RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La digitale senza schermo... Leica m11-d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La digitale senza schermo... Leica m11-d





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:20

gentilmente qualcuno mi spiega quale scelta RAZIONALE (tecnica) può portare un fotoamatore dilettante a spendere quasi 3 volte tanto per una M11 rispetto ad una A7R-V ? solo per capire ...


I menù.
I comandi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:23

MrGreen i menù....la fai facile tu....
e lo schermo per visualizzarli......mica c'è MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 14:27

Leica è la storia? si
Leica fa le foto migliori ? ni
Leica è bellissima ? si
Leica ha le ottiche migliori ? ni

Ma soprattutto, chi compra Leica è un fesso?

Perche vedi Schyter (hai gia salutato la discussione 2 volte per cui scommetto che tornerai ancora a dire la tua ), anche se tu non lo ammetterai mai, tu e tutti quelli che la pensano come te, avete questa idea ( che non direte mai pubblicamente).
E' sempre quel mondo del pero' : "La Leica è una gran macchina, pero'..." , "non dico che gli utilizzatori di Leica siano tutti Hypster , pero'..." , " , "la macchina costa 9000 euro. Non dico che costi troppo , pero' a quel prezzo la Sony, Canon, Panasonic ecct ecct ".

Se qualcuno vi parla di piacevolezza d'uso voi sorridete, se vi parla di estetica pure.
sorridete sempre :)

Alla fin fine, non è che forse i veri snob siete voi che giudicate una Leica senza averla (pero' vi vantate di usare macchine d'epoca russe ), invece di chi la possiede?

Ai posteri l'ardua sentenza.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 15:05

Leica è la storia? SI (con altri marchi)
Leica fa le foto migliori ? NO
Leica è bellissima ? va a gusto personale (per me sono belle macchine come molte altre)

Leica ha le ottiche migliori ? Secondo perfomance misurabili MOLTE OTTICHE LEICA sono migliori (poi c'è il
discorso "sommelier" che mette l'anima in pace a tutti).


Ma soprattutto, chi compra Leica è un fesso? Fesso non è il termine che userei; in ogni caso dividerei la risposta.

Se l'acquisto è VERAMENTE fatto per una questione TECNICA e lo si dice convintamente, secondo me la scelta NEL RAPPORTO CON IL PREZZO (!!!) è SBAGLIATA. Se vi piace che dica che è una scelta da fessi lo dico.

Qualsiasi altra scelta (estetica, piacere d'uso, sensazione tattile, snobismo, celodurismo etc etc) NON E' PER ME MINIMAMENTE CRITICABILE.

Perche vedi Schyter (hai gia salutato la discussione 2 volte per cui scommetto che tornerai ancora a dire la tua ), anche se tu non lo ammetterai mai, tu e tutti quelli che la pensano come te, avete questa idea ( che non direte mai pubblicamente).

E sbagli un'altra volta ... Sorriso

E' sempre quel mondo del pero' : "La Leica è una gran macchina, pero'..." , "non dico che gli utilizzatori di Leica siano tutti Hypster , pero'..." , " , "la macchina costa 9000 euro. Non dico che costi troppo , pero' a quel prezzo la Sony, Canon, Panasonic ecct ecct ".

Nessun però!!
Leica è una gran macchina >> SIIII !!! Sono tutti Hypster? Bohhhh non me ne frega niente.


La macchina costa 9000 euro. Non dico che costi troppo >> no, no ... lo dico proprio visto che macchine con le stesse caratteristiche costano meno della metà! Sorriso

Se qualcuno vi parla di piacevolezza d'uso voi sorridete, se vi parla di estetica pure.
sorridete sempre :)

Che ci posso fare ... per me son ca22ate mega galattiche ... A me piace scattare; fare click con una Pentax, una Canon etc etc nn mi cambia niente. Ma tanto lo sai ... se scatti con una Zenit figurati se pensi alla piacevolezza d'uso o all'estetica. MrGreen MrGreen MrGreen PERDONATEMI Sorriso

Alla fin fine, non è che forse i veri snob siete voi che giudicate una Leica senza averla (pero' vi vantate di usare macchine d'epoca russe ), invece di chi la possiede?

Regalatemi una Leica o vendetemi una M11 nuova al prezzo della Sony A7R-V e vedrete che scatto pure con una Leica (meglio se a pellicola). Personalmente NON MI VANTO di usare macchine d'epoca russe ... MI VANTO DI RIUSCIRE a cavrci qualcosa per me di decente. Ho tanti amici veri che usano Leica (ed altro) ... ma si vede che li scelgo bene come amici. NON ce ne è UNO che mi dice che scatta con Leica per questioni tecniche o di risultato finale.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 15:42

Condivido l'ultimo messaggio dell'amico Franco Pastorino, MA sostituirei le automobili da lui indicate. Paragonerei infatti una Lamborghini ultimo modello, con una Miura SV (che i 300 Km./h. li faceva VERAMENTE! Provata!). "Io", "Personalmente", "IMHO", "secondo me", ecc. ... NON avrei dubbi: la Miura "TUTTA LA VITA"!!! GL

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 15:48

A me sembra di aver detto che Leica è tecnicamente "differente" (messa a fuoco a mano e telemetro basterebbero da soli a giustificare l'affermazione), ma di non aver mai detto che il risultato fosse migliore.
Anzi, ho scritto da qualche parte che facevo belle foto anche con le Fuji X-Pro 3 (che costano da nuove la metà di una Leica usata). Le foto le faccio io. E io sopra o sotto un certo livello non vado, indipendentemente dalla fotocamera.

