RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis -:(


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis -:(





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:00

Quindi l"elettrico se lo tengono alla fine non so che vantaggi reali ci sono per l'ambiente .


Questo vale per te, ma non sei l'unico abitante della terra.
Nel mentre capiamo i vantaggi per il pianeta, se ci sono, penso ai vantaggi che mi ritroverò in tascaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:29

Il problema ragazzi, guerre ideologiche a parte, è che davvero lo sviluppo dell'elettrico viene fatto a scapito dell'endotermico...e davvero l'aumento dei prezzi (soprattutto a livello di utilitarie) è dovuto ANCHE agli investimenti sull'elettrico.
E' stata una scommessa che, per ora, tanti produttori hanno perso. E ne pagano (e pagheranno) le conseguenze su tutta la produzione.
E purtroppo è vero anche che gli investimenti per migliorare l'endotermico si sono ridotti moltissimo, in favore di una tecnologia che il mercato europeo, ma non solo, ancora fatica tantissimo ad abbracciare...

Porto l'esempio della mia auto: un mild-hybrid a benzina, 2000cc, 150 cv: il computer di bordo mi dice che in questi miei primi 15k km ho consumato in media 4.9L/100km...cioè 20 km/L, cosa assolutamente impensabile fino anche solo a 10 anni fa, per motori di questo tipo.
L'apporto della batteria in tutto questo è nullo, il merito sta tutto nella gestione del motore endotermico.
Questo perchè Mazda è stata tra i pochissimi che hanno investito in questa direzione, almeno fino a qualche tempo fa.

Quanto consumerebbero (e costerebbero) oggi dei motori diesel "affinati" al meglio delle loro possibilità, se investimenti economici e sforzi R&D si fossero concentrati nella loro direzione?
Invece la maggior parte dei produttori, diciamo pure tutti, spaventati da una politica terrorista stile dittatura cinese, hanno abbandonato da anni lo sviluppo di questi motori in virtù di tecnologie ancora non sufficientemente mature, o che almeno non sono tali per la maggior parte dei potenziali acquirenti (che, infatti, non le acquistano).

Quello che alcuni di voi non capiscono è che all'acquirente e utente finale, della guerra ideologica non frega proprio nulla!
Se e quando ci sarà una soluzione alternativa a benzina e diesel, che faccia risparmiare soldini sia nell'acquisto che nei costi di gestione, offrendo la stessa comodità di un endotermico, vedrete che si farà a gara per l'acquisto...e non ci sarà bisogno di aiutini statali per convincere le persone MrGreen

user257478
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:30

auto.everyeye.it/notizie/auto-elettrica-milano-napoli-110-euro-76-gaso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:33

Rocco l'hai letto l'articolo o ti sei fermato al titolo? perchè ti sei tirato un piccone sui piedi da solo eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:35

Gli autini statali ci saranno sempre dato che le grosse aziende ricattano gli stati per il numero di posti di lavori che generano.
Qua nessuno nega i miglioramenti degli endotermici e le magagne dell'elettrico.
Da fastidio essere a favore o contrari al 100%, non è una partita di calcio. ;-)

user257478
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:57

Chi è che ha gli abbonamenti io non ne conosco.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 16:59

Chi è che ha gli abbonamenti io non ne conosco.


Chiunque si sia fatto un elettrica (non Tesla, perchè per Tesla non servono visto che ha la sua rete e i suoi prezzi) e abbia più di mezzo neurone in testa.
Tu con un cellulare useresti tariffe a consumo o abbonamenti? Il principio è lo stesso

user257478
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:01

www.volkswagen.it/it/auto-elettriche-e-ibride/ricarica-e-autonomia/we-

user257478
avatar
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:04

Noi abbiamo delle Kia ibride da noleggiare che non hanno bisogno di ricarica.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:05

solitamente chi acquista vetture green sottoscrive degli abbonamenti per effettuare le ricariche che permettono di ottenere un notevole risparmio sul costo della corrente


quel tipo di abbonamenti non esistono quasi piu, oppure non sono cosi convenienti che te la raccontano

resta un dato ogettivo, Milano Napoli per l'elettrica due ore in piu e 50 euro in piu di spesa grispetto ad una termica, poi si chiedono perche non vendono MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:08

eh...e quindi?
Gran belle creste...ecco perchè elettriche al di fuori di Tesla io non le guardo nemmeno
In realtà potrei anche guardarle, tanto carico a casa, ma la volta che mi capita di farlo fuori perchè pagare di più?

