RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:34

Otto rispondi alla semplice domanda, hai un sensore che legge in 10ms e un altro che legge il 60% più veloce.... In quanto legge?

6,25ms o 1/160.
Ora spiegami - posto che è giusto - come l'ho ottenuto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:34

potrebbe essere un ulteriore passo avanti, quello era un brutto limite per certi ambiti, personalmente lo vedrei più importante di altre funzioni presentate.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:35

1/60 - 60% = 0.0066 = 6.6ms MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:39

He he, divagazioni matematiche a parte (indipendentemente da come ha posto la questione l'ufficio stampa Canon, ed ha alimentato le due interpretazioni, il tempo di readout del sensore della macchina dovrebbe essere intorno ad 1/160, quindi comunque un valore rispettabile), l'oggetto in se mi pare davvero bello, ben fatto e sono certo che sarà molto funzionale. Una buona possibilità per gli utenti Canon, davvero una bella fotocamera.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:41

"“ Otto rispondi alla semplice domanda, hai un sensore che legge in 10ms e un altro che legge il 60% più veloce.... In quanto legge? ?

6,25ms o 1/160.
Ora spiegami - posto che è giusto - come l'ho ottenuto."

Pohhhh, risposta errata, riprova e sarai più fortunato Otto72 MrGreen

La risposta giusta è 4ms ;-) Ma porca paletta, OVVIAMENTE Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:44

No Angelo, errore BLU (diverso da quello rosso, meno grave, ricordi?).
Ora rispondi: una macchina fa i 100km/h, una seconda è il 50% più veloce.
- quanto fa la seconda macchina
- quanto ci mette a percorrere 100mt la prima e quanto la seconda.
Dai prova!!

Ps: posto che se legge a circa 1/160 questa è l'unica cosa (buona) che conta.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:56

certo che ora a 2.5k nuova conviene di più la R5 one MrGreen (salvo per sport o avifauna)


....guarda che settata bene non è affatto tutto sto schifo....nella maggior parte delle situazioni è meglio della R6mkII

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 14:58

@Otto......hanno solo usato il sistema che usano i politici quando devono dirti che aumentano le tasse, la benzina, etc etc......MrGreenMrGreen....come dicevo prima: POW

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:01

dal sito canon usa:

Shutter Speeds
Mechanical / 1st-curtain Electronic shutter:
1/8000th sec – 30 seconds, in 1/3 or ½-step increments
Electronic shutter:
1/64,000th sec – 30 seconds, in 1/3 or ½-step increments


e iso :

Manually Set
Normal ISO 100–102400
Expanded L (equivalent to ISO 50), H1 (equivalent to ISO 204800) and H2 (equivalent to ISO 409600)

• For [Highlight tone priority] , the settable ISO speed range will be ISO 200 to 102400.
• Expanded ISO cannot be set for HDR mode or during HDR PQ shooting.

ISO Auto range settings in still photo shooting
Auto Range ISO Speed
Minimum L (equivalent to ISO 50) to H1 (equivalent to ISO 204800)
Maximum ISO 100 to H2 (equivalent to ISO 409600)

vedo un po di confusione sulle caratteristiche....

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:06

Adesso ricomincio a ridare ragione alla vecchia versione, quella più facile o come la vede otto adesso...MrGreen

Se ho un sensore che va il 100% più veloce di uno che ci mette 10ms vuol dire che ce ne mette 5ms giusto?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:07

lo shutter speed in elettronico è passato da 1/8000 a 1/64000 in due ore!
Strana questa confusione

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:08

Il tempo di redout di questa r5 II è di

We found the readout rate in stills mode to be 6.3ms (?1/160 sec)

Quindi veloce come la vecchia Sony a9... Un risultato che va più che bene in quasi tutte le occasioni


Poco meno della R3 ed un po' meglio della A9, ma con molti più Mpx di entrambe.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:11

Cosa cambia in termini pratici , da 1/160 a 1/270 ? si notano fenomeni di Rollig Shutter ?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:12

dal PDF su canon usa

Mechanical / 1st-curtain Electronic shutter:
1/8000th sec – 30 seconds, in 1/3 or ½-step increments
Electronic shutter:
1/32,000th sec – 30 seconds, in 1/3 or ½-step increments

@Rigel quando la r5 è passata dall'essere una buona/ottima macchina ad essere "non tutto sto schifo"?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:12

Come diceva il grande Jarabe de Palo: depende!

Come dice Otto, Una macchina che fa i 100 Km/h fa 600 Km in 6 ore
Una seconda macchina che va il 100% più veloce (facilitiamo i calcoli) fa i 200 Km/h ma per percorrere la stessa distanza ci mette 3 ore, cioè il 50% in meno!

Con le percentuali è facile sbagliarsi, tant'è che tutte le offerte di doppi sconti o dove ti scontano l'IVA si basano su questi errori.
Un sconto del 20% + 20% non equivale ad uno sconto del 40%, così come quando ti scontano l'IVA ti fanno credere di farti uno sconto del 22% quando in realtà è di circa il 17% ;-)

PS: bentornato Otto, era un po' che non ti leggevo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me