RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 11:35

Il dettaglio del DC sembra nettamente superiore.
Che sia dovuto a software o meno la resa finale è decisamente ottima, c'è da dire che il 2.5 a tutta apertura è morbido, o almeno il mio è così, e il suo meglio personalmente l'ho trovato a 2.8

se le ingrandisci (pigiando sul +), grossomodo, a me come dettaglio sembrano simili, quella con il DC appare più ben contrastata e con colori più vivaci quasi come se avesse ricevuto in automatico alcune regolazioni.




Purtroppo lotto costantemente con questa tipologia di interferenze della softwaristica moderna, anche Lightroom applica degli adattamenti automatici anche al file RAW, non capisco in base a quali settaggi. Ho provato a cambiare i vari profili colori in fase di scatto (rgb, nativo, adobe) eppure sembra non esistere la possibilità di trovarsi il file grezzo nativo, mentre si effettua il caricamento della foto si nota che i colori vengono leggermente pompati, già nella griglia di visualizzazione.


vero, alcuni sono ancora non invasivi, tipo Affinity Photo e Silkypix, con gli altri bisogna lottare contro preset di ogni tipo.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:25

Due foto di confronto tra il Nikon 105 f/2.5 Ai e il Nikon 105/2 DC convertite con RawTherapy. Dopo la conversione in jpeg ho apportato un leggerissimo aggiustamento (livelli, esposizione) con GIMP identico per le due immagini.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4951657&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4951661&l=it


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:17

Tra adesso tra le due mi sembra più nitida quella del vecchio Ai-s.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:23

Effettivamente il vecchio Ai si difende bene anche nella resa dei colori.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 18:45

Ecco adesso sono confrontabili, come supponevo Capture NXD ci aveva messo lo zampino MrGreen

Mi sembrano molto simili ora come resa (forse un pelo più nitido il 105mm/2,5 AI), però il DC secondo me ha uno sfuocato leggermente migliore

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:58

Sto utilizzando con piacere il 105/2.5 Ai che pesa meno ed è più piccolo del 105/2 DC. E' stato piacevole anche riprendere l'uso della messa a fuoco manuale favorita dalla presenza del segnale verde di conferma nel mirino della D4. Ho notato un angolo di campo diverso dei due obiettivi (si può notare nelle due foto da me pubblicate). Intendo confrontare ora i due obiettivi nei ritratti stretti per verificare meglio la piacevolezza dello sfocato.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:08

Con gli sfuocati, adesso, si fanno miracoli in PP ;-) (Vedi LR e ACR)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 19:01

Non so se inserisco un argomento già trattato, ma mi piacerebbe riattivare questa bella discussione (che non ho seguito tutta, scusate) a proposito degli zoom di focale madia e medio corta Ai e Ais. Fra gli amatori delle vecchie ottiche fisse Ai ecc. so che l'argomento non è gradito e ci sono ragioni da vendere a proposito, io per primo non li ho mai considerati nelle mia mini collezione. Tuttavia ero curioso e mi sono avvicinato all'argomento provandone un paio fra i più "blasonati" .. diciamo così. Parlo del 25-50 f4 Ais e del 35-70 f3,5 Ais ambedue con una costruzione che definire eccezionale è poca cosa. Il 25-50 mi ha veramente stupito, ma non ho approfondito perché era un prestito. Ma l'ho messo nel mirino aspettando l'occasione. Il 35-70 invece l'ho preso e posso dire paragonato ai vari 28-85 e pure 24-85, provati occasionalmente, ne esce alla grande. Migliore in quel range pure del famoso 28-105 AFD che è considerato uno dei migliori zoom Nikkor del passato. E con una "funzione macro" di tutto rispetto, credo inserita per la prima volta proprio in questa ottica (il modello 35-70 3,5 Ai non la possiede) nella storia Nikon.
Questo per dire che non tutto è fuffa fra gli zoometti d'epoca e i professionali oggi come allora, una macia in più pure l'avevano. Che ne pensate?
www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais2550.jpg
www.photosynthesis.co.nz/nikon/ais357035.jpg

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:36

A proposito di zoom d'epoca, ho il citato Nikkor Ai-s 35-70 3.5 ma... ho anche il Pentax-M 35-70 2.8-3.5 e quest'ultimo è - a mio parere - un po' meglio, per nitidezza a tutte le focali e già a tutta apertura, su pellicola ma anche su digitale. Ovviamente, valutazioni personali "ad occhio".

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:42

Pur avendo in collezione un bel po di zoom AI AI-S:
25-50mm f/4 Ais
28-45 mm f/4.5 Ais
28-85mm f/3.5-4.5 Ais
35-70mm f/3.5 Ais
35-105mm f/3.5-4.5 Ais
35-135mm f/3.5-4.5 Ais
35-200mm f/3.5-4.5 Ais
50-135mm f/3.5 Ais
50-300mm f/4.5 ED Ais
70-150mm f 3.5 Serie E
70-210mm f/4 Serie E
80-200mm f/4 Ais
80-200mm f/4.5 Ai
100-300mm f/5.6 Ais

Confesso che non li ho usati molto sul digitale.
Gli zoom grandangolari in genere non brillano ai bordi ( N.B. trovo che anche ottiche fisse che devono essere chiuse a f 8-11 non siano da considerare più di tanto).

Sono solo ricordi ma al 25-50 forse preferivo il 28-45 sul digitale.

Mentre gli zoon 70-150 f 3.5 serie E, 70-210 f 4 serie E e 80-200 f 4 AI-S li trovo usabilissimi.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:46

Il 35-70 f 2.8 f 4 è molto buono.

Ma se volete stupirvi provate lo zoom zenitar VarioZenitar-K MC 25-45mm F2.8-3.5 se ne parla anche in un altro post.

Fine OT

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 21:06

Confesso di non aver mai provato uno zoom Nikkor "corto", questo perchè, magari sbagliando, ho vissuto nella convinzione che fossero scarsini.
L'unico zoom Nikkor che ho provato (ed ho) è l'80-200mm/4 AIs e di questo non posso che parlarne decisamente bene, proprio in questi giorni lo ho confrontato con il 180mm/2,8 AIs ED e si è difeso con molta dignità, quasi ad armi pari, stesso discorso quando lo confrontai con 85mm/1,8 105mm/2,5 e 135mm/3,5 e 2,8.

Mi par di ricordare che il 35-70mm/3,5 Ai fosse anche lui uno zoom PRO e mi piacerebbe davvero poterlo provare.

L'unico zoom vintage corto che ho è lo Zuiko OM 35-105mm/3,5-4,5, carino, compatto e da prestazioni direi dignitose

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 21:09

Pur avendo in collezione un bel po di zoom AI AI-S:
25-50mm f/4 Ais
28-45 mm f/4.5 Ais
28-85mm f/3.5-4.5 Ais
35-70mm f/3.5 Ais
35-105mm f/3.5-4.5 Ais
35-135mm f/3.5-4.5 Ais
35-200mm f/3.5-4.5 Ais
50-135mm f/3.5 Ais
50-300mm f/4.5 ED Ais
70-150mm f 3.5 Serie E
70-210mm f/4 Serie E
80-200mm f/4 Ais
80-200mm f/4.5 Ai
100-300mm f/5.6 Ais


mamma mia, una gran bella collezione! Complimenti

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 21:28

A proposito di zoom e di Nikkor, avevo (venduto ma sono pentito...) il 100-300 Ai-s 5.6... per l'epoca ed il tipo di lente faceva il suo egregiamente

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 22:22

Gli zoom Nikon manuali sono generalmente buoni obiettivi che sono usabilissimi anche sul digitale; come accade per i fissi, a maggior ragione per gli zoom c'è qualche problema di uniformità per le focali più corte, ma niente di drammatico.

Fra quelli che partono da una focale grandangolare forse il migliore è il 35-70mm f/3.5 AIS (e la funzione "macro" con rapporto 1:4 è un bonus), anche se i precedenti 28-45mm f/4.5, 35-70m f/3.5 AI e 25-50mm f/4 sono secondo me esteticamente più belli ed hanno una costruzione leggermente migliore.
Da non sottovalutare anche l'ottimo 28-50mm f/3.5 a pompa, l'unico fra gli zoom grandangolari ad avere peso e dimensioni contenuti.

Al 25-50mm f/4 sono poi particolarmente affezionato perchè è il mio numero 1, al quale è seguito il 50-135mm f/3.5, altro zoom molto valido.

Queste due foto al 35-70mm AI sono state scattate con la versione AIS.








a questi link si possono visionare le immagini originali.

postimg.cc/1gDt9VhG
postimg.cc/K16jSrVc

Fra gli zoom a pompa con focali mediotele (quasi tutti molto validi) secondo me quello da avere, per qualità, costo e portabilità, è il 75-150mm f/3.5 E.

Certo che Nikon ai tempi offriva una gamma di obiettivi veramente completissima, per tipologia (zoom o fissi), focali e luminosità; ed aveva in catalogo anche obiettivi estremi: fisheye con copertura di 220°, tele luminosissimi (300mm f/2), zoom tele lunghissimi (360-1200mm, 1200-1700mm).

Non conosco bene gli altri marchi, ma penso che Nikon fosse quello più completo, o sbaglio?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me