| inviato il 11 Novembre 2024 ore 8:04
Tutti appassionati di fitness e palestra vedo |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 11:30
“ Tutti appassionati di fitness e palestra vedo „ Fino all'acquisto dell'85mm ART, l'ottica piu' pesante e lunga che avevo era EF200mm F2.8LII USM (815g, 135mm). Non ho problemi a portarmi in giro il 200mm. Ho problemi con l'85mm ART Quindi, se per il 28mm ART dovrei continuare a non averne, ottiche come il 40mm, 135mm (per non parlare del 105mm) presenterebbero un qualche inconveniente |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 11:36
quoto il tuo ragionamento @Frengod per 105 e 135 per me il problema sarebbe, prima ancora del peso, la dimensione e la conseguente appariscenza della lente che me la farebbe usare molto meno di quanto vorrei |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 11:59
“ per 105 e 135 per me il problema sarebbe, prima ancora del peso, la dimensione e la conseguente appariscenza della lente che me la farebbe usare molto meno di quanto vorrei „ Ragionamenti analoghi da parte mia. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3998531&show=1 Ho lasciato indietro il 70-200F/4LIS (bellissima lente) preferendogli i piu' compatti e leggeri (e neri) fissi 135 e 200mm. Per l'85mm ho avuto per molto tempo il Viltrox AF85mm RF, poi ho tentato col 100mm e poi mi sono voluto togliere lo sfizio con l'85mm ART (85mm non e' un'ottica che mi porto in giro). |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 12:10
Io mi porto in giro il Canon 85 f1.2 II ... (con la 5D4) (ed ho recentemente ricevuto il diploma di sherpa di terzo livello) Sempre recentemente ho rinunciato ad acquistare il Sigma 120-300 f2.8 mark 2 ... 2950 grammi richiedono il diploma di sherpa di quarto livello. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 12:19
Fai concorrenza al padrone di casa!
 |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 16:21
Beh, il 1200 se me lo regalassero lo prenderei, ma MAI lo porterei in giro prima di diventare cintura nera di sherpa, decimo dan! |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 16:44
C'e' sempre una soluzione a tutto
 |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 16:59
“ l 1200 se me lo regalassero lo prenderei, ma MAI lo porterei in giro prima di diventare cintura nera di sherpa, decimo dan! „ Imfatti vedo che viene usato rigorosamente in salotto |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:30
Resto basito…considerando che l ho preso nuovo a ca €630,00 un paio di anni fa! |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:42
Io l'avevo pagato, usato come nuovo (con garanzia) da RCE, 600 Neuri! Eh ... si: il mercato EF è PROPRIO morto!!! GL |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:56
Usato su MPB si trova attorno ai 650 euro e, se non sbaglio, dovrebbe essere pure fuori produzione. Certo che il mercato dell'usato Tamron EF, da quando hanno smesso di produrre lenti EF Canon ormai dal 2019, pare essere esploso tipo "bitcoin": su quel sito il Tamron 35 150 2.8 4 costa usato quasi 200 euro in più di quando lo presi nuovo |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 18:17
Ultimamente tutto il mercato EF è risalito parecchio, non solo le ottiche Tamron. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |