RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa D700,micro 4/3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternativa D700,micro 4/3?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:30

Più che altro la d810 lo era quando le mirrorless FF big mpx erano ancora rare e poco diffuse, ma ormai sono così diffuse che se guardi le ultime uscite tirano fuori risultati che non sfigurano affatto.

Per esempio la R5, Z7 o la A7RV

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:36

Certo,è la d810 che nonostante i suoi 10anni per iq è lì lì con le moderne, ovvio non ha af e velocità delle ultime ed è reflex

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:58

Tranquilli, valutano il mio corredo solo 1400€ quindi addio cambio formato e sì continua con le bestemmie a portarla in spalla.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:21

Si però se si va a prendere una FF di 10-15 anni fa che ormai le prende da una m43 moderna non è una scelta così intelligente..


Una FF di 10 anni fa ha la qualità di immagine sufficiente per il 99% dei fotografi...

Certo,è la d810 che nonostante i suoi 10anni per iq è lì lì con le moderne, ovvio non ha af e velocità delle ultime ed è reflex


Concordo non sfigura affatto. Ho reflex più vecchie della D810 (la D610), contemporanee (D750) e successive (D850), ma il problema principale dell'IQ delle foto è il sottoscritto, non quale delle tre prendo con me per fotografare MrGreen

A motivo della sua immediatezza per certi contesti il cellulare è ancora il mio mezzo fotografico preferito ma, quello che mi interessa della fotografia 'canonica' (e che continua a darmi le maggiori soddisfazioni), è il processo creativo che sottende l'immagine finale... da questo punto di vista non credo che il successo del cellulare potrà mai insidiare quello della macchina fotografica.Sorriso


L'ergonomia e il design di uno strumento ne determinano l'affordance. E l'affordance a sua volta determina per cosa ti viene naturale/in mente di usare quello strumento.
Per fare fotografie la forma dello smartphone è una delle peggiori. Somiglia molto a una delle fotocamere ad ottica intercambiabile più scomode della storia: Nikon J1 altrimenti detta da me la saponetta. Se non compravi un grip di terze parti era al limite dell'utilizzabile da quanto era piccola, leggera, liscia e arrotondata.
Se invece infili lo smartphone in un mega grip/gimbal che ti replica l'ergonomia di una reflex/ML ammiraglia, vedrai che lo utilizzeresti in modo molto più simile a una macchina fotografica tradizionale.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:32

500 euro con due lenti.
Cose c'è da criticare?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:26

In realtà sul banco c'era d700 con 70000 mila scatti, Tamron 15-30 2.8 , Tamron 70-200 2.8, Nikon afs 20-35-50-85 f 1.8 ,SB900.
Si è svalutata un bel po' sta' roba.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:37

Ecco perché bisogna comprare le reflex adesso, le foto sono sempre le stesse

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:50

MaxVax mannaggia a te! Me lo potevi dire che era una bufala!!!! Ho venduto tutto e mi sono comprato un bella Linof Master per le escursioni!!!

A proposito: ma quando fotografavamo su pellicola, diciamo 30 anni orsono, perché usavamo il 35mm invece dei banchi ottici???
Eravamo proprio ×!!!!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:02

Tranquilli, valutano il mio corredo solo 1400€ quindi addio cambio formato e sì continua con le bestemmie a portarla in spalla.


E che problemi ci sono? con 1400 € ti fai lo stesso un corredo m43 di tutto rispetto!

Magari non ti prendi una OM-1 ma ti devi accontentare di una M1 Mark II però riesci lo stesso a farlo. Poi se stai parlando di RCE Foto dipende esclusivamente dalla filiale in cui ti rivolgi per la valutazione usato visto che alcune sono più generose e altre lo sono meno.

E puoi sempre fare la permuta comunque

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:26

Se non si ha necessità dello stacked (avifauna? sport?) per me (e sottolineo per me) non ha senso prendere la M1 II a 2400 (ma neanche a 2000).


Io intendevo la M1 Mark II del 2016 che usata la si trova anche sotto i 500 € tranquillamente in condizioni pari al nuovo o quasi.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:36

Non ho avuto e mai visto la OM M5 ma dalla m5 mkii alla mkiii la costruzione è peggiorata in maniera esponenziale, il sensore però dal 16 al 20mpx è migliorato.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 6:50

Alla fine parlando con un dipendente RCE FOTO mi ha sconsigliato il micro 4/3 e mi ha detto che la soluzione che farebbe per me è una apsc. Il fattore crop c'è, compattezza pure e tenuta iso per notturne accettabile.
Mi ha fatto provare un sistema Fuji,la xh2s e devo dire che come impugnatura non è male e da senso di solidità pur essendo un giocattolino ML ed abituato al carro armato D700.
L'unica cosa è che mi toccherebbe comunque sborsare soldi e cambiare parco ottiche,sia se andassi su sistema om che sistema Fuji.
La cosa mi pesa assai essendo un fotoamatore e non c***ndo soldi.
Alla fine c'è sempre quel discorso che è sempre un mezzo che usiamo reflex o ml che sia quindi farei le stesse foto che facevo prima.
Forse ho fatto l'errore in passato di comprare un FF, sorvolando su peso,ingombro e soprattutto costo ottiche luminose.
Ora sono ancora più in confusione rispetto a prima.
Rimpiango i tempi quando si doveva scegliere o Canon o Nikon.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 7:00

La migliore soluzione per te è spendere il meno possibile per ottenere i vantaggi che vuoi.
Per risparmiare soldi (tanti) ti conviene prendere un corpo Nikon più leggero e dilazionare nel tempo il rinnovo delle ottiche (non è detto che ti serve cambiarle tutte).

Già passare da una D700 a una D750/Z5/D7200/Z50 ti risparmi diversi etti. Non sei distante da una fuji apsc. E se prendi il corpo DX ti basta prendere un grandangolo leggero e poi il resto per il momento lo hai già dalla D700 (l'adattatore FTZ funziona bene).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 7:19

Anno fa usavo una d700 e la Em1 (old). Decisi di tenere solo il m43 già allora, non vedo perché oggi ci debbano essere dubbi in proposito

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:22

Sono solo paranoie da uno che non ha provato molto oltre alla D700.
Quello che mi spaventa di più è il comportamento in notturna dei sistemi apsc o micro anche se nel forum e su internet vedo belle foto comunque.
Naturalmente se uno è bravo con la post è sempre tutto più bello...
Mi stò anche stancando di perdere tempo e lavorare i raw sinceramente.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me