RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 II, presentazione ufficiale mercoledì 17 luglio 2024 alle 12:00


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 II, presentazione ufficiale mercoledì 17 luglio 2024 alle 12:00





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:13

Acquistone di gruppo?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:16

Dalle specifiche dettagliate non c'è cross-type su R5 II.
Mentre, se non ho visto male, ci sono finalmente formati di registrazione video utilizzabili... sembra proprio un gran upgrade!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:17

Ecco tutte le specs:

- completely NEW Canon designed full-frame back-illuminated stacked CMOS 45MP sensor;
- fast sensor read-out speeds allow for up to 30 fps electronic shutter performance;
- new focus system upgrades include eye control focus, and the ability to maintain focus on a subject even when obscured briefly;
- capture video and stills simultaneously with no interruption;
- action Priority uses data to interpret the scene and predict the main subject to lock focus on it in action scenarios;
- people Priority Shooting for registering up to 10 people the camera can recognize and prioritze focus of;
- capture 8K RAW at 59.94/50.00 fps, and can Canon LOG 2;
- features the same 0.5-inch 5.76 million dot OLED EVF found in the EOS R3;.
- video Menus now use Cinema EOS terminology;
- three optional battery grips are available to expand your capabilites.


Fonte:
www.canonrumors.com/canon-eos-r5-mark-ii-images-specifications/

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:18

_Axl_ doppio otturatore meccanico/elettrico?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:21

_Axl_ doppio otturatore meccanico/elettrico?

Si nelle specifiche si parla di otturaatore meccanico..... sulla R5 II

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:22

Quindi il tracking sarà lo stesso di R1

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:23

a parte l'assenza del cross type dovrebbe esserlo....

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:23

Mi fanno anche molto gola quei 4K 120fps con audio... mentre non amo particolarmente la posizione del nuovo tasto di accensione

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:24

"Non capisco il concetto di modularità per cui se fai un video devi attaccare un BG e poi quando ti finisce la batteria e vuoi far foto ne attacchi un altro"

Ne compri uno soltanto: quello che ti serve.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:27

La "priorità di azione" sembra tuttavia pensata per lo sport, non si adatta al contesto. Quindi in naturalistica per ora non trova applicazione.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:28

Anche su R5II tastino col simbolo del crop

Se fosse il tasto dedicato a FF->APS-C penso di farmi un segone triplo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:30

Qui tutti i dettagli, si presenta come una macchina eccezionale.

DIGIC Accelerator
Il chip DIGIC Accelerator è un processore front-end completamente nuovo sviluppato da Canon per integrare la potenza del collaudato processore DIGIC X.
Il DIGIC Accelerator gestisce l'elaborazione che rende possibili molte delle nuove funzioni di questa fotocamera, consentendo al chip DIGIC X di concentrarsi esclusivamente sull'elaborazione delle immagini, contribuendo ancora una volta a una velocità incredibile.
Il DIGIC Accelerator elabora grandi volumi di dati direttamente dal sensore di immagine per azioni come il rilevamento AF, i calcoli di misurazione dell'esposizione che consentono la messa a fuoco a controllo oculare, l'identificazione e il tracciamento del soggetto e persino il deep learning con funzioni come l'upscaling neurale e la riduzione del rumore.


Sensore completamente nuovo
Anche se il numero di pixel è lo stesso della EOS R5 quello della R5 II è un sensore da 45MP completamente nuovo.
Questo nuovo sensore full-frame è stacked and back-illuminated.
La velocità di lettura del sensore (redout speed) è aumentata drasticamente, riducendo in modo significativo la distorsione dell'otturatore rolling shutter.
Il pre-continuous shooting registra per ½ secondo.


Modulo AF
L'autofocus è stato notevolmente aggiornato con funzioni come il tracking dei soggetti che condivide con la nuova ammiraglia EOS R1.
Il tracking del soggetto consente di mantenere la messa a fuoco su un soggetto anche quando questo viene oscurato brevemente durante la ripresa.
Inoltre, per un posizionamento ancora più rapido dell'area AF attiva, la R5 Mark II aggiunge l'Eye Control AF di Canon, ancora più avanzato dell'Eye Control della EOS R3. Una volta calibrato il mirino sull'occhio, è sufficiente guardare dove si desidera mettere a fuoco e l'area AF si sposterà lì quando si preme il pulsante di attivazione AF.


Priorità all'azione
Grazie alla maggiore potenza di elaborazione della fotocamera del chip DIGIC Accelerator Canon ha sviluppato una nuova modalità AF denominata Priorità azione .
Questa nuova tecnologia di messa a fuoco seleziona i soggetti in base al movimento e ad altri fattori, in modo da ottenere sempre un ottimo scatto d'azione.
Questa funzione funziona al momento con tre sport: calcio, pallavolo e basket.
Con la priorità azione, la fotocamera è in grado di riconoscere e seguire persone specifiche e tiene conto del tracciamento della palla, del tracciamento del movimento, dell'AF a controllo oculare e di molto altro ancora per assicurarsi di ottenere lo scatto d'azione desiderato quando tutto si muove così velocemente.


Video
Con il suo sensore da 45MP, è possibile registrare video 8K fino a 60 fotogrammi al secondo internamente, sulla scheda CFexpress della fotocamera.
Un nuovo menu include ora la terminologia Cinema EOS, rendendo ancora più facile per gli utenti accedere e comprendere le funzioni video di questa fotocamera, ed essere facilmente integrati nelle produzioni video in cui possono essere utilizzate le fotocamere Cinema EOS come EOS C70 o EOS C400.
I video RAW possono essere registrati a una risoluzione di 8K e c'è ora un'impostazione S-RAW per la registrazione di video RAW a 4K.
I video RAW sono ora registrati a 14 bit, per una gamma di tonalità ancora più ampia. Per gli utenti che non hanno bisogno di video RAW, è possibile registrare video di tipo MP4 in una moltitudine di tipi di file e risoluzioni possibili, da Full HD (fino a 240 fotogrammi al secondo), 4K fino a 120 fotogrammi al secondo con audio e 8K.
Tutte le opzioni “Fine” registrano video in sovracampionamento, per una nitidezza e un dettaglio ancora maggiori.
Sono disponibili le funzioni Canon Log 2 e C-Log 3. Inoltre, la R5 Mark II aggiunge funzioni come una porta HDMI full-size sulla fotocamera, monitor Waveform e registrazione audio fino a 24 bit e 4 canali.


Batteria
Alla luce di tutti i miglioramenti apportati alla nuova EOS R5 Mark II la macchina richiede un po' più di energia rispetto alle precedenti fotocamere EOS Mirrorless, e pertanto viene fornita con una nuova batteria a più alto amperaggio, la LP-E6P.
Questa batteria ha le stesse dimensioni e la stessa forma delle precedenti batterie LP, ma si distingue facilmente dai modelli precedenti per la presenza di una striscia bianca e del logo Canon bianco.
Questa nuova batteria può essere utilizzata nelle vecchie fotocamere Canon mirrorless e persino nelle fotocamere DSLR, ma richiede un aggiornamento del firmware della fotocamera.


EVF
Il nuovo mirino elettronico è ora lo stesso EVF OLED da 0,5 pollici e 5,76 milioni di punti che si trova nella EOS R3, con una copertura di circa il 100%, un ingrandimento di 0,76x e un punto di osservazione di circa 24 mm.

Tropicalizzazione
La EOS R5 Mark II è resistente alla polvere e alle intemperie, con le stesse prestazioni di EOS R5, anche quando si utilizza una delle nuove impugnature opzionali.

Stabilizzazione
Fino a 8,5 stop.

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-eos-r5-mark-ii-images-specifications/

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:31

Ne compri uno soltanto: quello che ti serve.

nel contesto di utilizzo ibrido della macchina.... la modularità è una scocciatura, non un pregio. In tal senso non capisco....
La scelta di marketing commerciale di catturare desideri di soggetti diversi (soprattutto da me) mi è chiara.

voglio capire bene le limitazioni video..... perchè se il BG cooled è necessario solo per registrazione raw a max framerate, visti i nuovi formati compressi, francamente potrebbe essere interessante anche da sola (ovviamente senza modularità astruse MrGreen)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:32

Questa macchina sembra avere tutte le cose al posto giusto...
il nuovo sensore veloce stacked da 45mpx (50.3mpx totali) sviluppato da canon e il nuovo af/traking condiviso con la R1 sono i punti fondamentali . Anche il comparto video mi sembra completo e di altissimo livello. Venderà tantissimo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 11:34

Axl, hai già messo in vendita la R5? MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me