RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:05

Se tra Z9 e Z8 ne hanno vendute una vagonata, magari vorrei mi si spiegasse come mai Nikon continua ad avere solo il 13% del mercato.


Sostanzialmente non si è mosso niente ma ne hanno vendute a vagoni. A sto punto viene da chiedersi a chi. Forse agli alieni, visto che le portano sulle missioni nello spazio le avranno vendute a loro.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:06

i clienti si fanno delle gran pyppe mentali, secondo me

Lorenzo, con rispetto, ai clienti frega caxxi della tua e della mia attrezzatura.
Se porti scatti di merda e vieni additato come uno che non vale nulla, non gliene frega niente se hai la Z9, A9 e caxxi e mazzi.
Quando vi farete le ossa su queste storie poi me la venite a raccontare, vi aspetto, vanno bene anche i messaggi privati.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:08

Se tra Z9 e Z8 ne hanno vendute una vagonata, magari vorrei mi si spiegasse come mai Nikon continua ad avere solo il 13% del mercato.




è il settimo segreto di Fatima...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:11

Insomma, regalata! Se tra Z9 e Z8 ne hanno vendute una vagonata, magari vorrei mi si spiegasse come mai Nikon continua ad avere solo il 13% del mercato.

Io lo so perchè, non lo dico per non stuzzicare guerre, ma la cosa certa sono confidenze fatte da diversi Pro.
Il mercato dell'usato si sta riempiendo dall'anno scorso di quella roba mentre di 1Dxmk3 ed R5 ne ho viste pochissime in 24 mesi... mah... che strano.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:14

Sul video io dico boh......
Nel mondo bici tutti montano o SRAM o Shimano (Campy lo snobbano un po' ma non è da meno),le ruote le scelgono fra i vari produttori , e anche altri componenti sono condivisi fra i vari brand di 2Ruote........
I prezzi di vendita sono però molto diversi......ma raramente qualche costruttore esce con innovazioni stratosferiche ..

Nel mondo fotografico io ho visto quasi sempre solo evoluzione....
Ogni tanto tipo il GS di Sony c'è chi alza l'asticella.....

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:15

Le Nikon Z8 e Z9 sono state acquistate prevalentemente in alternativa a reflex Nikon, visto che il numero complessivo di pezzi alla fin fine è cambiato di poco. Mi pare sia attorno alle 700 mila unità in un anno.
Ormai non ci saranno più grandi migrazioni da un brand all'altro e per questo che la competizione è più virtuale che effettiva.
È qui nel forum che si spacca il capello in quattro con le prestazioni di targa, nella realtà sono pochissime le situazioni dove si rileva una differenza apprezzabile.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:17

Ma soprattutto nella realtà di soldi da buttar via per fare cambi brand ce n'è sempre meno.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:17

Ormai non ci saranno più grandi migrazioni da un brand all'altro e per questo che la competizione è più virtuale che effettiva.

Non più di tanto, entro novembre\febbraio 2025 aspettiamo la terza transumanza verso R5mk2.
La gente è volubile e scontata.
L'economia girerà.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:39

Da reflex a mirrorless il salto è stato epocale, soprattutto nel mid range.

Io affiancati una Sony a6500 ad una Canon 7D, entrambe aps-c, con un adattatore Sigma e lenti Sigma e Canon EF.

In quel momento ci sono state le migrazioni di massa, Sony ha inventato un settore nuovo, succede poche volte in decine di anni in settori come questi.

Questo per dire che concordo con chi dice che oggi non ci sono migrazioni importanti tra brand.

Le quote di mercato si muovono di poco, Canon con la R1 vuole muovere gli ultimi utenti reflex a mirrorless, non è un attacco diretto alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:43

Ma soprattutto nella realtà di soldi da buttar via per fare cambi brand ce n'è sempre meno.


Non credo sia questione di soldi. In passato ci sono state grandi migrazioni perché prima Canon, poi Nikon hanno realizzato prodotti che per (alcuni) professionisti facevano la differenza. Oggi i dispositivi di ogni brand fanno ampiamente ciò che serve al fotografo pro e non pro, e non è raro vedere professionisti, quelli che con le immagini ci campano, fotografare con macchine di 10 anni e/o non top di gamma. Questo perché in molti generi fotografici una macchina di 10 anni fa basta e avanza e molte delle caratteristiche moderne solo in pochi casi sono veramente indispensabili.

Rimane il fatto che la rincorsa alle maggiori prestazioni è fondamentale per le case per dimostrare che hanno la tecnologia. Succede la stessa cosa in altri campi, come ad esempio quello automobilistico in cui la f1 e/o le super car non servono a far campare le case automobilistiche ma piuttosto per motivi di immagine (e con questo non sto dicendo che ci perdono, intendiamoci).

Il motivo per cui Canon non abbia tirato fuori una ML con caratteristiche migliori lo sa solo Canon. Sempre un prodotto è il punto di equilibrio tra costi (e quindi profitto), tecnologia disponibile, strategie di marketing, strategie commerciali, ecc.
È stato così anche il passaggio da Reflex a ML, è stato fatto quando Canon ha ritenuto che fosse il momento strategicamente migliore, e non perché non avesse la tecnologia per farlo.

Edit: ho parlato di prestazioni e non di megapixel non a caso. Per me conta tutto: mp, fps, read-out, AF, ma anche schermo, mirino, ergonomia, robustezza, durata della battera, ecc, ecc.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:44

Anni fa le migrazioni le hanno fatte perché Nikon faceva la supervalutazione del materiale. Altro che spendere soldi e tecnologie che facevano la differenza.

Per la questione di caratteristiche migliori sulla R1 secondo me non si è ancora compreso bene alcune cose.

Perché l'impressione è che si metta l'accento sui soli mp come unico parametro di valutazione. Un po' come quando ad un non esperto dici che hai una macchina da 24mp ma lui c'ha il cell da 60 e quindi sei indietro.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:56

Indubbiamente le prime canon digitali erano migliori delle corrispondenti Nikon che pagava lo scotto di un sensore un po' più piccolo. Conosco pro che sono passati da analogico Nikon a digitale Canon. Con la D3 ho conosciuto gente che è passata da Canon a Nikon, e supervalutazione o meno, il passaggio è stato un bagno di sangue. Con quel materiale ci campavano, ma non erano ricchi e hanno ponderato molto bene il passaggio.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:18

Insomma, regalata! Se tra Z9 e Z8 ne hanno vendute una vagonata, magari vorrei mi si spiegasse come mai Nikon continua ad avere solo il 13% del mercato.


DrChris.
Z8 e Z9 hanno venduto a vagonate, infatti si é passati dal 11% di mercato, al 13% del 2023. Puoi vedere la progressione dal 2021 al 2023.

nikonrumors.com/2022/11/22/the-latest-digital-camera-global-market-sha
www.fujirumors.com/digital-camera-market-share-2022-canon-dominates-ah
www.fujirumors.com/mirrorless-camera-market-share-2023-fujifilm-at-8-b

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:18

In questo racconto (sostanzialmente esatto) colgo una contraddizione :
Professionisti passati da Canon Nikon D3 era un bagno di sangue ma ho letto numerose volte che per un professionista il costo di questa R1 non è un problema.
Come si dice : le leggi e i ragionamenti si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:36

Un conto è comprare uno o due corpi macchina, un conto è cambiare un intero corredo....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me