JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Continuo a pensare che la grande discriminante sarà solo il prezzo, almeno per me "pollo da spennare" ma non troppo....
Io la vedo come una chicca, una sciccheria, cioè un qualcosa in più come potrebbe essere la bellissima X100IV, da usare occasionalmente e in situazioni mirate, proprio per questo prima di spendere cifre elevate uno, razionalmente, anche se un po' "pollo" ci pensa ben più di una volta.....
Una macchina che al di là della castrature apre comunque la strada verso un concetto ricco di potenzialità. Chi pochi anni fa avrebbe immaginato una FF+ sostanzialmente tascabile?
PS: Perdonatemi ma non userò mai il termine MF finché i sensori non saranno 6x6
La Mamiya 7II non era una compatta, ma una MF a telemetro con ottiche intercambiabili (certo più compatta di una Pentax 67); compatte MF vere e proprie (ad ottica fissa) le faceva Fujifilm.
L'unica compatta MF che ho pure avuto e tenuto per anni era la Fuji GS 645, era una folding ed aveva l'ottica a soffietto retrattile. La macchina anche se pesante restava piatta e ben trasportabile, ottica validissima anche se non eccelsa, sicuramente non paragonabile ai CZ che avevo su hasselblad. Le altre serie Fuji 645 avevano tutte l'ottica fissa che anche se molto più piccole rispetto alle concorrenti dotate di specchio, non erano certamente portatili. Aggiungo: La visione normale era con taglio verticale, se volevi il formato landscape dovevi piegare la macchina. A questo punto erano meglio le mamiya 6 e 7
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!