| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:41
L'evoluzione che non c'è stata in migliaia di anni l'abbiamo vista tutta insieme negli ultimi 20/30. ********** ********** 20/30 anni è un lasso di tempo assai ridotto rispetto alla realtà del fatti. Diciamo che negli ultimi trent'anni il doping è divenuto molto più scientifico di quanto non fosse prima, nella realtà delle cose il ricorso al cosiddetto "doping di Stato", per esempio, era una prassi comune nei Paesi del Patto di Varsavia, e quindi si può tranquillamente affermare che questa storia vada avanti ALMENO dagli anni '60. Del Ciclismo poi non ne parliamo proprio, "beveroni" più o meno strani nel mondo delle "due ruote" esistono da sempre. E dove non arrivava il doping propriamente detto arrivava il doping economico legato alle scommesse illegali....e questo esiste DA SEMPRE. Il Pugilato è sempre stato particolarmente sensibile al problema degli imbrogli legati alle scommesse, soprattutto le scommesse legali, ma anche il Baseball, il Football, il Basket e finanche l'Hockey hanno sempre conosciuto risultati "a sorpresa" che per qualcuno MOLTO AVVEDUTO a sorpresa non erano affatto! |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:47
Attenzione, io non dico affatto che non ci sia il doping, l'ho anche scritto, ma ho citato alcuni esempi di motivi di miglioramento, sia tecnico sia tecnologico, delle prestazioni in alcune discipline. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:13
"....il Pugilato è sempre stato particolarmente sensibile al problema degli imbrogli legati alle scommesse, soprattutto le scommesse legali, ma anche il Baseball, il Football, il Basket e finanche l'Hockey hanno sempre conosciuto risultati "a sorpresa" che per qualcuno MOLTO AVVEDUTO a sorpresa non erano affatto!" ========================================== Vabbè, a me ha sempre puzzato anche la falsa partenza di Usain Bolt nei 100 metri ai mondiali di atletica del 2011. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:22
Vabbè, a me a sempre puzzato anche la falsa partenza di Usain Bolt nei 100 metri ai mondiali di atletica del 2011. ********** ********** A me invece sembrava strano, per usare un eufemismo, che una Nazione di meno di tre milioni di abitanti riuscisse ad avere, in contemporanea, una decina di velocisti di livello mondiale Roba da far impallidire finanche l'"illustre" tradizione dopistica della DDR... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:23
Nel 2008, alle olimpiadi di Pechino, gli atleti giamaicani portarono a casa tutte le gare dello sprint, maschili e femminili. Successivamente venne a galla che in uno quegli anni fu effettuato UN SOLO controllo antidoping a sorpresa, mi pare a Blake, che, sempre se ricordo bene, guarda caso risultò positivo e venne squalificato. Qualche "dubbio" venne già allora anche a me, e poi sentivo le telecronache di Tilli e Bragagna che si arrampicavano sugli specchi della genetica per giustificare questa situazione impossibile. Come mi viene qualche "dubbio" quando la Slovenia, altra nazione mignon, esprime i due ciclisti più forti. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:30
E perché la strage di medaglie che fece la Cina alle sue Olimpiadi ti pare una cosa tanto normale? |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:51
Si maaa... Florence "Fast Flo" Griffith ve la ricordate? |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:58
Me la ricordo sì, è quella che detiene ancora il primato del mondo femminile sui 100, giusto? Un tempo che non verrà mai battuto perché con quello, fino a poco tempo fa, ci vincevi i campionati italiani maschili |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:02
Non seguo quasi più nulla dello sport. Il ciclismo ho l'impressione che non voglia o non possa guarire. L'atletica,il nuoto,persino il tiro a segno,sono pervertiti da troppi apprendisti stregoni. Tutti?Diamine,spero di no. La F1 stessa è divenuta una competizione "dopata". Alcuni corrono con un cavallo di razza,altri con un somarello. Quando questi fuoriclasse osannati da un giornalismo servile e mellifluo scendono dal cavallo di razza,improvvisamente smarriscono tutte quelle capacità che prima gli venivano riconosciute. Io eviteri di assegnare titoli individuali.Assegnerei il titolo costruttori.Stop.E' la tecnica che ha completamente spazzato via la possibilità di una corretta competizione fra piloti. Certo,qui il doping chimico,forse,non sussite.Forse. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:02
“ Qualche "dubbio" venne già allora anche a me, e poi sentivo le telecronache di Tilli e Bragagna che si arrampicavano sugli specchi della genetica per giustificare questa situazione impossibile „ I commentatori con il loro silenzio sono complici. Anche nel ciclismo, ma come si fa a parlare di Pantani portandolo ad esempio di grande campione sportivo? E' stato beccato senza se e senza ma, si dopava, ma si era capito già quando cominciò ad andare forte anche a cronometro. Che poi sia stato una vittima, nel senso che hanno voluto beccare lui e non altri, ci sta, ma continuare a portarlo ad esempio come fanno immancabilmente i telecronisti RAI proprio no. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:50
Altolà parlare se si conoscono i fatti Pantani non è mai stato squalificato per doping è stato fermato per prudenza . È palese che è stato preso di mira dalle scommesse della mafia , uno si fa prendere positivo quando ha già vinto il giro ma dai ... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:18
Alla penultima tappa Gli atleti sono carne da macello se vuoi stare nel giro devi sottostare a regole non scritte e se va male sono gli unici che pagano. Il caso più eclatante di tutti i tempi è stato il caso Armstrong che era una testa di × senza scrupoli dove tutti i grandi capi erano d'accordo ma alla fine della storia chi ha pagato è stato Armstrong gli altri sono rimasti tutti al loro posto pur sapendo che erano colpevoli di avere messo su tutto il circo per ragioni di business. Sport professionistico= doping anche se giochi a scacchi. Non parliamo degli amatori poi che si dopano solo per stare davanti all'amico la domenica non hanno nessuna scusante almeno chi lo fa' di professione ci campa . |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:24
“ È palese che è stato preso di mira dalle scommesse della mafia , uno si fa prendere positivo quando ha già vinto il giro ma dai ... „ Questa è una supposizione.Eviterei di condannare una persona senza riscontri.Aspetto le conclusioni delle indagini. Certo,anche io ho sempre nutrito dubbi sulle sue imprese,ma uscirei da cotanta perentorietà. Quella mafiosa è un'ipotesi al vaglio. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:27
|
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:37
È stato riaperto di recente perché c'entra la mafia che in un primo momento l'ipotesi era stata scartata. Marco faceva quello che tutti facevano e che ancora fanno tutti. Se nessuno più seguisse lo sport forse le cose cambierebbero forse... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |