.30319 Descrizione: il processo è stato terminato a causa di un'eccezione non gestita. Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: Explorer.EXE, versione: 10.0.19041.2728, timestamp: 0x4990a333 Nome del modulo che ha generato l'errore: DUI70.dll, versione: 10.0.19041.746, timestamp: 0x55510662 Codice eccezione: 0xc0000005 Offset errore 0x000000000002cfe8 ID processo che ha generato l'errore: 0x1200 Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01dc03b827348b21 Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\WINDOWS\Explorer.EXE Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\WINDOWS\SYSTEM32\DUI70.dll ID segnalazione: 641f8227-aa42-4671-8964-b244843589a6 Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: ID applicazione relativo al pacchetto |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:37
Questo relativo all'applicazione: Bucket errato , tipo 0 Nome evento: APPCRASH Risposta: Non disponibile ID CAB: 0 Firma problema: P1: Explorer.EXE P2: 10.0.19041.2728 P3: 4990a333 P4: DUI70.dll P5: 10.0.19041.746 P6: 55510662 P7: c0000005 P8: 000000000002cfe8 P9: P10: File allegati: I file potrebbero essere disponibili qui: \\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_Explorer.EXE_a964d5ae968d666ad495919f49b58cc31a7a5_c8c9498c_140853eb-c41b-4363-b8f3-f11d2c4cfd46 Simbolo analisi: Nuova ricerca di soluzioni: 0 ID rapporto: 641f8227-aa42-4671-8964-b244843589a6 Stato rapporto: 4 Bucket con hash: La shell si è arrestata in maniera non prevista. explorer.exe è stato riavviato. Bucket errato 1713045521835969516, tipo 4 Nome evento: APPCRASH Risposta: Non disponibile ID CAB: 0 Firma problema: P1: Explorer.EXE P2: 10.0.19041.2728 P3: 4990a333 P4: DUI70.dll P5: 10.0.19041.746 P6: 55510662 P7: c0000005 P8: 000000000002cfe8 P9: P10: File allegati: \\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\Temp\WERE1D5.tmp.WERInternalMetadata.xml I file potrebbero essere disponibili qui: \\?\C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportArchive\AppCrash_Explorer.EXE_a964d5ae968d666ad495919f49b58cc31a7a5_c8c9498c_140853eb-c41b-4363-b8f3-f11d2c4cfd46 Simbolo analisi: Nuova ricerca di soluzioni: 0 ID rapporto: 641f8227-aa42-4671-8964-b244843589a6 Stato rapporto: 268435456 Bucket con hash: bdd63413569275b6f7c5f5d3751b4bec |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:42
Che casino per scaricare dei file..... |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:09
@Samuel... a me sembra che tu abbia qualche problema su Explorer... vai a capire cosa gli piglia. Non è che qualche antivirus fa lo stron.. Hai provato a scaricare disattivando l'antivirus? Altrimenti prova a ripristinare le operazioni di file explorer da opzioni cartella. Prima vai nella scheda visualizzazioni e fai reimposta cartella. Poi vai nella scheda generali e ripristina i valori predefiniti. Proverei anche a fare un controllo dei file di sistema da prompt dei comandi digitando sfc /scannow se no no saprei |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:22
Secondo me è più probabile quello detto da Pierino, cioè il cercare di leggere qualcosa da files rw2 e non riuscirci. Perché mi sembra strano su 2 pc diversi la stessa problematica. Il portatile è nuovo, nemmeno un mese, non ha nulla di installato e l'antivirus è quello di microsoft. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:24
“ Secondo me è più probabile quello detto da Pierino, cioè il cercare di leggere qualcosa da files rw2 e non riuscirci. Perché mi sembra strano su 2 pc diversi la stessa problematica. Il portatile è nuovo, nemmeno un mese, non ha nulla di installato e l'antivirus è quello di microsoft „ e ... ma è strano che accada solo a te. Uso Win e panasonic da un po' e sta cosa mai successa. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 20:43
Posso aggiungere che da iPad posso cancellare le foto nella scheda. Ma Angelbird sconsiglia vivamente di farlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |