RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 300-600....mistero..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 300-600....mistero..





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 23:16

più lungo e il doppio del peso. però credo che ne valga la pena.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 23:28

Non è il doppio del peso.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 8:29

Il peso è basso, io non penso che si possa ridurre molto, non può essere confrontato con un 600 fisso, lo schema ottico è molto più complesso e con più vetri e parti meccaniche.
Non hanno lesinato su nulla, è in magnesio e con paraluce in carbonio....forse non avranno messo bulloneria in titanio, ma non sono sicuro che gli altri la usino...

Per altro il confronto con il 200-600 non ha senso perché chiaramente la dimensione dei vetri è quasi il doppio.., ma soprattutto sono due ottiche pensate per usi diversi.
Il sony è un coltellino svizzero per viaggi, il sigma è semplicemente il miglior supertele luminoso in circolazione, fruibile per chi ricerca stacco e/o luminosità (intesa come capacità di fornire al sensore e quindi al mirino informazioni necessarie).



certo se ci attacchi una 7s....pare un po' una bestemmia....ma le foto escono uguale (io non riesco ad accettare la visione delle non stacked...)


avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 16:53

dal video, soprattutto nella breve distanza si vedono tutti i vantaggi di "stacco" a f4. mannaggia che scimmia.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 19:05

E per videomaker naturalistici




Parliamo di angoli di campo semplicemente folli, ma il contrasto resta ottimo..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 19:15

Interessante su Z50II con il 2X, magari su 6/8/9 l'AF andrà anche meglio. Non lo prenderei se lo facessero dedicato alle Z, ma solo per il peso, dato che faccio prevalentemente vagante, ma a quel prezzo e con tali prestazioni mi pare uno zoom che cambia le regole del gioco.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 20:59

Ottica per me bocciata in partenza sia per il peso che per l'impossibilità di montare i tc .. adattatore anche no ..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:11

Il peso credo ci stia. Il resto anche no

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:48

Sono allergico ai treppiediMrGreen ciao Antonio bello risentirti;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 22:07

Ciao Stefano, tutto bene? Il treppiede gioia è dolori, però con un obi così direi è la morte sua. Mi sa che un pensierino....ma non in attacco S

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 22:17

Ohhh ma sono 3.9kg mica 10!!
900g più di un gm! Un monopiede e stai pace per quanto tempo vuoi.

Mi sono fatto giornate con 7 e passa kg appoggiati con monopiede in vita…ma figuriamoci questo che pesa meno del mio gatto.


avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 7:45

Per quello sono appena tornato da un safari con 20 kg di attrezzatura .. oltre a non permeterre di usare i tc non mi entrerebbe nello zainoMrGreen



Il mio modo di scattare è diverso non faccio capanni in appostamento e non faccio sport quindi tutto a braccia 1kg fa la differenza eccome

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 8:01

Sull'entrare….entrerebbe perché basterebbe prendere un paraluce pieghevole e la lunghezza sarebbe anche minore.
Sul brandeggio a mano libera certo che 1kg fa differenza e non poter sfruttare i tc è un peccato mortale visto il tipo di ottica.
Ma a parte che non porterei 4 macchine e che in safari si sta in macchina, si arriva e si scatta…quindi per quell'attimo si potrebbe tranquillamente usare a mano libera, io mi organizzerei con bean bag e monopiede per eventuali, inoltre lo vedo decisamente più duttile di un fisso in safari.
Una con 70-200 (eventualmente con 1.4) e l'altra 300-600….ma spettacolo!
Come avere un 300f4, 400f4, 500f4 e 600f4 pronto…anzi di più ovviamente; le volte in cui in un safari ho pensato..”ehh avrei voluto più focale..”? Forse 2…

Io posso capire chi va sempre negli stessi posti, laghetto, con soggetti moooolto piccoli e non vicini…che più o meno stanno sempre a quella distanza, allora certo…tc su un 600f4 su monopiede ci sta.

Se invece vuoi brandeggio, e qualità e 600mm ti bastano, o zoomotto o l' impareggiabile 300gm.

Però dire che questa in safari non sia adatta….ma scherziamo?

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2025 ore 8:08

Ultimamente avevo 600 gm su a1ii 100 400 su una a7r5 e 70 200 sull'altra e 500 gf su fuji .. scatti non ne perdi e impugnare una macchina piuttosto che l'altra ci vuole un secondo e tutto a braccia .. .. il prossimo safari mi porterò solo il buiotto (400 800) se non mi soddisferà lo cederò volentieri , di primo acchitto si brandeggia bene e l'af non mi sembra male peccato l'apertura ma non si puo avere tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 8:39

4 macchine con 4 ottiche contro 2 con 2…

Il buiotto non so se valga la pena in safari, da 400 a 600 è palesemente meglio in vecchio zoom, sopra come detto non è che ne abbia mai visto necessità.

Penso sia un'ottima lente per certi contesti, soprattutto video.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me