| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:43
La R100 è compatta come dimensioni ma è una mirrorless a cui si possono tranquillamente sostituire gli obiettivi, quindi se in futuro vorrà qualcosa di diverso dall'obiettivo kit, un fisso luminoso oppure un teleobiettivo o un grandangolare, potrà acquistarlo o farselo regalare. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:53
... Ecco ora si che si ragiona ! Quando citavo le serie G di Canon e' xchè ne ho avute 2 - ora mi tentano le sue sorelle evolute G....X , ma ho già altre 2 compatte, due eosM, due 1d e la Rp .... Non mi pare il caso - la scelta tra R100 e una G...X e solo funzionale a quanto sia propenso a implementare o meno il sistema con nuove ottiche... |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 20:57
Ciao Mauri ahimè, dalla chiacchierata fatta, l'ho visto un pò "disilluso" sull'argomento..quindi -per rispondere alla tua domanda- non credo vorrà implementare il sistema (oh..poi magari gli riprende bene e mi smentirà ..ma per ora non penso) |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 21:40
“ Si, scusa l'ignoranza.."compatta" intendevo come dimensioni „ Il concetto di "compatta" e "tascabile" qui è molto soggettivo, ne leggeremo delle belle, credimi |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 22:55
Ehm la G15 ha un mirino ottico almeno.... A 80 anni un po' di problemi ne vedere da vicino ci saranno. Direi che la M6 è da scartare per questo piuttosto una M5 o M50, una M 4/3 Olympus OM-D o Panasonic G o una R100. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 23:06
Ora sicuramente non ce l'ha. E un EVF non vedo come potrebbe spostare la questione visto che è uno schermetto osservato da un centimetro al massimo. L'LCD lo si può tenere alla distanza che si preferisce, non serve tenerlo a 10/20cm. Col cellulare è la stessa cosa. Io ho la M10 e preferisco nessun evf ad un evf di qualità medio bassa. Fra l'altro, se lo vorrà - ma ho i miei grossi dubbi - per la M6 viene venduto il modulo evf separatamente. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 23:13
Forse tuo padre gradirebbe di più uno smartphone con buone caratteristiche fotografiche, ma qui non so aiutarti. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 23:33
“ Ehm la G15 ha un mirino ottico almeno.... „ Se è come quello della G11 che ho è pessimo... non c'è corrispondenza tra l'ampiezza del campo inquadrato e quello che viene registrato nella foto, inoltre soffre tantissimo di parallasse anche se quello che inquadri è distante... (strano dato che è abbastanza vicino all'obiettivo) Voto anche io per una M5/M50 o una E-M10 o... una Lumix G6, magari con il 12-32 (poco più di 300 euro per entrambi) |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 8:16
L'EFV ha la regolazione diottrica. Parere personale se dovessi usare una fotocamera senza mirino userei il Samsung S23 Pro Plus che ho sempre con me. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 9:21
Premesso che ho 70 anni e posso perfettamente capire i problemi di ingombri e pesi, continuo a pensare che la Canon R100 nuova con obiettivo kit sia la scelta ideale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |