RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncerà un 300-600 F5.6?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncerà un 300-600 F5.6?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:21


Ora cosa accadrà? Se un prodotto viene annunciato a 1.000 dollari, il cliente statunitense pagherà 1.000 + Dazi (es. 25%) + VAT, oppure i 1.000 dollari comprendono il dazio statunitense (es. 800 + 200 di dazio) per cui, per il cliente europeo, prima di aggiungere al prezzo l'IVA, bisognerà togliere il dazio?




avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:23

@Ignatius... scusa??? Eeeek!!!

Ma che minkia interessano a NOI i dazi che i c...oni americani pagheranno sulle merci estere???
Il prodotto è made in Japan, come giap è Canon, per cui cambia NULLA a noi (a meno che non siano stati messi dazi tra Giappone ed Italia/comunità europea, cosa che non mi risulta). ;-)

Eh niente, a questo punto è ufficiale qui altro che analfabetismo funzionale... saranno i vapori dei cristalli di alogenuro d'argento, se ancora non si capiscono le differenze tra brand ed obiettivi; non vi sono altre spiegazioni! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:23

parecchi di quei professionisti potrebbero essere tentati dalla possibilità di acquistare una Sony A1 abbinata al Sigma guadagnando in termini di luminosità e risparmiando pure 2000 0 3000 €!

Paolo, con la resistenza ISO attuale delle macchine di punta un terzo di stop non giustifica un acquisto a livello professionale (almeno in campo sportivo di azione estrema) tanto quanto lo giustificherebbe invece un rateo di scatto raddoppiato. Pur con quelle migliaia di euro risparmiate!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:24

-------- CANCELLATO ------------

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:25

Sig a tuo parere quale sarà il prezzo? Per me vicino al 100-300 2.8. Per te?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:25


@Ignatius... scusa???

Ma che minkia interessano a NOI i dazi che i c...oni americani pagheranno sulle merci estere???
Il prodotto è made in Japan, come giap è Canon, per cui cambia NULLA a noi (a meno che non siano stati messi dazi tra Giappone ed Italia/comunità europea, cosa che non mi risulta).

Eh niente, a questo punto è ufficiale qui altro che analfabetismo funzionale... saranno i vapori dei cristalli di alogenuro d'argento, se ancora non si capiscono le differenze tra brand ed obiettivi; non vi sono altre spiegazioni!

A proposito di analfabetismo: ho scritto che i dazi USA impattano sul prezzo italiano?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:35

@The Black, quale ironia?
Non mi stavo certo riferendo a te.

@Gian, come dissi più e più volte, essendo classe 100-300 f2,8/200-400 f4 "a logica", SE di pari caratteristiche, all'incirca, come i due predecessori al day-1 (a meno di politiche volutamente aggressive di Canon, ma visti le recenti uscite 70-200Z ed R1 non credo... MrGreen).
Potrebbe essere un filo meno costoso, solo perchè 2X anzichè 3X e senza TC integrato, ma stare sotto la soglia dei 10k la vedo improbabile.
Sempre una lente da oltre 100 mm all'anteriore e lunghezza di un 600 f4.

Poi, ma porca paletta, si esce già sul groppone con 2/3 corpi ed ottiche che coprono dal 16 al 600mm ed un "pro" "secondo alcuni geni" dovrebbe caricarsi (sia di peso, che d'ingombri) di un'ulteriore sistema, contemporaneamente??? Eeeek!!!MrGreen

Con i secondi contati, avere 2 workflow distinti per cercare INUTILMENTE di matchare le foto??? Eeeek!!!
Qui siamo alla pura follia, o meglio ignoranza di cosa significhi lavorare! Cool

@Ignatius secondo te, l'ultima frase, era rivolta a te?
Ussignur....

Però fai pace con il tuo pensiero quando riporti ciò... "Ora cosa accadrà? Se un prodotto viene annunciato a 1.000 dollari, il cliente statunitense pagherà 1.000 + Dazi (es. 25%) + VAT, oppure i 1.000 dollari comprendono il dazio statunitense (es. 800 + 200 di dazio) per cui, per il cliente europeo, prima di aggiungere al prezzo l'IVA, bisognerà togliere il dazio?"

Me lo spieghi, grazie! ;-)



avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:36

@Gian, come dissi più e più volte, essendo classe 100-300 f2,8/200-400 f4 "a logica", SE di pari caratteristiche, all'incirca, come i due predecessori al day-1 (a meno di politiche volutamente aggressive di Canon, ma visti le recenti uscite 70-200Z ed R1 non credo... MrGreen).
Potrebbe essere un filo meno costoso, solo perchè 2X anzichè 3X e senza TC integrato, ma stare sotto la soglia dei 10k la vedo improbabile.
Sempre una lente da oltre 100 mm all'anteriore e lunghezza di un 600 f4.


Chiaro per me, grazie per la risposta Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:43

@The Black, quale ironia?
Non mi stavo certo riferendo a te.

E metticelo il quote a Paolo, benedetto te! Pareva legato al discorso di Ignatius! MrGreen
Se salti di palo in frasca senza riadattare il contesto mi mandi in crisi, già lo faccio ogni 37 secondi qui a lavoro "grazie" ai miei colleghi... se devo farlo anche qui sto fresco! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:03

MrGreen @The Black, hai ragione, dalla fretta... scusami! ;-)

@Gian, ovvio che le scelte si fanno in base alla propria fotografia ed alle focali più usate, ma in linea di principio, a parità di prezzi/pesi/ingombri, preferisco le soluzioni "corte e luminose" aggiungendo i TC alla bisogna, rispetto le "lunghe e buie" che "sotto" non ci puoi andare (quando e se servisse).

Se costerà sopra i 10k, continuerò a preferire il 100-300 f2,8 e TC (come preferisco un 400 f2,8 + TC ad un 600 f4). Cool

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 17:14


"Ora cosa accadrà? Se un prodotto viene annunciato a 1.000 dollari, il cliente statunitense pagherà 1.000 + Dazi (es. 25%) + VAT, oppure i 1.000 dollari comprendono il dazio statunitense (es. 800 + 200 di dazio) per cui, per il cliente europeo, prima di aggiungere al prezzo l'IVA, bisognerà togliere il dazio?"

Me lo spieghi, grazie!



Il dubbio è questo: se un prodotto viene annunciato negli USA a 1000 dollari, l'italiano che vuole avere un'idea di quanto sarà il prezzo in Europa, può aspettarsi che il prezzo sia
1) 1.000 / cambio * 1,22 (più un differenziale) oppure,
2) se i 1.000 comunicati al cliente USA comprendo già i dazi, anziché partire da 1000, si parte da 800 (o giù di lì) / cambio * 1,22 più il solito differenziale?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 18:57

Considerato che i prodotti vengono annunciati prima in Giappone o in Cina, conviene prendere quei prezzi come riferimento.
Il mercato Usa con la storia dei dazi sarà sempre più un casino.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:19

peso credo 2,5 kg

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:45

Canon starebbe davvero lavorando al nuovo 300-600 f5.6 “uno zoom professionale progettato per fotografi naturalistici e sportivi” .
Il tutto sarebbe indicato nella domanda di brevetto JP 2024-152941 nell'ottobre 2024.

L'RF 300-600 sarebbe il successore dell'EF 200-400 f4L IS USM.

Secondo CR “una fonte attendibile gli avrebbe dichiarato che Canon annuncerà presto questo 300-600" .

Se l'RF 300-600 fosse costruito secondo gli stessi standard dell'RF 100-300 f/2.8L IS USM – con zoom interno, elementi alla fluorite e UD, protezione dalle intemperie e motori Nano USM ad alta velocità – potremmo aspettarci un significativo sovrapprezzo rispetto al 300-600 f4 Sigma.

Secondo CR il prezzo oscillerebbe tra US$ 7.999,00 e US$ 9.999,00.

lo farei mio se questo fosse il prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 19:52

Poi, ma porca paletta, si esce già sul groppone con 2/3 corpi ed ottiche che coprono dal 16 al 600mm ed un "pro" "secondo alcuni geni" dovrebbe caricarsi (sia di peso, che d'ingombri) di un'ulteriore sistema, contemporaneamente????
********************************************

Certi geni, nonostante dicano di lavorarci, non hanno ancora capito che con un 300-600/4 possono tranquillamente privarsi di ALMENO due obiettivi, vendendo i quali, tra le altre cose, il Sigma lo prendono gratis, se non ci guadagnano pure qualcosa, e inoltre si risparmiano un sacco di zavorra ormai INUTILE... a meno che, ovviamente, non si decida di prendere il 300-600 mantenendo nel contempo anche i vecchi 500 e 600/4.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me