JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quando è stato possibile (ovvero la nascita delle ML), lo si è fatto. „
No, lo si è fatto molto tempo prima che arrivassero le ML. Le prime bridge degli anni 2000 avevano il mirino elettronico ed erano senza specchio. La tecnologia c'era già, è stata solo perfezionata.
@Bergat non dire così cartellino giallo!! Sii politicamente corretto.
I 3 .. 4 secondi servivano per entrare in sintonia con la macchina, per comporre meglio l'inquadratura, capire il carattere della tua macchina,fare autoanalisi e introspezione.
Oggi il mercato offre così tanti prodotti che ognuno può cambiare minestra quando e come vuole. Non c'è bisogno di indignarsi se un produttore non fa ciò che ci aspettiamo, a meno che non siamo in società con esso In base alle esigenze soggettive ci sarà sempre uno strumento migliore di un altro. Bisogna accettare che non sarà fatto mai un prodotto definitivo che contenga tutto e senza compromessi, salvo arrivare in futuro ad avere corpi macchina completi anche delle cialde del caffè, ma in comodato d'uso con canone mensile.
Canon e Nikon adesso fanno ML come la pioniera Sony. Nikon si è data una crosta vintage come l' originale Fuji. Panasonic sta facendo ammiraglie FF come avrebbe potuto fare Pentax. C'è l'imbarazzo della scelta, quindi se non ci piace la politica commerciale o industriale di un produttore si può guardare altro. Chiaramente più cambi più perdi soldi. Il mercato fotografico non può essere come quello immobiliare, è più simile a quello delle auto. Rassegniamoci
“ I 3 .. 4 secondi servivano per entrare in sintonia con la macchina, per comporre meglio l'inquadratura, capire il carattere della tua macchina,fare autoanalisi e introspezione. „
La famosa macchina che '' ti costringe a pensare "
Comunque per quanto riguarda le mirrorless la prima non è stata la Sony.. C'è una azienda che le produce da una vita. Mi chiedo perché nessun'altra azienda però proponga qualcosa di simile..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!