| inviato il 26 Settembre 2024 ore 0:35
Velvia? Volvolante...Dove le trovi? Mi mancano |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 0:36
Per me, la vera domanda e'... Perche' la leica non e' andata sul medioformato? |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:06
I Cosina all'altezza dei migliori Leica M???...mai letta una fesseria più grossa di questa! Evidentemente, TU, i formidabili obbiettivi Leica non li hai mai utilizzati per impressionare Velvia...trattieniti e smettila di fare ridere... Aaahhhhh! Ma ora che rifletto...tu forse intendevi all'altezza con il digitale...beh, potrebbe anche essere; il sensore appiattisce ogni forma di impressione. ********** ********** Toh toh... guarda chi si sente, l'omuncolo dalle cento identità! Come mai da queste parti? Forse lo psichiatra ti ha dato via libera prima del prossimo TSO che per te sono regolari come i tagliandi dell'antomobile? Però va detta una cosa, da cui peraltro si evince come ti abbiano appena rifatto il tagliando: stavolta non hai postato la solita fotografia del freezer di venticinque anni fa... è già un passo avanti! |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:09
Per me, la vera domanda e'... Perche' la leica non e' andata sul medioformato? ********** ********** Perché la ragion d'essere profonda di Leica è il "Formato Leica"... appunto! |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:17
Ma tu, un lavoro di Salgado, hai mai avuto la possibilità di ammirarlo? E poi, se un fotografo, digitalista, artista artigiano quale è Salgado prese la decisione di affrontare un simile "arzigogolato" percorso per giungere alla stampa finale, un valido motivo l'avrà pur avuto, e cioè: L'assoluta eccellenza della qualità. Informati meglio a riguardo... ********** ********** Infatti caro omuncolo ho chiaramente affermato che se va bene a lui, che è un artista - o presunto tale - va bene anche a me che sono un peòn! Prova a leggere bene prima di sparare le tue solite cazzate... vabbe'... le cazzate in fondo sono la misura del tuo essere quindi sono la norma... |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 6:55
"L'omuncolo"... Ok, Bruno, con le sue tirate Leica-Velvia (e qualche digressione in favore del meglio di Nikon ed apprezzamento per Zeiss) è ormai un disturbatore leggendario in qualunque Forum dedicato alla fotografia. Però. Gli va riconosciuto che è di certo competente in materia; che ha scattato fotografie, tanto in bianco e nero, quanto a colori (diapositiva), che meritano sinceri complimenti. Un po' meno, certe sue incursioni nella street-photography , che sconfinano un po' nell'importunare i passanti, ma anche questa può essere una... cifra stilistica. Certe sue foto di montagna, mi ricordano Luis Trenker (del quale devo riordinare almeno un centinaio di sue foto, che egli regalò a mio nonno, suo compagno d'armi nella Grande Guerra) e Leni Riefenstahl. E lo dico in tono di sincero complimento. Insomma, conosce il mezzo fotografico 35mm. al suo meglio (Leica, Nikon, Zeiss) e sa come trarne il meglio. Però. Però si è costruito addosso il "personaggio" del disturbatore seriale e pratica tale attività con ferìna determinazione, tetragono a ban e cacciate accompagnate dalle più sanguinose contumelie. Ed è sempre nuovamente alla ribalta con nicknames nuovi di zecca. In un altro forum, dopo una sua ennesima cacciata, uno disse " tanto, è come la gastrite, prima o poi torna sempre ". Devo dirlo, non è un omuncolo , è solo -online- quasi insopportabile. E chi lo conosce personalmente, me lo ha descritto come persona estremamente gentile e di piacevolissima, amabile conversazione. Vorrà dire che alla mia prossima visita dai miei suoceri in Ticino, farò due passi per Como con la Contax-II al collo o, volendo osare, come appetibile esca, la M6... Osare l'inosabile! . |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 9:58
Però. ********** ********** Però che cosa... viene qui solo a rompere le scatole; non mi ricordo una sola volta che non abbia sparato cazzate che non stanno né in cielo né in terra; propone solo teorie assolutamente sue personali spacciandole per universali; solo questo sa fare, e poi mi vieni a dire che a conoscerlo di persona è gentile, piacevole e anche disponibile... e per forza dico io... a sparlare de visu rischia di prendersi una buona dose di schiaffi sulla faccia, per questo è gentile e disponibile, poi al riparo della tastiera diventa un leone... anzi no... un lenone! Sapessi quanti ne ho conosciuti di simili personaggi negli anni in cui, per causa di forza maggiore, sono stato costretto a trascorrere i miei miserabili weekend davanti agli ingressi delle discoteche. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 11:32
“ propone solo teorie assolutamente sue personali spacciandole per universali „ Sicuro che sia l'unico a farlo? |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 13:30
"Ma tu, un lavoro di Salgado, hai mai avuto la possibilità di ammirarlo? E poi, se un fotografo, digitalista, artista artigiano quale è Salgado prese la decisione di affrontare un simile "arzigogolato" percorso per giungere alla stampa finale, un valido motivo l'avrà pur avuto, e cioè: L'assoluta eccellenza della qualità. Informati meglio a riguardo...Sorriso" Certo ne ho visti diversi. Gran belle foto, ma non è certo la qualità delle stampe in mostra il loro aspetto migliore. Ho visto stampe migliori da altri fotografi. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 21:29
Cito da PaoloMcmlx: “ Però che cosa... viene qui solo a rompere le scatole; non mi ricordo una sola volta che non abbia sparato cazzate che non stanno né in cielo né in terra; propone solo teorie assolutamente sue personali spacciandole per universali; solo questo sa fare, e poi mi vieni a dire che a conoscerlo di persona è gentile, piacevole e anche disponibile... e per forza dico io... a sparlare de visu rischia di prendersi una buona dose di schiaffi sulla faccia, per questo è gentile e disponibile, poi al riparo della tastiera diventa un leone... anzi no... un lenone! Sapessi quanti ne ho conosciuti di simili personaggi negli anni in cui, per causa di forza maggiore, sono stato costretto a trascorrere i miei miserabili weekend davanti agli ingressi delle discoteche. „ Caspita, che arrabbiatura! Ma Bruno va preso così... con leggerezza ed ironia. Circa come sia di persona, ciò mi è stato riferito da chi lo conosce e ciò non mi sorprende. Non è nemmeno un "Leone da Tastiera", perché non si è mai nascosto dietro l'anonimato e vivaddìo, certo non è un... lenone, suvvia! #nessunotocchibruno eheh |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 21:37
“ ...propone solo teorie assolutamente sue personali spacciandole per universali „ Sulle lenticchie soviet ed i relativi corpi macchina d'oltre cortina, ha perfettamente ragione. Roba da discarica. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 10:12
mmm... Mi permetto di dissentire... Parlando di qualita' fotografica nel reportage, pure di bravi fotografi con la leica e con la nikon... Qualitativamente facevano pena. Questo per dire che per il reportage non serve una buona macchina. Sfido chiunque a riconoscere una nikon da una maxxhina russa, in una foto anni '70... Era pure la moda del soft... Pellicole scarse... |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:14
“ Per me, la vera domanda e'... Perche' la leica non e' andata sul medioformato? „ nel mezzo medio-formato avrebbe anche il sistema..... Una S2 in versione analogica in grado di masticare pellicole 135mm perforate e non, con la possibilità di scattare fotogrammi da 32x48mm (o 24x48), sarebbe estremamente interessante (oltre che costosa). La produzione di pellicole non perforate potrebbe far parte del programma Ilford che già oggi permette di ordinare bobine larghe 46mm per farsi in casa il formato 127 con la differenza sostanziale che bobinare il 135 è di una semplicità disarmante... |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:18
“ Parlando di qualita' fotografica nel reportage, pure di bravi fotografi con la leica e con la nikon... Qualitativamente facevano pena. Questo per dire che per il reportage non serve una buona macchina. „ quando fanno pena a livello qualitativo, è perchè o erano a limite con i mezzi o hanno fatto dei mega-crop ....in entrambi i casi la qualità sarebbe stata ulteriormente compromessa con sistemi di bassa qualità, ammesso e non concesso che l'affidabilità del HW di fascia economica avrebbe concesso la possibilità di scattare.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |