RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 11:08

In ogni caso, mi sembra davvero strano come comportamento della lente se davvero decadesse così a 70 mm. Onestamente ho pensato subito ad un esemplare fallato. Poi tutto può essere.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 11:11

Beh, non è solo opticallimits, in tutte le review a 70mm scende come definizione. Anche quella di Frost.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 11:24

www.ephotozine.com/article/canon-rf-28-70mm-f-2-8-is-stm-lens-review-3
Questi dicono che a 70mm va bene.
Mah...
Forse gli esemplari iniziali non gli son venuti tutti col buco.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:35

Di fatto tutte le lenti zoom hanno focali in cui vanno meglio e altre peggio, è fisiologico, solo che questa enorme differenza mi sembra eccessiva tutto qua.
Non mi sembra che ci siano altre lenti moderne con una differenza così marcata.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:35

Qui ci sono dei raw a confronto con altri obbiettivi, vedendo quelle del 28-70 sembra che a 70mm si comporti meglio.
www.dropbox.com/scl/fo/fbntyjvxzmoqk2zjqfoa5/AAlSijKzK4uhR6DqXAOrCxA/R

Tra l'altro il 24-105 f4 è quello che fa la figura peggiore, a tutti i diaframmi e focali nel range dei 28-70 mm. Video a 6:26 min.

Qui la sua recensione.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 15:00

Una cosa si può dire senza ombra di dubbio, ha una copia del 24-105 F4 terribile. La copia che ho io è ottima e non è imbarazzante come quella!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 15:36

Concordo sul fatto che, in combinazione con 16mm, 50mm luminoso e tele 70-200 in una delle varie versioni, crei un kit modulare, da 1 a 4 lenti, per tutte le situazioni.


Ma anche con il 16-28/2.8. ;-)
Da 16 a 200 2.8 a un prezzo accessibile (tra un paio d'anni) è tanta roba.

In ogni caso, mi sembra davvero strano come comportamento della lente se davvero decadesse così a 70 mm. Onestamente ho pensato subito ad un esemplare fallato. Poi tutto può essere.


Ho sempre guardato a Opticallimits come ad un sito affidabile perché è sempre stato sia positivo, sia negativo con i giudizi, e sugli obiettivi che ho usato anch'io mi ci sono sempre ritrovato abbastanza.
Per cui ho pensato subito ad una copia fallata.
Con gli MTF postati da CR non può essere quello il risultato.
Per cui o è sbagliata la recensione, o sono sbagliati gli MTF. Uno dei due.

ha una copia del 24-105 F4 terribile. La copia che ho io è ottima


Pure la mia è ottima.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:13

Mi lasciano molto perplesso i risultati che ha ottenuto con il 24-105 f4. É la lente che utilizzo maggiormente e ha sempre dato ottimi risultati. Quelli utilizzati per il confronto sono veramente pessimi. O ha una copia difettosa o gli è caduto dell'olio motore sulla lente.
;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:52

Due osservazioni guardando la recensione di Optical Limits

1) a 70mm quel che va più in crisi non sono i bordi, ma proprio gli "estremi", che come da loro grafico sono misurati molto agli angoli (riquadri cerchiati di azzurro):




2) il test è stato fatto con la R5, quindi i valori sulla scala sono molto più alti che non con i classici 20-24mpx di R6, R6 mk.2 ed R8.
Magari confrontando con i valori ottenuti da lenti testate su sensori meno densi i valori sembrano meno scarsi/allineati?
(la parte centrale del fotogramma rimarrebbe superba)



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:23

Anche se il bordo estremo non sempre serve nitido al 100%, è comunque poco simpatico avere un obiettivo che ha una lacuna così evidente.
È anche vero che altre fonti non sono d'accordo per cui Optical Limits potrebbe aver sbagliato.
Oppure sono gli altri ad aver sbagliato.

Mi sembra strano che la R5 abbia una tal differenza rispetto alle lowmpx solo su un singolo valore contando tutte le focali e tutto il fotogramma.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 15:45

Mi sembra strano che la R5 abbia una tal differenza rispetto alle lowmpx solo su un singolo valore contando tutte le focali e tutto il fotogramma.

probabilmente non ho capito cosa intendi dire, ma la differenza tra le scale dei sensori (45 vs 20/24mpx) è notevole.
Volevo dire che su R6/R8 magari gli angoli non sono così tremendi rispetto alla media, mentre su R5 risaltano parecchio rispetto a tutto il resto ottimo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:00

Riformulo.
Dando per scontato che su lowmpx non ci siano problemi, la differenza si noterebbe solo alla focale 70mm nei bordi estremi.
A tutte le altre focali e su tutto il fotogramma i test di OL sono ottimi.
In questa ipotesi mi sembrerebbe strano che ci sia una tale differenza solo su una focale e solo sul bordo estremo.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:39

la penso assolutamente come te.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 16:38

fotocult.it/canon-rf-16-28-mm-rf-28-70mm-obiettivi-mirrorless-full-fra
Interessante recensione suggerita da Catand dove scopriamo che si tratta di un 30-70mm

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:29

Non mi pare che ne escano male affatto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me