| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:10
Infatti sto evitando accuratamente tutti gli eventi notturni e miracolosamente le foto ora vengono benissimo col micro, specie a mezzogiorno con cielo sereno |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:20
“ No perché avrei dovuto scattare almeno 1/500s e anche a f2,8 avrei dovuto cmq alzare gli iso parecchio. Sono solo palliativi quelli che proponete, oltretutto costosi, xchè nuove le ottiche pro del micro non le regalano. Meglio salire di formato date retta a me. „ Quelle foto col micro43 si scattano tranquillamente a f 3.2 tenendo i soggetti a fuoco. Esistono ottiche buone come il 12-60, poi esistono lenti molto buone ed ottime. Le ampie aperture in fotografia sono state create per sopperire alla mancanza di luce, non per lo sfocato. Passa pure a ff, ci mancherebbe, ti si sta solo dicendo che non sarà quello a fare il miracolo, se non sei soddisfatto delle tue foto. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:22
“ la ricerca della qualità d'immagine oggi sia un po troppo (inutilmente) ossessiva. „ “ Ma oltre na certa ora perché non andate al ristorante invece che continuare a scattare con luci pessime? Domanda seria eh „ Parole sante. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:25
Anche su ff le ampie aperture sono state create x catturare più luce eh. Invece noto che molti m4/3isti comprano gli f1,2 solo x avere lo sfocatone del ff. Anche quelli farebbero meglio a passare a ff invece di illudersi che il micro sia uguale al ff. Se il ff non fa miracoli di sicuro non li fa nemmeno il micro, anzi la coperta è pure più corta. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:44
Soloinpiano (curioso nickname): perche ci vogliono soldi anche per quello!!!!! |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:49
"""Anche su ff le ampie aperture sono state create x catturare più luce eh. Invece noto che molti m4/3isti comprano gli f1,2 solo x avere lo sfocatone del ff. Anche quelli farebbero meglio a passare a ff invece di illudersi che il micro sia uguale al ff. Se il ff non fa miracoli di sicuro non li fa nemmeno il micro, anzi la coperta è pure più corta""" Verissimo: quoto a 80. Sul discorso "sfocatone", "AF da cecchino" e "rumore" c'è da fare a ×tti, ma sono proprio queste fisse quello a cui mi riferivo. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:50
E menomale che ci sono io ad aprirvi gli occhi, sennò in questa discussione ve la sareste cantata e suonata da soli su quanto è bello e perfetto il m4/3, è questo che vi sarebbe piaciuto sentire? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:50
MA perche censura il termine c-a-z-z-o-tti????? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:50
Per gli o-tti |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:52
“ E menomale che ci sono io ad aprirvi gli occhi, sennò in questa discussione ve la sareste cantata e suonata da soli su quanto è bello e perfetto il m4/3;-) „ Grazie di averci redento. Ci sono settantordici persone che ti dicono una cosa, tu sei l'unico che scrive l'opposto, ma sbagliamo noi. Speriamo di non incontrarci mai in senso opposto in autostrada! |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:55
Mirko conosco uno bravo per parlarci, ma ci devi andare di persona e pagarlo, dopo tre sedute ti sei fumato la possibilità di passare a FF |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:56
Eh sono indeciso fra le due cose Cmq noto che chi difende il micro, poi però ha anche il suo bel corredino ff, ammettetelo che in certe occasioni il ff fa la differenza, avere i piedi in due scarpe non è coerente. Qua mi sa che il vero m4)3 duro e puro sono io |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:58
“ Meglio salire di formato date retta a me. „ Oddio, io avrei anche una R6. Se non hai particolare bisogno di profondità di campo (ad esempio ritratto a singola persona) allora il FF è magico come scrivi, altrimenti il dover (spesso) chiudere il diaframma per evitare che sia tutto melassa mangia rapidamente il vantaggio del sensore più grande. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 17:02
Ah quindi pure tu hai il corredino ff nascosto, e come mai?? Solo per lo sfocatone? Ma prenditi uno zuiko pro 1,2 e sei apposto. Io di foto a ta fatte col ff non ho mai visto melassa, e ce ne stanno di foto nelle gallerie a f1,8 di paesaggi e scene in notturna. Come è stato detto a me più sopra invertendo le parti: Se non sei soddisfatto del ff non è certo il micro che farà il miracolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |