JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Più o meno il fostex è un evergreen, occorre però verificare un bel po' di cose in quel progetto. Mi pare che l'amico Simone qui su juza ne ha uno simile
In realta' pensavo a del ferrocemento e poi lagarti da qualche parte Ma devo ancora trovare uno specchio d'acqua abbastanza profondo, altrimenti resti con la testa fuori
We met some girls Some dancers who gave a good time Broke all the rules Played all the fools Yeah, yeah, they, they, they blew our minds And I was shaking at the knees
@Antonio. Non dubito è pur sempre un mid di qualità, ed era frequente l'uso dei medi a cupola con sistemi cedevoli. Se troveremo il tempo però facciamo un confronto con altro midrange e mi dirai quale ti piace di più, io sono abbastanza sicuro dell'esito Hai tolto tutte le attenzioni? Hai dato un occhio all'ampli di Julia?
Spudorato mentitore, fingere interesse per l'ormai estinto Orione
Approfittando di una mezza giornata di libertà, ho fatto delle prove sulle ESB, ho eliminato il filtro passabasso, lasciando il taglio al roll off del woofer, è migliorata la gamma media, adesso più presente, ma senza essere invadente, sabato se ho tempo modifico il passa alto del tweeter, portando il taglio a 5kHz.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!