RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 400-600mm F2.8-4 e 300-600mm F2.8-4.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 400-600mm F2.8-4 e 300-600mm F2.8-4.5





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:01

Guarda la mia galleria
Ad esempio...
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4843123&srt=data&show2=1&l=it

Ma 7.1 iso 3200 1/2000 c'è un botto di luce. Magari

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:03

Be, dovevi esserci, poi vedevi quanto era buio altroché...
Non c'è situazione reale che non puoi coprire. Io esco tutte le mattine prima dell'alba Giampietro, oramai so esattamente la resa, il 200-800 basta e avanza per fare bif, con qualsiasi condizione atmosferiche e lo sfocato è pure meglio del 100-500 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:07

Si ma anche io. Se parlo di 5.6 12800 iso con tempi che partono almeno da 1/1000 a 800mm mi pare un po' diverso di un 7.1 1/2000 3200 iso come luce. Ma un bel po'.

Poi 7.1 non è ad 800mm… altrimenti sarebbe un f9.

Insomma aspetto ancora di vedere un 200-800 ad 800mm cosa combina in quelle condizioni.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:09

Vieni con me che mi faccio tutte le albe e molti tramonti, poi vedi...finisce che butti il tuo (ottimo) EF400f5.6 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:13

Non hai capito. 800 a 5.6 devo buttare via il 400RF altro che 400 5.6.

Sostanzialmente mi stai dicendo che un 200-800 è la stessa cosa.

A me non torna. Nemmeno quando incomincio ad avere la luce migliore a 1/2000 5.6@800mm ad iso 3200/4000/5000. Con un 200-800 lavorerei ad 800mm a quanti iso? Non scherziamo su. Evito questioni sfondo etc

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:16

Non ho capito, ma che obbiettivo hai?
Posso solo dirti guarda la mia galleria, dall'alba al tramonto non hai problemi, stop, il resto sono chiacchiere

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:18

Cioè coi valori sopra a me torna che lavorando a 1/2000 3200 iso 5.6 con il 200-800 dovrei lavorare a iso 8000 f9.

Mmm… continua a non tornarmi. Quando io lavoro a 3200 con la lente che ho con il 200-800 per avere stessi tempi e lunghezza focale sarei ad iso 8000. Se non sono errati i calcoli per me la differenza è abissale.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:19

Anche fossero 8000iso che problemi hai? Nessuno!
Io scatto anche a 25.600iso e non ho problemi, ma proprio zero!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:20

Oh se lo dici tu che in qualità immagine un 5.6@3200 iso equivale un f9@8000 iso mi fido Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 19:22

Ma non ho detto questo Giampietro, io scatto con un range da iso 100 a iso 25.600 (me lo posso permettere con la R6II Cool MrGreen) e le differenze ci sono ovviamente ma la qualità finale per me è sempre molto buona (dopo dxo xd), quindi non vedo problemi ad adeguare gli iso, tutto qui.

Ps se hai un RF400f2.8 non c'è nemmeno da parlarne, la sua QI è top e la luminosità pure, ma, seppur senza fare confronti diretti perché sarebbero impropri, confermo che con il 200-800 puoi fare tutta ma proprio tutta la naturalistica in tutte le stagioni senza problemi (e te lo puoi immaginare d'inverno la nebbia è il buio nella Pianura Padana visto che non siamo lontani ;-)MrGreen)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 20:07

Resto non convinto, permettimi MrGreen

Poi oh, si fa tutto con tutto eh…

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 20:35

Certo, liberissimo di sbagliare MrGreen
...ma con il 200-800 non rinunci a niente (QI, velocità af, sfocato, stabilizzazione, leggerezza, brandeggio, bilanciamento etc), questo è il punto, anzi, hai in piu il vantaggio della enorme flessibilità delle focali da 200-800 che fa la differenza tra farla o non farla la foto, lo vediamo tutti i giorni con chi ha i fissi che smadonnano...;-) Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 21:15

Mi chiedo perché si sbattano a fare brevetti per dei 300-600 2.8-4.5 e 400-600 2.8-4 tanto c'è il 200-800

MrGreenConfuso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 21:17

Non è lo stesso Giampietro, lo sai benissimo, immagino, altrimenti si potrebbe dire, perché fanno mille varianti di mille obbiettivi? Ognuno ha una sua caratteristica, poi tocca al fotografo riuscire a sfruttarne le doti e le caratteristiche (lo so, non è scontato), sicuramente il costo, il peso è la flessibilità non saranno sovrapponibili, tanto per iniziare

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 23:08

@ Vito mi stai facendo salire la scimmia del 200-800 MrGreen

A parte gli scherzi, leggendo gli interventi di chi l'ottica la possiede, e vedendo le foto in rete, mi sembra un progetto veramente ben riuscito.

Paragoni con i fissi ovviamente non se ne possono fare, e neppure con il 100-300, ma con il 100-500 si. Tra i due super zoom se oggi dovessi sceglierne uno per naturalistica non avrei dubbi su quale prendere.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me