RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e PC cosa conviene ad oggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Lightroom e PC cosa conviene ad oggi?





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:16

Io, personalmente, resto convinto che non siano soluzioni sostenibili per il mercato del SW, né in termini di tempo da impiegare per lo sviluppo, né in termini di manutenzione.

Che è il motivo per cui non occorre inseguire per forza di cose l'ultima uscita.

il sito mi sembra vecchio

Probabile... ho dato una scorsa sul sito, ed effettivamente i valori son diversi.

Comunque per la scheda video rimango alla finestra: bisognerà capire quanto tempo sarà necessario perchè tanta potenza venga implementata a dovere, soprattutto nel SW di produzione.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:43


Che è il motivo per cui non occorre inseguire per forza di cose l'ultima uscita.

Ah non serve dirlo, ho una RX 5600 XT da 4 anni e mezzo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 15:32

Non dirlo alla mia GTX 1060! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:17

Adesso cosa hai Bubu93?


Ho preso l'anno scorso una 3070 usata perché proprio non vedevo il senso di spendere tanto sulle serie nuove, se uno vuole il Raytracing serio (cioè global illumination, non due effetti in croce come implementano la maggior parte dei giochi) come minimo serve una 4080 e ripeto, giochi che valga la pena giocare e che richiedano quelle schede praticamente non esistono.

il DLSS migliora gen su gen qualità e prestazioni e piaccia


Il problema del DLSS è che doveva essere una soluzione per permettere il gioco a risoluzioni 4k e oltre, non il cerotto per far girare a 1080p titoli ottimizzati in modo indecente.
Per dire, quando avevo ancora la vecchia GTX970 ho provato The Talos Principle II... il primo mi girava perfettamente e aveva anche una grafica carina per l'anno di uscita, il 2 ha una bella grafica con i dettagli alti (comunque nulla di trascendentale eh), ma a dettagli bassi ha così tanti artefatti e problemi da rendere fastidiosa l'esperienza, e questo perché per ottenere cose che prima si potevano tranquillamente fare con altre tecniche (tipo mappe speculari per i riflessi) ora usano strumenti dell'Unreal 5 che però sono pesantissimi e spesso non hanno nemmeno un alternativa quando "spegni" certi effetti.




Con il DLSS (upscaler + FG) e Nvidia reflex di artifatti (pochi) e input lag non ne dovresti avere.


Il FG aumenta tantissimo l'input lag perché devi aspettare di avere un frame in più generato per poter interpolare quelli in mezzo, anche qui, doveva essere una soluzione per i monitor ad altissimo refresh rate e invece è la scusa per portare sopra i 60 FPS giochi che nemmeno ci arrivano... e il problema è che più il framerate di partenza è basso più si nota il ritardo aggiuntivo.

Cmq c'è un tizio che spiega i problemi dell'Unreal (ma in generale dell'approccio moderno), va MOLTO sul tecnico ma è interessante.




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:30

Se uno parte da 10 fps e li vuole portare a 100 la vedo difficile. MrGreen
C'è un minimo di fps che uno deve avere.
Le 3070 le cercavo anch'io, ma erano stracostose anche in presenza delle nuove rtx 40x0.
Tanto devo rifare il pc, aspetto i nuovi test e deciderò.
Alan wake 2 mi aspetta. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:38

Il problema del DLSS è che doveva essere una soluzione per permettere il gioco a risoluzioni 4k e oltre, non il cerotto per far girare a 1080p titoli ottimizzati in modo indecente.


il problema è che l'introduzione del DLSS si è resa necessaria per arrivare con l'RT ad alte risoluzioni ed un frame giocabile. Nvidia ha chiarito sin da subito che il RT in tempo reale non poteva essere gestito con la pura forza bruta di calcolo di conseguenza si è resa necessaria un altra via che ovviamente non può che sosttostare a compromessi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 21:47

Alan wake 2 mi aspetta.

Io folgorato da Indiana Jones e l'Antico Cerchio... ma ho letto che è molto esoso in termini di GPU e che satura 16 GB di VRAM Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 21:55

Dipende dai settaggi, poi al solito uscite patch e usciranno altre patch che lo metteranno in bolla.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 0:44


il problema è che l'introduzione del DLSS si è resa necessaria per arrivare con l'RT ad alte risoluzioni ed un frame giocabile. Nvidia ha chiarito sin da subito che il RT in tempo reale non poteva essere gestito con la pura forza bruta di calcolo di conseguenza si è resa necessaria un altra via che ovviamente non può che sosttostare a compromessi.


Ma guarda, mi starebbe bene quello e sono ben consapevole di cosa comporta il RT, il problema è che il RT vero (che alcuni chiamano path tracing, o illuminazione globale in RT) con accelerazione hardware praticamente non c'è in nessun gioco, e la maggior parte dei giochi moderni usa altre soluzioni (tipo Lumen) che fanno pietà a ammazzano le prestazioni, spesso in giochi dove nemmeno serve a nulla tipo Silent Hill che essendo un gioco prevalentemente statico potrebbe tranquillamente usare l'illuminazione precalcolata.

Le 3070 le cercavo anch'io, ma erano stracostose anche in presenza delle nuove rtx 40x0.
Tanto devo rifare il pc, aspetto i nuovi test e deciderò.


Presa l'anno scorso a 280€, il mercato è in uno stato ancora talmente pietoso che volendo la potrei rivendere oggi quasi allo stesso prezzo... alla fine ultimamente mi spacco di Balatro, altro che il piattume AAA recente MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 7:33

Pensa che gioco con la asus rog ally a giochi di 10 anni fa MrGreen

Path Tracing / Full RT I giochi che al momento lo usano sono di sicuro
Alan Wake 2
Cyberpunk 2077

Il lumen mi sembra sia sia sui giochi che usano il motore unreal 5, tipo Senua's Saga: Hellblade 2


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 11:59

l'aumento di tensor core dovrebbe favorire anche denoise e creazione di video giusto?
sembra che abbiano preso delle gpu da server ai e le abbiano messo il costume da gpu gamingMrGreen

se hanno pure ridotto le dimensioni del dissipatore aumentando il consumo massimo dichiarato secondo me in realtà potrebbero scaldare molto meno e hanno messo il dato di potenza massima assorbita alto per soddisfare i celoduristi del gamingMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:17

l'aumento di tensor core dovrebbe favorire anche denoise e creazione di video giusto?


giusto. le prestazioni denoise AI coi vari software dipendono sopratutto da numero e frequenza dei tensor core, relativamente a chip nvidia, anche se le prestazoni non scalano linearmente ed oltre un certo livello il guadagno diventa davvero marginale.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:21

Pensa che gioco con la asus rog ally a giochi di 10 anni fa

Al massimo gioco ancora a Starcraft II--- MrGreen

I giochi odierni non mi spaventano tanto per i requisiti hardware, ma perchè, essendo io coperto da ADSL a 7 mega, hai voglia scaricare qualcosa 50/100 GB di roba! Eterni!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:46

MrGreenio sono ancora peggio, ho la 4080 e nemmeno gioco MrGreen comprata solo per il denoise ai di ACR/LR MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:52

io sono ancora peggio, ho la 4080 e nemmeno gioco comprata solo per il denoise ai di ACR/LR

Dovresti lanciare un tripla A maxato sul 4k anche solo perché "si, io posso, inferiori".
XD



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me