RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc da 12Mp: esistono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » apsc da 12Mp: esistono?





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 8:49

con soggetto statico

i miei non lo sono (quasi) mai Sorriso

L'ultimo test che ho fatto quando poi sono andato a verificare i risultati non ricordavo più cosa volevo testare, ma sono fatto così, non è colpa dell'attrezzatura Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 12:32

L'immagine fatta ad 1/100 non è più nitida?
forse non hai le mani molto ferme.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 13:23

@Bergat non credo anche perchè la Panasonic S1R ha un buon stabilizzatore.

Nella macro sono sicuro che oltre al diaframma ben chiuso il tempo deve essere veloce, su S5 ad 1/125 ad esempio i granelli di polline su un ape sono ben definiti su S1R devo arrivare almeno ad un 1/250 altrimenti i granelli di polline presentano del micro mosso.

Parlo di ingrandimento al 100% una S1R infatti croppando mi permette di aumentare il rapporto di riproduzione.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 16:05

non credo anche perchè la Panasonic S1R ha un buon stabilizzatore.
E allora non ci dovrebbero essere differenze

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 16:10

Perché no al 100 % un sensore con 60Mpix (esempio)ti mostra una porzione minore dell'immagine ..e potresti vedere quello che non vedi al 100% di un sensore da 24...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 16:51

Bhe in effetti in questi termini mi torna: guardo la foto su un monitor 4k, se inquadro un immagine da 47 Mpix è come se applicassi un ingrandimento quasi da 1,5 x rispetto la stessa immagine a 24 Mpix.
Dunque il tempo di sicurezza aumenta.
In teoria per definire i tempi di sicurezza in digitale ci vorrebbe una formula che consideri anche la densità del sensore.
C'è da dire che quelli per pellicola erano tempi empirici nati più da regole di uso o mi sbaglio c'era un ragionamento matematico dietro?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 17:16

Con la pellicola in genere non si ingrandiva a bestia come in digitale....
Se metti un 24 mpix al 100% su un monitor da 27 4k espandi l'immagine a circa un metro lato lungo.
Quanto sarà stata la stampa media ai tempi della pellicola fra il popolo.... 13x18.....18x24?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 17:46

la stampa media 13x18 ma la diatriba è nata più di 20 anni fa, quando alla domanda a cosa corrispondesse in digitale un fotogramma 35 mm (24x36) da 50 iso? la risposta quasi unanime era : circa 80 mpixel

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 18:31

Con la pellicola in genere non si ingrandiva a bestia come in digitale....
Se metti un 24 mpix al 100% su un monitor da 27 4k espandi l'immagine a circa un metro lato lungo.


Non serve neanche il 4K per "guardare" una foto. Su un monitor normale una foto della mia gloriosa D3100 (14mp) al 100% prende 1 metro e venti.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 18:38

Si ma in teoria o anche in pratica....?
80 mpix sono circa 11000x7300 in 2:3
Ti viene 1.10 MT a 250 PPI....lato lungo....
Non so quanti abbiano fatto ultimamente stampe di oltre 1,MT con il 35mm, e poi paragonate con stampe da 1 metro fatte con un sensore anche di soli 60 mpix....

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 19:21

Mo sembra che più o meno tutti ci si sia sintonizzati sullo stesso risultato: a parità di formato del sensore:

1.se ingrandisco al 100% su quello con molti più megapixel si vedono più rumore, più micromosso, più dettagli.

2.se guardo la foto intera a dimensioni ragionevoli vedo lo stesso rumore, lo stesso micormosso, lo stesso dettaglio.

Resta salva, in una foto perfetta, per il sensore con più megapixel, la maggiore possibilità di crop

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2024 ore 19:26

Ho ancora la mia bella Nikon D300, che va benone per quello che serve a me.
Ci ho stampato anche dei 50x70 di tutto rispetto.

Tanti pixels fanno tendenzialmente tremare le mani
e far perdere pure diottrie, davanti ad un PC.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:36

1)concordo con le ML bigmegapixel necessario usare prima tentina elettronica a scapito micromosso anche per tempi oltre il tempo di sicurezza
2) con le ML bigmegapixel che uso (R5 e R7), su soggetti fermi e con un po di attenzione, riesco a scendere tranquillamente anche di 3 stop.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:01

Esistono almeno compatte FF 24mpx con ottica fissa?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:13

Si se hai la grana MrGreen
Vedi in casa Sony o anche Leica, ma mi sa che 24 FF li stanno abbandonando tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me