RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 8 is out - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 8 is out - Parte 2





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:04

Io sto litigando con il mio mac-mini silicon,
sembra che non siano ancora in bolla per la completa compatibilità.
Soprattutto per le versioni Ultra in quanto non riconoscono il fatto che lavora duplicato anche sulle neural engine.
Con la versione 8 di prova poi ci sono cose diverse dalla versione poi completa in acquisto, mancano un po di cose, quindi rimando tutto al dopo quando prenderò la 8 con gli sconti.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:23

Ciao, serve a chi fa foto di architettura, arredamento.
Comunque io lo uso anche per foto nei musei e alcune riprese in cui non posso avere un punto di vista dove lo vorrei, tipo fotografare una vetrata al primo piano dalla strada e poi raddrizzare il tutto per farlo diventare frontale.


Il mio commento riguardava ReShape, anch'io uso spesso le correzioni prospettiche infatti avevo preso VP3, anche "volume deformation" a volte è utile

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:24

Con la versione 8 di prova poi ci sono cose diverse dalla versione poi completa in acquisto, mancano un po di cose, quindi rimando tutto al dopo quando prenderò la 8 con gli sconti.


Ma la trial della 8 non è l'Elite, cioè quella più completa?
Se non ci mettono tutto magari non la compro perché, pur non sapendolo, mancano delle cose di mio interesse. Fosse così confermano di essere geni del marketing! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:26

Mi pare strano che nella trial manchino delle cose, su windows non ho notato nulla di diverso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:42

Ma la trial della 8 non è l'Elite, cioè quella più completa?

Si, completa! È la Elite!
Non dovrebbe mancare niente.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:39



Dal minuto 30:27
va su edit > Preferenze
si apre una schermata delle preferenze con voci diverse di quelle che ho io sulla versione in prova.
Quindi se non manca nulla è una differenza tra Win e Mac.
Ma non vedo il lato prestazioni che poi è quello che mi interessa di più.
Usando la neural engine il comportamento è diverso rispetto ad un sistema non Arm.
Quindi se è solo una differenza tra piattaforme in teoria non dovrebbe mancare nulla, ma si comporta in modo diverso.
Tutto questo porta solo alla gestione diversa tra GPU in una e alla neural engine nell'altra.

Sicuramente poi arriveranno variazioni per migliorie come del resto è già accaduto da quello che leggo.

Da come gestisco io le uscite non mi crea grossi problemi inoltre avendo file da 24MPX non è nemmeno necessario avere tanta potenza. Il problema esiste per chi ha potenze maggiori e non vengono usate in modo corretto.
In pratica vede 16 core di neural engine ma non fa tanta differenza la velocità di calcolo anche se la la velocità sui Pro i Max e soprattutto sugli Ultra è enormemente maggiore.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:32

si apre una schermata delle preferenze con voci diverse di quelle che ho io sulla versione in prova.
Quindi se non manca nulla è una differenza tra Win e Mac.


nel video è la versione win, ci sono sempre state differenze di interfaccia tra win e mac, non sono perfettamente identiche

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 18:38

shop.dxo.com/en/dxo-photolab-8-elite.html?utm_source=mail-automation&u

A me è uscito up-grade a 99 euro per photolab 8 Elite

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:58

Io se poi faccio login sta sempre a 109. MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:55

Sempre 109€, aspettiamo le offerteMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:57

Io se poi faccio login sta sempre a 109. MrGreen


Siamo in due allora! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:05

Vogliamo lo sconto bello bello MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:48

Salve a tutti ragazzi, una domanda che per molti risulta essere sciocca, ma da anni e anni di lightroom stavo preventivando di passare a photolab 8 ma ho dei dubbi su alcuni punti...
Ad esempio, se acquisto solo photolab 8 ho la possibilità di modificare il rumore, nitidezza etc oppure devo aquastare anche il raw4?
Quest ultimo a cosa serve? Ho letto sul sito ma non mi è molto chiaro, da quello che ho capito per beneficiare di quello che mi servirebbe (quindi migliorare nitidezza, ridurre il rumore etc...) devo acquistare anche questo pacchetto, ma inizialmente sul sito dicono che questo pacchetto serve per migliorare la fotocamera...in che senso? Avere delle impostazioni da caricare direttamente in camera?
Scusate il ragionamento un po contorto ma sono abbastanza confuso.
Grazie per le risposte

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 23:43

@Danylele
se hai LR, DxO PureRaw è un plug-in che viene tranquillamente abbinato a LR di Adobe.
Photolab è invece un programma come lo è LR che poi si può abbinare ad altri Plug-in come la NikCollection, FilmPack e ViwePoint.
Quindi se sei abituato ad usare LR ti conviene prendere solo DxO PureRaw ed usarlo come plug-in in LR.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:58

Da estimatore di lungo termine di DxO Photolab ora però mi sto stufando di questo tagleggiamento ad ogni aggiornamento e sto seriamente pensando di usare solo i programmi Adobe.
Attualmente si prende (a noleggio) la Suite Adobe con 82 euro, lì c'è tutto, quanto spenderei per aggiornare i vari programmi di DxO?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me