RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon 70d: 20 megapixel, ISO 100-25600, 7 FPS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon 70d: 20 megapixel, ISO 100-25600, 7 FPS





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:27

Ma forse un senso potrebbe avere se uno si aspetta una buona tenuta sugli alti iso e almeno sulla carta la 70D promette bene (è da vedere come sarà) e magari non si è ancora pronti ad investire nelle ottiche più' adatte a una full frame..imho

Capisco se mi fai un confronto tra due sensori APS-C, tipo uno che vorrebbe comprare la 60D ma aspetta la 70D per vedere se e quanto è migliorato, ma tra APS-C e FF non c'è alcuna speranza che il gap si colmi, tanto meno quando il confronto è con il sensore della 6D che è altrettanto nuovo.
E' come se uno avesse già deciso di compare una Audi serie 8 ma all'ultimo minuto aspetta di vedere come è la nuova Punto Abarth, giusto per sapere se fa gli 0-100 con tempi simili. Magari anche sì (fino a 100), ma le due macchine sono e rimarranno completamente due mondi diversi. Anche a 30km/h, non solo a 200.

user8988
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:28

Il problema di tutti i sensori aps-c canon (o meglio, l'unico sensore da 18mpixel) non è solo la resa ad alti iso, ma anche e soprattutto la resa ai bassi! C'è un sacco di rumore...
Io mi ricordo che la 50D a iso bassi faceva pietà (anche a iso alti a dire il vero). Con la 7D venne migliorata la resa ad alti iso, ma a iso 200 imho i risultati sono sempre insoddisfacenti.
Bisognerà vedere se Canon ha proposto il solito sensore con 2 mpixel in più, oppure se ha cambiato qualcosa nella tecnologia. Ad oggi, secondo me, i sensori aps-c Canon sono i peggiori sul mercato (scarso recupero, tanto rumore, poca gamma dinamica). Vedremo come sarà questo "coso" da 20mpixel :)


Mah, sinceramente con la 550D ho avuto moltissime soddisfazioni, rispetto a carissimi amici che se la giostravano tra D90 e D300 e molto tempo di lavorazione in post per i loro file.
Anche con una 60D (prestatami per un mese) mi sono divertito, su 3piedi a 100 iso.
Tutto questo problema a bassi iso non l'ho mai visto, neanche sugli altri.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:44

Sinceramente se fossi in procinto di comprare un corpo in questo momento aspetterei per... comprare una 7D usata ad un buon prezzo :D

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 13:45

Infatti, bisogna vedere se questo nuovo sensore è stato buttato li giusto negli ultimi tempi per far vedere che è nuovo rispetto al solito 18 mp, e quindi gli hanno aggiunto due megapixel e magari hanno utilizzato lo stesso processo produttivo, oppure è un sensore maturato col tempo e Canon si è impegnata nel progettarlo per migliorare realmente la qualità d'immagine, specialmente rumore ad alti e bassi iso e gamma dinamica. Qui canon si gioca il futuro dell'aps-c. Un sensore troppo vicino in prestazioni al 18mp non è giustificato, tanto vale prendersi le reflex attualmente in commercio. Allo stesso modo bisogna considerare lo zampino della 6D con il suo prezzo, quindi se Canon vorrà tenere prezzi alti per le prossime aps-c, oltre ai contenuti, le prestazioni dovranno essere all'altezza, diversamente con il trascorrere dei mesi ci saranno decise svalutazioni. Come dire che il preannunciato riposizionamento in basso dell'aps-c da parte di Canon aveva un fondamento...... vedremo nelle prossime settimane, son proprio curioso.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:07

Spero vivamente in un cambio di architettura. La spazio nel sensore sempre quello è: se già prima i pixel facevano a gomitate, adesso finisce che si mettono le mani addosso.

Quello che mi preoccupa è che Canon, nonostante il suo ruolo di leader che rende lecito aspettarsi nuovi prodotti validi, recentemente ha avuto il coraggio di buttar fuori una "cosa" come la EOS-M...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:49


" " Scusate, come è possibile essere sull'orlo di acquistare una 6D con caratteristiche completamente diverse da una APS-C e poi pensare di tornare ad APS-C per le caratteristiche della 70D? "

concordo in pieno... è un confronto che non ha senso"

Ma forse un senso potrebbe avere se uno si aspetta una buona tenuta sugli alti iso e almeno sulla carta la 70D promette bene (è da vedere come sarà) e magari non si è ancora pronti ad investire nelle ottiche più' adatte a una full frame..imho
Semplicemente perché con la 6D ho intenzione di dedicarmi ai paesaggi e ai ritratti, con la 70D alla caccia fotografica lo sport, tutto qui.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:02

@Dorian

Il problema è che D90 e D300 sono macchine vecchiotte, con parecchi anni sul groppone. E con sensori in linea con le prestazioni di quello della 550D...

