RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fare per aggiungere fascino alle nostre fotografie digitali ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fare per aggiungere fascino alle nostre fotografie digitali ?





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:43

"Da quando il digitale è esploso la diapositiva è riservata al professionista ed al fotoamatore appassionato dalla diaproiezione che unica nel settore consente di rivivere l'effettiva realtà."...mah non credo sia riservata al professionista, sicuramente qualcuno la utilizzerà ancora ma dipende a chi siano rivolte le sue immagini. Il digitale è nato per favorire il lavoro dei professionisti che poi con il tempo per la sua facilità d' utilizzo si è espanso ed oggi è alla portata di tutti é altro discorso. Chi lavora con le gallerie d'arte ha continuato a lavorare in analogico ma in altri settori come il fotogiornalismo o la pubblicità ad esempio dove si corre contro il tempo o si necessita di interventi in p.p il digitale è obbligatorio. Ciò non toglie che il fascino dell'analogico non a nulla a che vedere con quello digitale.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 16:48

Robert Frank
Il rischio di “perdere il valore della fotografia” aumenta quando la tecnica si sovrappone all'arte, e quando le persone scattano senza riflettere su ciò che vogliono veramente comunicare.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:02

Ma non è che si debba per forza voler comunicare qualcosa quando si fotografa.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:11

io rimango affascinato da come alcuni, anche qui sul forum, riescano a dare quel non so ché alle foto, tale da riuscire a comprendere, a primo sguardo, chi è l'autore e riconoscerne i tratti immediatamente... a volte penso che io non riuscirò mai MrGreen


avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:24

“Ma non è che si debba per forza voler comunicare qualcosa quando si fotografa.”


************
Verissimo, ma se poi le foto le pubblichi penso una ragione ci sia.

user272000
avatar
inviato il 25 Luglio 2025 ore 18:42

Un mio amico professionista, grazie alla diaproiezione, ha avuto un notevole incremento di clienti e di fatturato.
Potrà sembrare strano, ma la pellicola esercita sempre un grande fascino, la gente la rispetta al punto da sentirsi quasi intimiditi al cospetto di lei.
In sostanza, il fascino è un fenomeno suggestivo che implica attrazione intensa e influenza emotiva e che possono alterare percezione e comportamento di chiunque ne resti coinvolto.
Il fascino può nascere da differenti fonti, bellezza, personalità, simpatia, mistero.
Ma un punto è assolutamente certo il fascino risiede nell'esclusività, nella rarità e, soprattutto, nella unicità.
Io, per esempio, per fare risaltare le mie fotografie che poi sprizzeranno fascino, mi dedico con grande impegno alla Post Produzione; una raffinata Post Produzione che consente al file naturale - solitamente anonimo e senza anima - di presentarsi con una impronta di straordinaria bellezza.
Il medesimo impegno anche con la pellicola negativa sia a colori che in biancoenero.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 19:02

Un mio amico professionista, grazie alla diaproiezione, ha avuto un notevole incremento di clienti e di fatturato.
********************************************

Ah... addirittura.
E al giorni d'oggi c'è tutta questa gente che conosce la diapositiva?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 19:20

Ma per aumentare il fatturato con le dia il professionista cosa fa? Vende le proiezioni? Vende i duplicati delle dia? Vende le stampe ricavate ( con passaggio digitale) da diapositiva? Come aumenta il fatturato?
Chiedo scusa, ma non si comprende bene.

Armando90: un esempio di Post Produzione che consente al file naturale di presentarsi con una impronta straordinaria bellezza"?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 21:35

un esempio di Post Produzione che consente al file naturale di presentarsi con una impronta straordinaria bellezza"?...una volta per un certo tipo di lavori veniva richiesta al fotografo la diapositiva. La foto scansionata perde qualità dell'immagine, la scansione a tamburo garantiva un'ottima fedeltà (ma aveva un costo) e questa permetteva con l'aiuto della p.p ottimi risultati in fase di stampa soprattutto per i grandi formati. L'ingresso delle fotocamere digitali con il trasferimento dell'immagine senza passare attraverso lo scanner garantisce la fedeltà della definizione e un risparmio sia di tempo che economico. Anche se oggi gli scanner a tamburo sono diversi e dal costo abbordabile credo che vengano utilizzati da fotografi che lavorano in analogico per le immagini alta definizione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 21:45

“Ma non è che si debba per forza voler comunicare qualcosa quando si fotografa.”


************
Verissimo, ma se poi le foto le pubblichi penso una ragione ci sia.


Quando si capirà che fotografare e pubblicare non hanno lo stesso senso, sarà già qualcosa.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 6:42

Logan acuto, ne avevo proposto un topic tempo addietro ma non sono stato considerato.
Ad ogni modo, quando osservo le fotografie di Damiano Merci o Darkplayer (ex Ombra Grigia), riconosco il loro tratto senza legger la didascalia.
Un po' come lo street per l'incommensurabile Vivian Maier alla quale sono devoto.

Per il resto, scattare deve avere un senso, altrimenti potremmo essere tutti su Instagram e fare come milioni di persone animate solo da invidia e dimostrazione di non so che.


avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 6:57

“….Un po' come lo street per l'incommensurabile Vivian Maier alla quale sono devoto….”
•••••••••••••••••••••••••••

La più grande streeter di sempre, inarrivabile. Una che aveva studiato tantissimo, letto milioni di libri di fotografia, studiato le foto decine di maestri; una che invece di uscire a fotografare passava le giornate sui foru…. no, quelli non esistevano ancora… per sua fortuna.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 7:15

N.enrico avrai la colazione Ferioli offerta quando passerai da Bologna o Parma.
Proprio così, come hai scritto.
Grazie di cuore e buona giornata a tutti.

Fotografiamo ma non ad cazzum.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 8:47

Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 8:56

A te, N.enrico ! Dopo leggerò gli altri commenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me