JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Idealmente, in fase di design, una volta note le funzioni + energivore della r6ii le avrei inibite sulla r8. La r8 avrebbe ancora avuto la sua ragion d'essere e non vi sarebbe un vulnus sulla macchina. Ma io non sono il CTO della canon
Comunque io il prescatto lo utilizzo e di brutto... infatti la "mia" R8 me la tengo stretta , una volta venduta la R7 pensavo di vendere anche la R8 e prendere una R62 ma meglio non rischiare e poi ormai mi sono abituato a lavorare con 2 corpi con diversa disposizione dei tasti, va bene così.
appena rientrato a casa. no e' che sul treno devi contenere il prolasso delle gonadi. poi il correttore automatico del cell contribuisce molto allo sparare le cazzate.
Come è andata con 200 duplicato? E l'air show? Se hai preso il frecciarossa da parigi sei passato a 500m da casa mia. Grazie per le informazioni. Il file della r8 lo trovo il minimo sindacale per una ff del 2025. Quello che mi attira sono peso, monitor buono e adattatore con nd. Zentropa (Davide?) è ancora attivo su questo forum?
Ho deciso di tornare ad approcciare l'astrofotografia a lunga esposizione con un sistema più semplice di telescopio, montatura equatoriale, ccd, camera guida, ecc. Voglio usare la mia r8 con un astroinseguitore. Dalle prime prove mi sono reso subito conto che le mie ottiche non sono granchè, e bisogna chiudere il diaframma di almeno 2-3 stop per limitare il coma ai bordi del fotogramma, e lavorare tra f 5.6 e f8. Vorrei un consiglio riguardo a qualche ottica fissa, grandangolare e tele (max 300 mm) che abbiano un buon rapporto qualità prezzo, non necessariamente Canon, non necessariamente con autofocus. Mi piacerebbe avere una qualità decente anche a f4 o giù di lì. Attualmente ho: - Canon Ef 16-35 f 4 L Is Usm - Canon Ef 50 f 1.4 Usm - Canon Ef 100 f 2.8 Usm macro - Canon Ef 70-300 f 4-5.6 Is Usm
E' gia' il secondo argomento, dopo il video, dove non riesco a darti una mano :( Prova con -zeppo- Inoltre nel forum Tecnica, Composizione e altri temi non sono infrequenti discussioni sulle ottiche Canon per astro.
ho già diversi telesocpi e montature equatoriali, faccio astrofoto da tanti anni. Volevo proprio un setup con astroinseguitore, ho la skywatcher star adventurer, + eos r8 con obiettivi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!