RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k3iii fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k3iii fuori produzione





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:26

è tutto morto.
spiace molto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:00

Secondo me mantenere due linee di obbiettivi per FF e APSC è dispendioso, forse più che realizzare una reflex FF di fascia media ed aggiornare la K1ìì nei suoi punti di deboli. Le nuove lenti potrebbero evolversi su questi modelli.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:35

E tutto morto
Spiace molto
No dai , le mie Pentax scattano che è una bellezza ... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:54


Il fatto che abbiano smesso di produrre la K3 e non la K1 è sicuramente un segnale su quale nuova macchina uscirá prima

Si parla di fotocamera seria e interessante. Ho un po' di difficolta a capire quali caratteristiche dovrebbe avere. Forse un af ibrido.. la kp (che ritengo ottima) non ha avuto un buon successo commerciale ed è stata sacrificata sulla k33. Il meglio delle due combinazioni non è ragionevole supporlo. Il livello ed il prezzo della KF è il già buono per cui non è facile nemmeno individuare un prezzo adeguato. E il sensore? Non credo assolutamente a 40 mpx. Boh. Comunque una apsc sarebbe un segnale importante, magari aggiornano anche qualche ottica. Chi ha una kp e non ha aggiornato con una k33 perché dovrebbe farlo con questa? E chi ha la k33 perche? L'unica fotocamera che stavano sviluppando era la k13. Sempre che il CEO non abbia cambiato idea...MrGreen

pentaxrumors.com/2025/01/26/pentax-is-preparing-to-announce-a-new-seri

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:32

La KP non ha avuto un buon successo commerciale perché , come al solito , non è stata sufficientemente supportata e , sempre secondo me , avrebbero potuto risparmiarsi la "meteora" K3 III (e relativi costi progettuali e produttivi) con una KP II riveduta e corretta nel comparto AF e magari anche momochrome ; oltretutto, la KP non aveva il display fisso , cosa che non credo abbia giovato alle vendite della K3 III .
Adesso sicuramente qualcuno salterà fuori con il solito commento :" eh , tutti esperti di marketing ..." va benissimo , però sfido chiunque a trovare una qualche logica nelle scelte economico produttive di Ricoh/Pentax !
Hai una Aps-c eccellente , per non dire eccezionale , nella KP e invece di farne una Mk II e poi magari III , come con altre macchine , vai a buttare soldi in un progetto nuovo (K3 III) che è durato da Natale a S.Stefano ?
Poi , per carità , aspettiamo pure la fantomatica K1 III (campa cavallo !).ma siamo sempre lì , non sarebbe più logico una Aps-c super performante che facesse da ponte tra KP e K3 III da portare avanti per qualche anno dotandola , finalmente , di un super zoom a costi e dimensioni umane tipo i Tamron o Sigma per gli appassionati di avifauna et similia ? Ma già , dite quel che volete ma a mio modo di vedere le parole Ricoh e "logica" non possono coesistere nella stessa frase !

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:44

Vada come vada per Ricoh-Pentax, io con il TOKINA AT-X AF 80-400mm F4.5-5.6 usato (incrociamo le dita), in arrivo a breve, sono a posto per il prossimo settennio e per allora, chissà. ;-)

P.S. Uso fotocamere Pentax fin dai tempi della MX.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 16:06

Ricoh e "logica" non possono coesistere nella stessa frase

MrGreen
concordo.
La kp non è stata pensata come ammiraglia apsc per cui NON aveva una serie di cose che solitamente sono al vertice di una linea come il doppio slot, una batteria adeguata, etc..
Certo aveva il monitor estraibile che l'ammiraglia non aveva, ma tutto il resto del progetto K33 ha avuto senso al di la della durata. (anche la kp è durata 4 anni quindi può darsi sia possibile una sorta di staffetta).
Rimane al momento la fotocamera tecnologicamente più avanzata di pentax,
Il pentaprisma da solo merita un elogio speciale secondo me, ma ci sono altre funzionalità in cui pentax ha sviluppato per il suo massimo al momento.

e magari anche momochrome


Il sensore monocrome da 24 mpx non esiste, la versione monocromatica era solo per il 26 mpx che montava la k33.

Però continuo a domandarmi quali caratteristiche debba avere una kpII (o come si potrebbe chiamare) per interessare chi già possiede questi modelli.

Ettore facci sapere come va.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:52

a mio avviso va fatto un "restyling" del reparto ottiche apsc. All' inizio della mia avventura digitale ero tentato molto dalla k70, sarebbe stata la mia prima reflex, ma ciò che mi ha fermato sono state proprio le ottiche, leggendo qua' e là non mi hanno affatto convinto, almeno le ottiche kit. Poi quelle buone ci sono ma costano un bel po', direi troppo, siamo a livelli del FF. Ma questo è un discorso soggettivo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:09

Il pentaprisma super della K3iii non penso che potranno mai metterlo su un corpo più compatto ed economico stile KP. È enorme e costa un boato. Per cui sicuramente una eventuale uscita "stile KP" cioè una macchina di fascia intermedia penso che certamente vi rinuncerà. Potrebbe però mantenere ad esempio il modulo AF ecc...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:16

La kp non è stata pensata come ammiraglia apsc per cui NON aveva una serie di cose che solitamente sono al vertice di una linea come il doppio slot, una batteria adeguata, etc..


Però ha la possibilità di montare il battery grip con adattatore per le batterie della K1, inoltre il suo è un battery grip più grande del solito, una volta montato diventa una bella belva.
Ha anche una discreta raffica ma un buffeing limitato.
Insomma, è mancato quel qualcosina, come il secondo slot, per farne una macchina splendida.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:18

Il pentaprisma super della K3iii non penso che potranno mai metterlo su un corpo più compatto ed economico stile KP. È enorme e costa un boato.

Questo lo penso anche io.

otrebbe però mantenere ad esempio il modulo AF ecc...

il che vorrebbe dire che non interesserà a chi ha già una k33 e ragionevolmente nemmeno chi ha una kp altrimenti avrebbe preso la k33 se voleva avere un AFC più efficace in modo importante.



insomma, è mancato quel qualcosina, come il secondo slot,

anche qui torniamo come sopra. Una kPII con un buon af e due slot come la k33.. a quale tipologia di utente pentax interessa?
Sorriso
Fascia di prezzo?


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 18:19

La KP non ha avuto un buon successo commerciale perché , come al solito , non è stata sufficientemente supportata


Verissimo, io l'ho presa quasi per caso, e ora è la macchina che uso di più, credo di aver fatto quasi 50.000 scatti in due anni.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 8:45

Una kPII con un buon af e due slot come la k33.. a quale tipologia di utente pentax interessa?
Sorriso
Fascia di prezzo?


A me interesserebbe molto, soprattutto con monitor orientabile, se venisse proposta sui 1600 euro, il prezzo che aveva la K3 negli ultimi tempi, farebbe il botto, limitatamente al mondo Pentax ovviamente Cool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:09

Il vero problema di Pentax, a mio parere, è quello di non voler (o poter) passare la mondo mirrorless, non vedere il futuro.

Produrre ostinatamente reflex porta al suicidio, non le vuole più nessuno o quasi, poi ha pure cercato strade di estrema nicchia tipo le monocromatiche e la pellicola..... secondo me tutte sbagliate e sul viale del cimitero o quasi perchè anche quelle interessano a pochi gatti.

Mi dispiace tantissimo vedere agonizzare un marchio storico così prestigioso (chi non ricorda la gloriosa Spotmatic!), ma è così, gli errori strategici si pagano in modo molto salato.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:25

Ormai il treno mirrorless è passato in tutte le stazioni e i passeggeri son saliti, servirebbe un colpo di genio per incentivare qualcuno ad aspettere il convoglio in ritardo.
Però esistono persone che preferiscono salire sul trenino del Bernina oppure su di un treno a vapore, magari l'Orient Express, o su trenini panoramici a scartamento ridotto.
Ecco, forse Pentax punta a soddisfare tutto quel bacino ristretto di persone dove la concorrenza è minore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me