RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 20:12

Non è che un camoscio o un gipeto stanno dove vuoi tu e non è che tu ti possa sempre muovere a tuo piacimento.


Non sei anche tu come Spider-Man che, se serve, fa un balzo di 10mt e si posiziona dove è meglio?

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 21:16

Vendo 400 800 usato due volte mettetevi in coda MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 21:19

Questo fotografo su Facebook l'ha testato anche con TC 2x

www.facebook.com/share/1BxDjCnrji/

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 22:28

Questo fotografo su Facebook l'ha testato anche con TC 2x


Il che vorrebbe dire un f:16 ..... quello del martino in volo almeno 1/4000" a che iso avrà scattato ? anche in considerazione che non mi sembra in piena luce. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 22:30

Nella foto del Martino è liscio mi pare

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 23:37

Grazie Axel e Claudio troppo buoni Sorriso

Come ha fatto notare Simcic con animali selvatici non si sa mai a che distanza e su che terreno li troveremo per cui gli zoom sono la soluzione migliore per poter inquadrare al meglio

Come ho già avuto modo di dire altre volte di base se prevedo di trovare animali confidenti porto 24-120 e 120-300 altrimenti 70-200 e 400, 600 solo per uccelli.

Detto questo per me è una lente poco interessante, non per qualità o sfocato, ma proprio per l' escursione focale che copre, ma capisco benissimo per chi fa Bif ed ha difficoltà ad avvicinare i volatili che lo trovi utile. Io gli preferirei sicuramente un 180/200-600, anche se non l'ho mai preso in considerazione (preferisco un 100-400)

Ognuno di noi, magari anche fotografando gli stessi soggetti ma in luoghi/ambienti diversi, ha necessità e preferenze di attrezzatura diversa
Non tutti , magari pur avendo le disponibilità economiche, sono disposti a spendere cifre importanti per dei tele o corpi macchina

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 1:09

Ognuno di noi, magari anche fotografando gli stessi soggetti ma in luoghi/ambienti diversi, ha necessità e preferenze di attrezzatura diversa


Questa è un'altra delle cose da considerare....da noi riuscire ad avvicinarsi alle gru cenerine è roba da Rambo....in Inghilterra hanno un livello di confidenza con l'uomo completamente diverso....maledetti inglesi, che gli basta un 70-200 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:21

Scusate ma altrove lo danno 2100€ Eeeek!!! sicuro Juza sia 3000????? Mazza oh...

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:39

a 2100 euro lo prendo al volo solo per provarlo un giorno ma ne dubito fortemente

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:48

In effetti riportano quasi tutti 3000... mi pare una cifra un po' alta personalmente, non mi interessa più MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:21

Così pensando ma un 200-600mm con 1,4x non è più duttile e meno esoso... sono curioso di vederli confronto come qualità

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:54

Faccio due considerazioni. Primo, hanno migliorato il 200-600 aggiungendo il pulsante per il dmf come le ottiche gm. Poi hanno esteso la limitazione della maf a 8 metri. Hanno migliorato lo sfocato (il limite principale del 200-600). E la prima lente ha un diametro maggiore di un centimetro, che in ottica fotografica non è poco. Personalmente penso che queste specifiche giustificano un aumento di prezzo, non un raddoppio. Proveranno a venderlo a 3000 euro, come hanno provato a vendere il 300 2.8 a 7000 euro. Dopo 6 mesi lo si poteva trovare a 6000 euro.

Dipenderà cioè dalla risposta del mercato (cioè anche da noi) se abbasseranno a 2500 euro che considero il giusto prezzo. Chiaro che se ne venderanno una caterva subito, il prezzo non scenderà subito. Perciò conviene aspettare. Nel frattempo vedremo la resa ottica di questo zoom, anche con gli extender. La prestazione del 200-600 con 1.4x è dignitosa e accettabile se si utilizza l'extender a brevi distanze e si fa uso dell'intelligenza artificiale per ridurre la grana e aumentare la nitidezza. Ma il 400-800 è stato progettato 6 anni dopo il 200-600. Potrebbero esserci sorprese anche con l'uso degli extender, 1.4x sopratutto. Per prevenire Federico, dirò che io userei questo 400-800 con 1.4x in Abruzzo per lupi e orsi in condizioni wild. Mi farebbe parecchio comodo perché usare un supertele di qualità col duplicatore peserebbe molto di più con i necessari stativi da portarsi in montagna. Chiaramente considero l'uso del 400-800 con 1.4x a mano libera, stando sempre da seduto: quando salgo in montagna, mi porto sempre una sedia pieghevole che pesa meno di 600 grammi. Infatti faccio appostamenti. Bisogna stare comodi per essere immobili e usare tempi più bassi possibile con questi zoomoni. Si può scattare anche a 1/60 di secondo con 200-600 e 1.4x con OSS in posizione 1. Chiaramente quando il soggetto è immobile e si sta guardando intorno.

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:15

Questo 400-800 a livello di QI andrà benissimo e con i TC andrà, compatibilmente con la luminosità e quindi con l'innalzamento degli ISO che può avere un'ottica f8 moltiplicata con un 1.4x, bene.

Ovviamente avere tanti mm aiuta ma il soggetto non dev'essere troppo distante e l'aria non deve presentare correnti, insomma le solite regole della fotografia.

Io ho avuto modo di scattare con il la R5 ed il Canon RF 1200 accoppiato sia ai TC 1.4x che 2x ma i soggetti (fenicotteri) erano a distanze siderali e la qualità dell'aria pessima.
Sono venute immagini " vicine "? Si.
Sono venute immagini di qualità? No.

Il discorso per me è diverso, serve un'escursione 400-800 invece di una più polivalente 200-600?
Se la risposta è si è la lente giusta, se si usa il 200-600 prevalentemente moltiplicato con il TC 1.4x è la lente giusta.
Ma è alternativa, per me, al 200-600 e da accoppiare semmai ad un 100-400.


E' tutta lì la storia, questa è una lente molto più specialistica del 200-600, partire da 400mm preclude molte foto.


avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:23

Certamente. Penso soprattutto alla montagna in inverno in foto come questa, con soggetto in ombra.





In montagna d'inverno le condizioni dell'aria sono spesso favorevoli a foto a distanza, specialmente se siamo sopra i 1600 metri e c'è la neve.

Poi considero questo zoom diverso dal 200-600... con quello che ti ci danno indietro intendo tenerli tutti e due ed usarli alternandoli.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:32

Vai tranquillo Claudio, per quello che ti serve, questo nuovo sony va più che bene, anche con il 2x ;-)
Canon 200-800 + 2x, 1600mm



PS tienili entrambi perché purtroppo il nuovo parte solo da 400mm ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me