JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie. Si beh alla peggio non allineo. Io uso Sirio, Starry Landscape Stacker, affinity ecc. magari Siril permette di non allineare per le stelle e chiedergli in qualche modo di riferirsi alla cometa, SLS sicuramente no. Devo studiarmelo. Pixinsight lo prenderò sicuramente quando/se farò cose più complesse
Io a Ovest ho le montagne alte 3.000 metri, dovrei alzarmi un po' di quota per avere speranze di beccarla e sarebbe comunque bassa, mi sa che conviene aspettare ancora qualche giorno sperando che non sparisca.
Chiedo lumi ai più esperti. Il sito COBS da valori di magnitudo ampiamente negativi, oggi intorno a - 4.5. Valori comparabili alla magnitudo di Venere. Eppure stasera la cometa era un puntino evanescente, neanche visibile ad occhio, mentre Venere nelle stesse condizioni di luminosità del cielo era un lampione acceso. Cosa mi sfugge? Il valore di magnitudo di una cometa va valutato in modo diverso rispetto ad una stella (o Venere, in questo caso)?
Probabilmente è il valore di magnitudine integrata, quindi calcolano la luminosità complessiva dell'oggetto senza fare il rapporto per l'unità di superficie.
Anche le galassie spesso hanno valori relativamente bassi poi però a occhio nudo sono molto meno visibili di stelle con magnitudini più alte che però sono puntiformi.
Grazie mille. Proverò a controllare meglio il sito COBS. In effetti, comunque, Stellarium da una magnitudo pari a circa 3, che mi torna decisamente meglio
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!