RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica vs resto del mondo (fotografico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica vs resto del mondo (fotografico)





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:37

Ma ieri ho portato a casa sei Leica sei ed una cartata di ottiche varie di Wetzlar in un colpo solo.


Spero siano nuove di fabbrica per poterti invidiareMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:15

Due M3, una M4, una IIIc, una IIIf ed una IIIg è troppo pretendere che siano nuove di fabbrica, ma sono tutte in eccellenti condizioni e funzionanti

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:18

ah beneSorriso

user262312
avatar
inviato il 20 Luglio 2024 ore 18:13


No, no ... ho capito. Chiedevo solo se tra 100 identiche foto (stampate o a monitor) realizzate con 100 obbiettivi diversi dopo "normale" PP, avresti riconosciuto quella realizzata con il Summilux. Era solo una curiosità


Leica eccelle in assoluto con la diapositiva.
A tutta apertura il fascino Leica è riconoscibile per l'incisione centrale sul soggetto e per il suo sfocato inimitabile.
Diaframmando a f5,6 è una esplosione di colori, di incisione globale, di equilibrio tonale e di tridimensionalità senza eguali.
Gli obbiettivi Leitz impressionano sul fotogramma soggetti piccoli posti a lunga distanza.

Con queste premesse, io sono in grado di riconoscere una diapositiva Leica e anche una stampa Leica -24x36- non taroccata, anche tra mille altre diapositive ed eventuali mille stampe 24x36.
Ovvio che, il riconoscimento sarà impegnativo se il confronto vivrà con le ottiche Zeiss, con qualche Nikon AI-S ed un paio di AFD, con qualche Canon FD
Ma il riconoscimento è assicurato: Io sono Aquila della notte.
Su stampe oltre 30x45 il confronto non avrebbe senso perché l'impronta Leica la noterebbe anche un incompetente.
Nello specifico mio personale: Leica M a mano libera - Leica R su stativo.

Piacere di conoscervi: 3D molto interessante e stimolante.






avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 18:24

complimenti

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 18:44

Chissà perché sento che la Velvia è appena dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:06

Leica eccelle in assoluto con la diapositiva.
A tutta apertura il fascino Leica è riconoscibile per l'incisione centrale sul soggetto e per il suo sfocato inimitabile.
Diaframmando a f5,6 è una esplosione di colori, di incisione globale, di equilibrio tonale e di tridimensionalità senza eguali.
Gli obbiettivi Leitz impressionano sul fotogramma soggetti piccoli posti a lunga distanza.

Con queste premesse, io sono in grado di riconoscere una diapositiva Leica e anche una stampa Leica -24x36- non taroccata, anche tra mille altre diapositive ed eventuali mille stampe 24x36.
Ovvio che, il riconoscimento sarà impegnativo se il confronto vivrà con le ottiche Zeiss, con qualche Nikon AI-S ed un paio di AFD, con qualche Canon FD
Ma il riconoscimento è assicurato: Io sono Aquila della notte.
Su stampe oltre 30x45 il confronto non avrebbe senso perché l'impronta Leica la noterebbe anche un incompetente.
Nello specifico mio personale: Leica M a mano libera - Leica R su stativo.

Quindi tu sei del fronte Leica über alles.
Questa differenza eclatante che hai descritto la ritrovi nei file digitali Leica o è solo una caratteristica delle dia?
Grazie mille del tuo contributo, che spariglia un po' le carte ma ci sta!

Piacere di conoscervi: 3D molto interessante e stimolante.

E pensare che c'è chi l'ha definito acchiappa click!!!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:33

Secondo voi, quale macchina con quale lente produce la gamma dei rosati più fedele ai Leitz. Mai usato Leica, visto qualche foto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:47

Il nostro Bruno, arrivato al 43.864.321esimo Nick...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:06

Eh...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:15

@Andrea probabilmente le panasonic si avvicinano a leica perché le producono buona parte dell'elettronica. Ma se è solo per le palette colori, puoi fare qualcosa per avvicinarti con la post produzione. Per le lenti, panasonic usa diverse lenti marchiate Leica (uso il 12/1,4 e somiglia molto alle lenti Leica)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:49

Ho letto alcune pagine di questa discussione e mi sarei aspettato più lite e parole di fuoco; invece trovo un @Pierfranco Fornasieri che riassume con equilibrio e competenza quanto si può dire sulla questione. Per la prima volta non mi sembra di aver letto la famosissima frase " la volpe e l'uva" riferita a chi non utilizza o non potrebbe permettersi Leica. Insomma, non ci sono più i "nemici" di una volta! MrGreen Che delusione!
" Quel particolare " utente dai mille nomi ovviamente non fa testo...
A parte gli scherzi sono anche d'accordo che utilizzare uno strumento comodo e che calza come un guanto possa essere piacevole. Ma resterà sempre una sensazione individuale che potrebbe anche essere influenzata da sensazioni non oggettivabili, psicologiche, dettate da suggestione ma non per questo meno valide, anche se applicsbili ovviamente solo per quella persona. Per la mia esperienza il limite invalicabile Leica, che è anche il suo maggior pregio per tanti, resta sempre il telemetro.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:59

@ Claudio Santoro ... Disattento !!! MrGreen MrGreen pg 9

...ma si sa e conosciamo tutti Esopo


è sempre un evergreen per i Leicani inquadrati. Puoi avere pure un reddito da 150.000 € all'anno ma ritornano sempre lì.
Un po' noioso ma poi ci si fa il callo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:05

Acc. Me l'ero persa quella pagina. Meno male allora, mi stava cadendo un mito! Nella vita avere dei punti fermi ti facsentire meglio;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:07

Acc. Me l'ero persa quella pagina. Meno male allora, mi stava cadendo un mito! Nella vita avere dei punti fermi ti fa sentire meglio;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me