RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon non vende più Adobe Photoshop.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Amazon non vende più Adobe Photoshop.





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 16:57

Risparmi 10 Euro a pieno?
E di quant'è il tuo pieno? 1000 litri?
La matematica non è un opinione, eh?


70 litri a 1,8 = 126 euro
70 litri a 1,7 = 119 euro

ok non sono 10 bensì 7, la prossima volta sarò più preciso Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 16:58

Mi chiedo perche' sempre tanto odio.

Paghiamo 8-15€ per uno aperitivo, 17€ per un piatto di tortellini, e li si giustifica perche' c'e' il costo della materia prima, delle persone, del saper fare, del servizio, etc...
Se si fa un servizio fotografico si vuole essere giustamente pagati, e magari profumatamente.

Il software no, dev'essere gratis, liberiamoci dai lacci e lacciuoli di queste multinazionali!

Il tortellino a 17€, 4€ di coperto 5.5€ di acqua lo si paga felici (magari in nero, cosi' arrotondano a 26€).
Pero' quello era buono, quasi quasi ci torno anche la settimana prossima...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:00

Odio la politica degli "abbonamenti" che (chissà perché) qualunque multinazionale cerca in ogni modo di imporci, e trovo incomprensibile quando dall'altra parte noi consumatori ne siamo entusiasti."

Fa piacere leggere del buon senso.

Produci
Consuma
Crepa. "

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:00

Ah, dimenticavo l'ultimissima considerazione... È vero che se compro il programma sarà mio per sempre, ma questo non significa che funzionerà per sempre.
Esatto Anche questo è un elemento da considerare

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:01

Odio la politica degli "abbonamenti" che (chissà perché) qualunque multinazionale cerca in ogni modo di imporci, e trovo incomprensibile quando dall'altra parte noi consumatori ne siamo entusiasti.


Guarda, sulla politica degli abbonamenti sfondi, con me, una porta aperta.
Però davvero: ci si lamenta di Adobe che, tutto sommato, è sempre stata una delle meno esose in materia. Pensa se la gente, anzichè della fotografia, fosse appassionata ai disegni con il CAD: lì troveresti Autodesk che ben prima di Adobe ha messo in campo una politica a strozzo che in confronto Adobe è acqua di rose & violette. E sono programmi per lavorare, ergo: comprarsi la pagnotta. Se uno non ci lavora, può anche fare a meno di abbonarsi a certi programmi, le alternative ci sono. Ma se uno vuole quello... tocca pagare. È come quando, anni fa, vedevi gente che si prendeva i programmi crackati per la modellazione 3d, roba di migliaia di €, ma quello c'era. E rischiavi.

Infine: davvero pensiamo che l'acquisto della licenza perpetua fosse così conveniente? Ho riportato la simulazione dei prezzi proprio per dimostrare che così non era. Ed era sempre una politica a strozzo: se volevi il programma, pagare dovevi, e a caro prezzo.
Prendi, come esempio, la serie di programmi composta da Photoshop, Lightroom, Illustrator e Indesign. Comprati in pacchetto, la Graphic Suite, costavano 5000€, una tantum, al netto di aggiornamenti. Adesso paghi 64€ al mese. Quanti mesi potrai usarli, prima di arrivare a 5000? 78... Sei anni e mezzo. E con la stessa cifra potrai metterci dentro altri programmi, sempre compresi: Premiere, per esempio... o Acrobat o tanti altri. Se smetto di usarli dopo un mese, per tutta una serie di motivi, che so, un cambio di lavoro e/o di vita, avrei speso 64€, se li avessi comprati, sempre 5000, a prescindere. Prova a comprarli tutti... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:02

Ad ogni modo, se l'hanno fatto, il motivo c'è

Tranquillo che se le vendite calano vedi come fanno marcia indietro di corsa...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:03

Chi ha parlato di imprese private e di profitti (tra parentesi mica esistono solo stipdndi e salari di dipendenti di imprese private). Io ho parlato di stipendi salari e potere d'acquisto. Io ho solo citato un dato economico come dire l'inflazione è stata di x% i consumi sono diminuti di x%, la domanda di servizi sale, la produttività non aumenta ecc.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:03

E' la politica che decide quanto e come l'azienda puo' fare questo.

Esatto. Una multinazionale che spesso fa di un piano etico il suo punto di forza, se troverà il paese che gli "perdona" certe cose poco/niente etiche, ci si tufferà a pesce, in quel paese, fregiandosi pure della propria morale, visto che non infrange nessuna legge e nessun regolamento.

Produci
Consuma
Crepa.

Vale anche per gli acquisti in beni materiali. Penso che GLF, quando scrisse il testo della canzone, avesse tutto in mente tranne che Adobe. È così dal dopoguerra, e si chiama "consumismo". Non stupiamoci se adesso lo scontiamo anche qui, perchè negli anni scorsi era persino più evidente e pervasivo di adesso.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:05

ok non sono 10 bensì 7, la prossima volta sarò più preciso

Sì, beh a conti fatti ci eri andato vicino... è per questo che ho cancellato il commento
(cosa che di solito non faccio)

C'è da dire che la forbice dei prezzi cambia parecchio da una zona all'altra... e qui da me le differenze sono molto contenute... è per quello che il tuo discorso non mi tornava.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:08

Pero' quello era buono, quasi quasi ci torno anche la settimana prossima...

Ecco... io per esempio non spenderei MAI dei soldi per mangiare al ristorante. È proprio una spesa che non comprendo, non capisco. Soldi buttati. Ma mi rendo conto che per molti altri mangiare è uno dei piaceri della vita. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:12

Non siamo obbligati a mangiare al ristorante.
Non siamo obbligati a fumare.
Non siamo obbligati a sottoscrivere l'abbonamento Adobe.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:14

Comunque il punto per me dolente è che a me come a Pollastrini frega niente del cloud mentre frega qualcosina di photoshop.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:17

Ma le versioni pre-abbonamento non si trovano ancora? (su eBay ad esempio)
Serve che sia sempre up-to-date?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:23

Lo so Andrea, sarei anch'io con voi.
Su queste cose tendo al paranoico, i dati miei non li voglio condividere, sono miei, 'azzo te frega?
Pero' bisogna anche vedere che il mondo va li', e' difficile (ed inutile) resistere.

Lorenzo1910: no, non serve sia sempre up-to-date, ma la differenza, all'oggi, e' enorme.
Senza contare che se qualcosa non funziona tu hai pagato per del software obsoleto e ti dicono di passare alla nuova versione.
Noi smetteremo il bugfix sulla versione 2024 quando uscira' la 2025.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:26

Però andrebbero paragonare con cose a pagamento. Non mi pare che C1 e Photolab se si rinnovano per aggiornarle costino tanto meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me