resta un dato ogettivo, Milano Napoli per l'elettrica due ore in piu e 50 euro in piu di spesa grispetto ad una termica, poi si chiedono perche non vendono MrGreen


quale elettrica? Vedi sopra....
Delle soste in più me ne batto le balle...per quella volta l'anno che capita

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:16

quale elettrica? Vedi sopra....

era una VW ID3 mica na cinese qualsiasi

le tratte autostradali sono molto servite con le colonnine di ricarica, quindi e stata pure una prova agevolata per l'elettrica, il vero dramma e per chi si muove fuori dalle tratte autostradali, li rischi proprio di non caricare

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:18

Eppure piscia in testa ai giganti dell'automotive europei che adesso hanno il culo stretto stretto e non vendono e termiche ne elettriche…


Insomma.. non e' esattamente cosi'... il successo di tesla non e' esattamente basato sulla competitivita'.
Ad ogni modo....


Io penso che in questo momento abbiano ragione tutti.

Mi spiego meglio.

E' vero che l'elettrico oggi non ha senso rispetto all'endotermico.
E' anche vero che per spingere l'elettrico le case hanno alzato i prezzi dell'endotermico.

Insomma, ho comprato a mia figlia sei anni fa una utilitaria carina... pagandola molto poco perche' era un fine serie e stava per essere sostituita dal nuovo modello.
Quattro anni dopo, lo stesso modello, usato con quasi centomila km veniva proposto dallo stesso concessionario ad un prezzo piu alto di quanto ho pagato io il nuovo.

L'endotermico non tira anche perche' ti dicono ogni due per tre che entro 5 anni ne proibiranno la circolazione...
Mentre l'elettrico ha ancora tali e tante magagne da risolvere che, chi ha un'auto che cammina, la tiene ad oltranza.


Insomma.. l'endotermico non si puo' piu' comprare... l'elettrico e' in piena evoluzione e chi oggi compra una autovettura elettrica ha gia le CERTEZZA di non poterla piu' vendere, a meno di regalarla.

Ho qualche mezzo elettrico nel parco automezzi... macchine eleganti e belle... poco funzionali ma molto d'immagine.
So gia' che saranno un problema contabile.. il loro valore reale sara' molto inferiore al valore contabile.
Bisognera' fare qualche acrobazia..

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:22

Delle soste in più me ne batto le balle...per quella volta l'anno che capita


guarda.. non pensare di poter arrivare, fare una sosta da mezz'ora ad un supercharger e ripartire come nulla fosse..

Lo fai un paio di volte poi butti via l'auto.. Il supercharger scalda la batteria, se riparti subito e ti butti in autostrada.. sfasci tutto.

E' una triste esperienza fatta a mie spese... meno male che l'auto aveva meno di 15mila km ed era superassicurata.

Una giornata di viaggio compresa di tre supercharger... e la batteria si e' fulminata. Auto da buttare, spedita al centro in Germania e pagata dall'assicurazione...che per fortuna e' seria...


Se ci pensi.. dentro alla macchina c'e' una miriade delle stesse pile che ci sono dentro a fotocamere e giocattoli...
come si fa a pensare che possano essere affidabili nel tempo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 17:23

Bah…io le tesla usate che vedo non mi sembrano regalate.
Ad ogni modo io la macchina la compro e la porto a fine vita che sia termica o no

@salt non è che siccome è successo a te succede sempre e a tutti. A me è esplosa la turbina del Bm mentre andavo alla velocità astronomica di 80km/h quindi bm merda?
Qualche pagina indietro ho messo il video di un tassista che ha sempre caricato in colonnine veloci…la sua macchina e' ancora viva e con 400 e passa mila km

@Lomo il punto non è cinese o tedesca, il punto è che tutti, tesla esclusa, non ha reti di ricarica proprie e quindi si attacca agli altri e alle loro tariffe. Guarda le tariffe di questi e guarda quelle dei supercharger

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me