E' differente il modo in cui arrivi alla foto. Punto.
Se poi, come detto prima, qualcuno vuole far foto ad animali in corsa la Leica M la può lasciare a casa.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 15:52

Cito da Lastprince:
Leica è la storia? si


Non esageriamo. Fino al 1945, Leitz (Leica è la fotocamera prodotta da E. Leitz, Wetzlar), fu una delle case produttrici di fotocamere ed ottiche, un un settore ove Carl Zeiss occupava un posto preminente.

Leitz ebbe il merito di comprendere il progetto del suo collaboratore O. Barnack e commercializzare (dopo mille ripensamenti e riprogettazioni, la LeiCa ( Lei tz- Ca mera), ovvero la prima, efficiente fotocamera nella quale caricare spezzoni di pellicola cinematografica 35mm. (altri, in Francia e Germania, pure in Italia, realizzarono macchine in 35mm. prima di Leica, ma con scarsi successi).

Detto questo, Carl Zeiss (Zeiss Ikon) già aveva allo studio una fotocamera 35mm. e quindi il gruppo di lavoro con a capo H. Küppenbender, si impegnò con alacrità a giungere ad un risultato che, come accennai in altra sede, fu la Contax: design pienamente "Bauhaus", compatta, con un fantastico telemetro a base larga, otturatore con tendine metalliche ed ottiche intercambiabili con attacco a baionetta: ottiche prodotte da Carl Zeiss Jena, al tempo, "l'assoluto" nella produzione di obbiettivi fotografici.

Mentre Leica godeva di un ragionevole successo, Zeiss diede un ulteriore colpo, mettendo sul mercato la Contax-II, completamente ridisegnata rispetto alla "I"; solidissima, precisissima e sempre dotata di otturatore metallico e con il parco ottiche ancora aumentato, ricco di autentici capolavori, come ad esempio il Sonnar 180/2,8, ancor oggi una pietra miliare, un punto fermo nella storia.

La Contax era costosissima, fu il sogno inespresso di professionisti ed amatori danarosi; erano già allo studio modifiche, aggiornamenti, nuovi modelli, financo una reflex monobbiettivo, la Syntax, che sopravvisse alla guerra in qualche disegno e parti meccaniche di studio.

Come ebbi modo di scrivere altrove, a Zeiss mancò la fortuna, non il valore , chè i bombardamenti di Dresda e poi l'occupazione di Dresda, Jena e Saalfeld dagli americani prima e dai sovietici poi, che si impegnarono nella spoliazione degli stabilimenti e degli archivi in quanto sopravvisse agli eventi bellici, diedero un colpo dal quale non si riprese più, pur testimoniando creatività e rigore anche tra le macerie.

Zeiss, considerata la più importante industria ottica tedesca e la sua Contax la migliore fotocamera 35mm. del mondo, fu da subito oggetto di interesse da parte dei vincitori, che, tanto coi bombardamenti, quanto con l'occupazione, lasciarono invece Leitz pressoché intatta...

La storia, fu fatta da molti e Leitz è uno dei mattoni, che costruiscono il ponte che dal passato ci ha portato ad oggi.

Non "il" ponte tutto intero.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:00

eh già ... altra storia Zeiss ... già dalla metà del '800.

ero stato bravo ed umile ...Eeeek!!!
Leica è la storia? SI (con altri marchi)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:03

Certo Enzo, non è che Leica è l'unica storia ma è parte della storia fotografica.

Per quanto riguarda il vetro e le lenti, a differenza di altri materiali e tecniche, questi si svilupparono nell'area del Mediterraneo e del Medio Oriente e iniziarono ad essere esportati verso la Cina e il Giappone a inizio del 1600.

Cristalli e apparecchi come occhiali, specchi, telescopi, microscopi furono una vera rivelazione per i Giapponesi, i quali scoprirono aspetti ignoti della cultura tecnica europea.

Quindi è storia non solo della Leica ma di tutto il nostro continente

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:19

Io mi limitavo a rispondere, in maniera abbastanza circostanziata al primo punto dell'intervento di Lastprince, ove sostiene in termini assoluti ed insindacabili, che Leica (Leitz, correggo io) sarebbe " la storia".

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:33

ove sostiene in termini assoluti ed insindacabili, che Leica (Leitz, correggo io) sarebbe " la storia".


Enzo, stai sereno.
Non ho mai scritto che è l'unica storia.
Suvvia.

Ma se tu mi trovi un marchio piu' leggendario, a me va benissimo.


PS: ho solo cercato su google MrGreen




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:39

Leitz è... forse... la storia... più importante della tecnica fotografica di ripresa. Quale altra 'più importante' scegliereste?

Carl Zeiss non lo è ma sicuramente è quella più importante per la microscopia.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:40

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
come brand secondo me :

1) Zeiss
2) Kodak
3) Leica


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:51

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
come brand secondo me :

1) Zeiss
2) Kodak
3) Leica
Ecco, appunto... parlando di fotocamere, oggi come oggi, di questi brand chi è ancora in produzione con progetti di valore? Hasselblad potrebbe inserirsi con prodotti attuali e di valore

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 16:51

Per Lastprince: " Leica è la storia? si ", non l'ho scritto io e credo che la grammatica e la sintassi italiana diano un significato preciso a quell'affermazione.

Per Odysseus: Carl Zeiss fu la più importante azienda ottica tedesca della storia: controllata da una Fondazione, ramificata in ogni attività connessa con l'ottica e la fisica.

Da punto di vista fotografico, rappresentò il punto più alto, proprio con la Contax, che per progettazione e qualità costruttiva mise in ombra la pur ottima Leica.

Le ottiche Zeiss furono irraggiungibili per qualità e progettazione: Leitz dovette impiegare molto tempo per avvicinarglisi.

Poi, anch'io fotografo felicissimo con gli Jupiter, naturalmente!

Poi, la guerra e sappiamo quali furono le conseguenze, per Zeiss e per Leitz.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me