JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate ma non esiste un moderatore che toglie i post di petulanza fattura che nulla hanno a che fare col 3D? Nemmeno nel 3D di uno che sta per morire. Ma scrivetevi in privato, oppure se non vi va il 3D non scrivetegli dentro solo per fare gli haters.
Scusate ma ho finito le mollette per stendere un pietoso velo.
@OraBlu per l'età che ho, Last potrebbe essere un mio figlio virtuale. Perciò mi sembra giusto sottolineare che (a mio parere) è in buona fede. Diceva Chomsky che ci sono due modi di concepire la grammatica: prescrittiva e descrittiva. Last tende ad essere prescrittivo-negativo, cioè specifica modalità di foto che non si dovrebbero scattare perché (specialmente in rete) sono iper-inflazionate. Naturalmente: secondo lui. Palesemente se uno si munisce di un'ammiraglia ultimo grido per fotografare micini e piccioni all'alba e al tramonto, sfido io a non sentirsi offeso da Toscani, Benedusi e (perché no?) Lastprince!
Come ebbe a dire qualcuno parecchi secoli fa "non ragioniam di loro ma guarda e passa".
Toscani ha fatto della provocazione intellettuale una ragione di vita. A volte ha colto nel segno, a volte ha sbagliato bersaglio. Ci sta. Non va giudicato per una singola affermazione, ma per il pensiero che ha espresso nel suo insieme. Non sono d'accordo con chi dice che non ci si può formare un'opinione senza averlo conosciuto di persona. I personaggi pubblici si valutano per quello che pubblicano. Se fosse necessaria la conoscenza personale non sarebbe possibile esprimere un giudizio critico su artisti e personaggi ormai defunti, ed appartenenti al passato. Detto questo nutro sempre una sincera ammirazione verso chi spinge le persone a riflettere ed ad avere dubbi. Per quanto riguarda Benedusi ho la personale convinzione che vada un pò a rimorchio del suo maestro. Ne ricalca le orme senza aver fatto una carriera paragonabile alla sua, quindi non ha la stessa autorevolezza. Non sono verità da scolpire nella pietra, una semplice convinzione, come già detto, del tutto personale. Mi auguro che Toscani possa ricevere cure adeguate, e che se la sua condizione fosse irreversibile le sue sofferenze siano limitate.
Anche alla fine il sig.Toscani mantiene la sua .......... Da una sua recente intervista: Come lo fotograferebbe (Sinner)? «Non mentre gioca a tennis. Si vede dallo sguardo che è un ragazzo profondo. Devi fermare quell'attimo lì negli occhi, esprime onestà e capacità. Sinner non è italiano. L'italianità è Fabrizio Corona, è imbrogliona, mafiosa». ....... fino alla fine.......!
“ «Non mentre gioca a tennis. Si vede dallo sguardo che è un ragazzo profondo. Devi fermare quell'attimo lì negli occhi, esprime onestà e capacità. Sinner non è italiano. L'italianità è Fabrizio Corona, è imbrogliona, mafiosa». „
Certo che detto da chi è sempre andato contro i luoghi comuni...
A me è sempre piaciuto, anche se spesso non ho condiviso certe sue esternazioni.
L'unica volta che ho dovuto fare qualcosa di semiprofessionale (il calendario sulla amicizia per il mio studio) ... ho PALESEMENTE COPIATO in modo il più spudorato possibile inquadrature e schemi luce delle sue foto.
Per il resto tutte le mie foto fanno abbastanza schifo e sono prevalentemente ricordi. Dovrei sentirmi in colpa per averli pubblicati qui o altrove... reciterò qualche pater ave gloria
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!