Peccato che Canon ancora vende lo stesso sensore da 18mpixel di 4 anni fa, quando gli altri sono andati avanti!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:02

Mah, sinceramente con la 550D ho avuto moltissime soddisfazioni, rispetto a carissimi amici che se la giostravano tra D90 e D300 e molto tempo di lavorazione in post per i loro file.
Anche con una 60D (prestatami per un mese) mi sono divertito, su 3piedi a 100 iso.
Tutto questo problema a bassi iso non l'ho mai visto, neanche sugli altri.


io con la 5D2, e specialmente la 7D, non sono mai sceso sotto i 400 iso per via del banding imbarazzante nelle ombre.
Spero che il nuovo sensore aps-c da 20 megapixel faccia meglio del vecchio (anche in termini di nitidezza, punto debole della 7d), ma dubito: avrebbero fatto di gran lunga meglio a lanciare una macchina da 16 megapixel... 20 su aps-c sono troppi, anche se migliorano qualcosa rispetto alla 7D (e miracoli non ne potranno certo fare)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:14

pero' con la 6D son riusciti a colmare molte lacune della 5DII, creando una macchina fantastica. Penso ci riusciranno anche con la 70D

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:26

La 6D mi ha dato, fin dall'uscita, l'idea di macchina castrata con dolo, in modo da tenerla nella sua fascia di prezzo.
Lo scatto a 1/4000... l'otturatore attestato per appena 100.000 cicli... che tristezza! Possono prendersi il GPS e infilarselo dove non batte il sole MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:31

...attestato x appena 100.000...1/4000...

io pagherei per avere altri prodotti con queste castrazioni a quel prezzo..
Dopo aver rosicato per anni sulla fascia Nikon d3 d700 dove in pratica han venduto una d3 senza battery grip alla metà del prezzo finalmente Canon ha fatto entrare nel vero mondo 35mm un sacco di persone, senza lesinare sulla qualità dell'immagine e potendo ancora stare anche dal lato di coloro che amano la messa a fuoco manuale..

Se lo son fatto pagare , ma nonostante sia castrata e ben tropicalizzata e fa il suo lavoro, al contrario di tante altre molto più dotate e costose che poi, escono fuori magagne che nella fascia di prezzo premium NON devono esistere...

Chiuso OT




avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:36

pero' con la 6D son riusciti a colmare molte lacune della 5DII, creando una macchina fantastica. Penso ci riusciranno anche con la 70D


sì, lo sperano tutti, ma se con la 6D hanno diminuito i megapixel, con la 70D li hanno aumentati. Inutilmente, direi.

La 6D mi ha dato, fin dall'uscita, l'idea di macchina castrata con dolo, in modo da tenerla nella sua fascia di prezzo.
Lo scatto a 1/4000... l'otturatore attestato per appena 100.000 cicli... che tristezza!


l'otturatore è un falso problema: la 5D2 (come le altre canon) per me praticamente ha il limite a 1/2000s, dato che non scendo sotto i 400 iso per evitare schifezze. La 6D invece gestisce tranquillamente i 100, con un vantaggio di due stop pieni.

L'otturatore.. chissene: ho avuto un sacco di macchine canon con l'otturatore a quella "durata", e sono sempre andate ben oltre. Quando (se) si romperà, lo farò cambiare.

Possono prendersi il GPS e infilarselo dove non batte il sole


è più o meno quello che dicevano tutti gli altri - molto poco accorti - quando è uscita la 6D, che criticavano senza ragionare troppo sulle funzionalità come il gps e il wifi.
Intanto io, grazie a queste "castrature" ho il tracciato di 10 giorni di giro in islanda, con la posizione di ogni singola foto che ho fatto: così, quando tornerò, troverò facilmente le stesse location (no, fare foto lì non è come scattare in piazza san marco e davanti al colosseo).
Ah, dimenticavo: la macchina castrata ha anche la qualità d'immagine più alta di tutte le FF canon, 1D X esclusa, a un prezzo ridicolo per quello che regala.
Per cui grazie a canon che non si è infilata il GPS e altre cosette belle dove non batte il sole MrGreenMrGreen

user18686
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:37

La 6D mi ha dato, fin dall'uscita, l'idea di macchina castrata con dolo, in modo da tenerla nella sua fascia di prezzo.
Lo scatto a 1/4000... l'otturatore attestato per appena 100.000 cicli... che tristezza! Possono prendersi il GPS e infilarselo dove non batte il sole


La 6d in questo momento assieme alla 1dx ha il miglior file digitale della storia di Canon, se ti pare poco........

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:44

a sto punto è inutile fare 1000 ipotesi su caratteristiche, sensore, costruzione ecc.. se l'annunciano, come sembrerebbe, il 02 luglio tanto vale aspettare questi 2 giorni e poi discuterne! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:44

l'otturatore attestato per appena 100.000 cicli
se tenuta bene come è stato detto da altri, 100k li supera tranquillamente senza rompersi Sorriso è una macchina di tutto rispetto mica va maltrattata....è anche per quello che abbinare una FF come la 6D a una APS-C serve a far durare di più i corpi, perché alterni gli usi, puoi dedicarti a più generi di scatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me